7.12.2004
Partiti siam partiti.
Il primo "martedì della Rosa Bianca" (9 novembre scorso) si è svolto nel clima giusto. Come mi ha scritto un partecipante molto affettuoso: Grazie per l'accoglienza, per le persone che hai convolto, per la bevuta, per avermi chiesto di fare qualcosa. Non mi succedeva da tempo. Non solo. Mai mi è successo di sentire dentro di me un'adesione più completa. Non a un progetto, ma a un gruppo di progettisti. Dopo la prima sorpresa mi sono reso conto che qualunque cosa si possa fare insieme sarà una cosa che mi riguarda. Chiacchierando con il bicchiere in mano mi dicevo, questa persona la conosco da sempre, che strano che non sappia il suo nome. Sarei rimasto tutta la notte. Il secondo appuntamento è fissato per martedì 14 dicembre (ore 20.45 - 23.15) presso il centro culturale S. Carlo (sala verde) - Corso Matteotti, 14 (fermata MM S. Babila).
Introdurrà la serata Domenico Barrilà , che è psicoterapeuta e analista adleriano ma soprattutto amico di vecchia data, con una riflessione sul tema:
Il sentimento sociale. Cemento buono per la città che progetta e include.
Con Domenico vedremo di capire perchè i legami sono così importanti. Già Aristotele spiegava che lo schiavo è colui che non ha legami, che non ha un suo posto, che si può utilizzare dappertutto e in diversi modi. L'uomo libero invece è colui che ha molti legami e molti obblighi verso gli altri, verso la città e verso il luogo in cui vive. Liberi, immensamente liberi!
L'invito è rivolto a tutti, ma proprio a tutti.
Saluti calorosi Giovanni
Giovanni Colombo presidente nazionale della Rosa Bianca consigliere comunale di Milano - indipendente ds
Welfare Italia
Hits: 1850
Cultura >> |