1.10.2004
I media e la produzione della verità in guerra di A. Dal Lago sul sito www.mediaeidentita.it potete trovare il testo della conferenza del sociologo Alessandro Dal Lago "I media e la produzione della verità in guerra" con molte citazioni e commenti sulla situazione irachena. Molto interessante a mio avviso, contiene molte informazioni nuove per i non addetti ai lavori e una analisi lucida e, per certi versi, stupefacente.
Conferenza "I media e la produzione della verità in guerra" di Alessandro Dal Lago a "Media e Identità " presso la Biblioteca per l'Infanzia "De Amicis" di Genova
Introducono l'incontro il direttore della biblioteca De Amicis Dott. Francesco Langella ed il sociologo Massimiliano Di Massa. Alessandro Dal Lago:
Parto con la definizione di questo particolare tempo di guerra: cosa vuole dire guerra oggi rispetto al passato. Mi perdonerete se parto da lontano ma è fondamentale, secondo me, partire da questo punto per comprendere le particolarità , le specificità , di una situazione di guerra che, lo dico subito, non riguarda solo questa guerra in Iraq ma riguarda la guerra almeno da un quindicennio (dalla fine degli anni '80) che non ha eguali nella storia. E' vero che nulla ha eguali nella storia però, non da un punto di vista soltanto mio ma diffuso tra gli osservatori di questo fenomeno, il periodo delle cosiddette "guerre contemporanee" o "nuove guerre" (che a me non piace tanto come definizione ma utile per intenderci), le guerre in cui il mondo occidentale o mondo sviluppato, diciamo così, è coinvolto viene definito periodo delle nuove guerre. E' fondamentale capire come questo periodo segni delle rotture rispetto a conflitti precedenti, non dico né in bene o in male (se è possibile parlare di bene e male in questo campo). L'epoca è fondamentalmente diversa e ha caratteristiche diverse. Per entrare subito in merito il '900, quindi il secolo che è subito dietro le nostre spalle, è lì, ma è "l'altro secolo", si definisce come secolo della guerra totale. Totale nel senso che si tratta di conflitti militari che occupano, tra l'altro, gran parte del secolo. ( il testo dell'intera conferenza lo troverai si www.mediaeidentita.it )
Welfare Italia
Hits: 1864
Cultura >> |