10.10.2004
POICHE\' FRANCESCO PAOLO CASAVOLA E\' UNA FORMICHINA (?!!) INOLTRO VOLENTIERI: 09 Ottobre 2004 Avvenire ?buca? il Casavola di pace da l\'Unità di Roberto Monteforte
Lavori impegnativi a Bologna alla 44^ Settimana Sociale dei cattolici italiani che si tiene al teatro Arena del Sole. Gli oltre 1030 delegati sono impegnati, attenti, a seguire le tavole rotonde che si susseguono mattina e pomeriggio, per scandagliare i diversi aspetti del tema ?Democrazia, nuovi scenari e nuovi poteri?. Si discute di scienza, finanza, oggi di informazione e dei problemi istituzionali. All?ingresso venivano distribuite copie dell?Avvenire, il quotidiano dei vescovi italiani. Ampi stralci dei discorsi di apertura, ben cinque pagine dedicate a questa importante assise del laicato cattolico. Ma ieri tra i delegati, anche tra quelli di rango, serpeggiava il malumore. Per una ragione o per l?altra si discuteva della ?prolusione? del ex presidente della Corte Costituzionale, Francesco Paolo Casavola. Una voce diversa e autorevole sui mali della democrazia,anche di quella italiana. Parla della persona, della difesa della vita, ma non cita il diritto alla vita del nascituro. ?Un?omissione grave? si commenta. Buona parte della sua prolusione è dedicata alla pace. Due i passaggi più applauditi: ?Non c?è scampo per i se e per i ma del machiavellismo italiano. I guerrafondai sono criminali e vanno tradotti dinanzi al giudice penale?. E poi ? Se una democrazia si legittima non soltanto con regole e procedure di investiture del potere, ma anche per i fini che persegue, ebbene la preservazione della vita umana dalla guerra diventerà il valore supremo, su cui giudicare l?autogoverno dei governati, perché i governati non possono voler morire per una causa ingiusta o illegale?. Passi non concordati, espressi liberamente dal costituzionalista che però i lettori dell?Avvenire non conosceranno. Negli ampi resoconti di ieri non ve ne è traccia. C?è chi parla di censura.
************* Angelo Cifatte Ufficio Tel. 010 5573779 Casa Tel./Fax 010 5701274 Cell. 333 4891234
Welfare Italia
Hits: 1873
Cronaca >> |