Welfare Italia :: Lavoro :: Anci Lombardia, i comuni inascoltati dal Governo Invia ad un amico Statistiche FAQ
3 Settembre 2025 Mer                 WelfareItalia: Punto laico di informazione e di impegno sociale
Cerca in W.I Foto Gallery Links Documenti Forum Iscritti Online
www.welfareeuropa.it www.welfarecremona.it www.welfarelombardia.it www.welfarenetwork.it

Welfare Italia
Home Page
Notizie
Brevi
Il punto
Lettere a Welfare
Cronaca
Politica
Dal Mondo
Dalle Regioni
Dall'Europa
Economia
Giovani
Lavoro
Cultura
Sociale
Ambiente
Welfare
Indian Time
Buone notizie
Radio Londra
Volontariato
Dai Partiti
Dal Parlamento Europeo
Area Iscritti
Username:
Password:
Ricordami!
Recupero password
Registrazione nuovo utente
Brevi

 Foto Gallery
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia

Ultimi Links







Anci Lombardia, i comuni inascoltati dal Governo
22.12.2004

Il Presidente Ferrari: “I Comuni inascoltati e penalizzati dalla Finanziaria 2005”

Il Consiglio Direttivo di ANCI Lombardia, presieduto da Aurelio Ferrari, riunito oggi, nel prendere atto dell’approvazione in Senato della legge finanziaria dello stato per il 2005, attraverso l’approvazione del maxi emendamento proposto dal Governo:

· Pur comprendendo le difficoltà della situazione contingente, esprime il più netto dissenso per l’impossibilità della discussione degli emendamenti proposti e, segnatamente, delle modifiche richieste dai Comuni attraverso ANCI, che risultano pertanto rigettate;
· Pur consapevole che anche i Comuni devono essere attori di un risanamento delle spese pubbliche complessive, sottolinea come inaccettabile la scelta di imporre decisioni, con gravi ripercussioni sui bilanci comunali, senza una concertazione che, in un quadro di partecipazione responsabile, consenta scelte condivise e liberamente accettate;
· Constatata un generalizzato e marcato decremento, in atto ormai da parecchi anni, delle risorse trasferite ai Comuni, fatto che, unito al blocco della imposizione fiscale autonoma relativa all’addizionale IRPEF, può incidere in modo grave sulla disponibilità di quelle risorse che, nei bilanci comunali, finanziano anche i servizi alla persona, il sostegno alle situazioni di difficoltà, il diritto allo studio e tutto ciò che contribuisce a caratterizzare la qualità della vita nelle comunità locali.

Il Consiglio Direttivo di ANCI Lombardia, nel farsi interprete di una volontà diffusa fra gli Amministratori dei Comuni Lombardi;

· Mentre rivendica il riconoscimento della autonomia decisionale e fiscale, prevista dalla Costituzione a favore dei Comuni, autonomia oggi ignorata nei fatti e nelle decisioni assunte con la legge finanziaria, sottolinea la necessità di un metodo costante di confronto preventivo sull’impostazione del documento e della legge di programmazione finanziaria che consenta scelte condivise che tengano conto delle reali esigenze dei Comuni;
· Respinge come inaccettabile e non vera l’accusa esplicitamente rivolta ai Comuni di essere i responsabili del dissesto dei conti pubblici, accusa contraddetta nei fatti dall’osservanza del pareggio di bilancio e dall’adesione pressochè generalizzata al patto di stabilità interno;
· Auspica che le ragioni e le richieste dei Comuni vengano recepite ed accolte nei collegati alla finanziaria e nelle disposizioni normative conseguenti;
· Esprime il proprio sostegno e la propria adesione alle iniziative che ANCI Nazionale vorrà intraprendere a difesa del sistema dei Comuni e della loro volontà a far fronte a tutte le esigenze e a tutte le emergenze, particolarmente di carattere sociale, che la vita quotidiana nei comuni italiani continuamente presenta;
· Si dà appuntamento, nel mese di gennaio, per un Direttivo che valuti le iniziative intraprese da ANCI Nazionale e che, eventualmente, definisca iniziative specifiche di ANCI Lombardia.

Welfare Italia
Hits: 1881
Lavoro >>
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
Terza pagina

Sondaggi
E' giusto che Bersani si accordi con Berlusconi per le rifome ?

Si
No
Non so
Ultime dal Forum
La voce del padrone di Lucio Garofalo
Salotti culturali dell'Estate bolognese
Pippo Fallica querelo' Corriere della Sera e La Sicilia?
NO LEADER, NO PARTY di Luigi Boschi
UN PARTITO LENINISTA (LEGA) CHE SPOSA IL VATICANO di A.De Porti
POESIA DI VITA di Luigi Boschi
La vita spericolata del premier di Silvia Terribili
Romea Commerciale di Orlando Masiero
Sondaggio, 15mila i voti finora espressi
Buon che? di Danilo D'Antonio
L'Italia è una Repubblica "antimeritocratica" fondata sul lavoro precario
LA PROTESTA DEI SANGUINARI di Luigi Boschi
L'AQUILONE STRAPPATO di Antonio V. Gelormini
Il reality scolastico su "Rai Educational"
Vuoto indietro diventa proposta di legge,





| Redazione | Contatti | Bannerkit | Pubblicità | Disclaimer |
www.welfareitalia.it , quotidiano gratuito on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 393 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti