Welfare Italia :: Welfare :: Dottore, mi fa male qui a destra Invia ad un amico Statistiche FAQ
9 Maggio 2025 Ven                 WelfareItalia: Punto laico di informazione e di impegno sociale
Cerca in W.I Foto Gallery Links Documenti Forum Iscritti Online
www.welfareeuropa.it www.welfarecremona.it www.welfarelombardia.it www.welfarenetwork.it

Welfare Italia
Home Page
Notizie
Brevi
Il punto
Lettere a Welfare
Cronaca
Politica
Dal Mondo
Dalle Regioni
Dall'Europa
Economia
Giovani
Lavoro
Cultura
Sociale
Ambiente
Welfare
Indian Time
Buone notizie
Radio Londra
Volontariato
Dai Partiti
Dal Parlamento Europeo
Area Iscritti
Username:
Password:
Ricordami!
Recupero password
Registrazione nuovo utente
Brevi

 Foto Gallery
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia

Ultimi Links







Dottore, mi fa male qui a destra
17.05.2003
Fassino: il governo sta smantellando il sistema sanitario nazionale In pieno svolgimento la campagna dei Ds in difesa della salute dei cittadini Nella conferenza stampa di presentazione, insieme a Livia Turco, Piero Fassino ha detto: \"Con questa campagna nazionale vogliamo riportare al centro dell\'agenda politica del paese il tema della sanità. E\' intollerabile che l\'unico tema al centro del dibattito politico siano i problemi giudiziari del presidente del Consiglio, il lodo Maccanico e i processi. Gli italiani invece sono molto più preoccupati per la propria salute, per il futuro dei figli, per il lavoro. Perciò i Ds danno vita a una serie di campagne sulla sanità, sul caro prezzi e sui problemi della piccola e media impresa\". L\'iniziativa, intitolata \"Dottore mi fa\' male qui a destra\", con un evidente doppiosenso ironico, vuole sollevare il problema della riduzione delle risorse destinate alla sanità pubblica. \"Come ha detto lo stesso ministro Sirchia pochi giorni fa - ha ricordato Fassino -: \'con le politiche di Tremonti si sta smantellando la sanità pubblica\'. In tre anni il fabbisogno della sanità è stato sottostimato per 26 mila miliardi di vecchie lire, mentre ci sarebbe bisogno di un incremento per far fronte alla domanda crescente di salute dovuta all\'allungamento delle prospettiva di vita\". I Ds e l\'Ulivo chiedono di incrementare di un punto percentuale, dal 6 al 7 per cento del Pil, nell\'arco di un triennio, la spesa per la sanità. Fassino ha sottolineato che ci troviamo alla vigilia della presentazione al Parlamento del documento di programmazione economica e finanziaria del Governo. I Ds si batteranno \"contro ulteriori tagli alla spesa sanitaria e affinché si inverta la tendenza e si avvii un incremento delle risorse finanziarie destinate a questo settore\". L\'altra questione sollevata da Fassino riguarda l\'assistenza alla persone anziane non autosufficienti. \"Oggi - ha detto - le persone con più di 65 anni nel nostro paese sono il 18 per cento della popolazione, si prevede che nel 2030 saranno il 28 per cento e che nel 2050 arriveranno al 34 per cento. Questo pone evidentemente una domanda aggiuntiva di tutela della salute\". I Ds riproporranno perciò, come nella scorsa finanziaria, la creazione di un fondo nazionale per le persone anziane non autosufficienti. La terza questione al centro della campagna dei Ds sulla sanità è l\'efficienza del Servizio sanitario nazionale in particolare rispetto ai tempi di attesa per le prestazioni al quale è legato anche il tema della prevenzione. \"La spesa per la prevenzione -ha detto Fassino - rappresenta oggi il 5 per cento del Fondo sanitario nazionale, noi chiediamo che venga aumentata al 10 per cento\". Infine la ricerca. \"Il consiglio dei ministri – avverte Fassino - si appresta a ridurre dallo 0,98 allo 0,60 per cento le risorse per la ricerca, smantellando il Cnr e l\'autonomia del sistema della ricerca italiana\".
Welfare Italia
Hits: 1859
Welfare >>
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
Terza pagina

Sondaggi
E' giusto che Bersani si accordi con Berlusconi per le rifome ?

Si
No
Non so
Ultime dal Forum
La voce del padrone di Lucio Garofalo
Salotti culturali dell'Estate bolognese
Pippo Fallica querelo' Corriere della Sera e La Sicilia?
NO LEADER, NO PARTY di Luigi Boschi
UN PARTITO LENINISTA (LEGA) CHE SPOSA IL VATICANO di A.De Porti
POESIA DI VITA di Luigi Boschi
La vita spericolata del premier di Silvia Terribili
Romea Commerciale di Orlando Masiero
Sondaggio, 15mila i voti finora espressi
Buon che? di Danilo D'Antonio
L'Italia è una Repubblica "antimeritocratica" fondata sul lavoro precario
LA PROTESTA DEI SANGUINARI di Luigi Boschi
L'AQUILONE STRAPPATO di Antonio V. Gelormini
Il reality scolastico su "Rai Educational"
Vuoto indietro diventa proposta di legge,





| Redazione | Contatti | Bannerkit | Pubblicità | Disclaimer |
www.welfareitalia.it , quotidiano gratuito on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 393 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti