2.01.2005
Artists Against Wars La rete nazionale degli Artisti contro la guerra e i membri del gruppo di continuità : Edvino Ugolini, Stella Cappellini, Loredana Morandi, Pino Petraccia, Farid Adli, Mariangela Giordano, Lorella Nardi e Rodolfo Marconcini, Pino De March, Paolo Buffoni, Saverio Tommasi, Luciano Pignatti, Annet Hennerman in collaborazione con l'Associazione Rock No War Onlus invitano a
SOCCORRERE le popolazioni asiatiche investite dallo tsunami ARTISTI PER LO SRI LANKA Anche un solo euro è importante! CREDEM - Ag. di Formigine (MO) Cab 66780 - Abi 03032 - c/c nr.11.000 - CIN P Intestato a: ROCK NO WAR ONLUS Oppure con la Carta di Credito direttamente dal sito: www.rocknowar.org/files/rnw.asp?pag=DONAZIONE EMERGENZA SRI LANKA Le Associazioni di Artisti che promuovono l'iniziativa:
Vortici di Trieste, Argon - Bloggersperlapace di Roma, Argon - InquieteTempestePoetiche di Bologna, Argon - Bloggersperlapace di Torino, Baobab di Pescara, Casa delle Culture di Roma, Mediterraneo di Messina, Teatro di Nascosto - Hidden Theatre, Gran Teatro dei Burattini di Bomporto (Mo) --------------------------------------- Save the children coordina gli interventi delle ong in Sry lanka. in fondo gli indirizzi www.savethechildren.it
29 Dicembre 2004 Terremoto, Indonesia: domani i primi aiuti di Save the Children alla popolazione di Aceh, la più colpita L’organizzazione internazionale ha lanciato una campagna di raccolta fondi per il Sud Est Asiatico
E’ in viaggio da Medan ed arriverà domani ad Aceh un convoglio di aiuti di Save the Children, la più grande organizzazione internazionale indipendente di difesa e promozione dei diritti dei bambini. Il carico comprende cibo ad alto contenuto proteico destinato ai bambini con meno di cinque anni. Previsto invece nei prossimi giorni l’arrivo di un ulteriore carico di tende, teli di plastica, utensili da cucina, compresse per potabilizzare l’acqua, prodotti igienici.
Sono 10.000 le famiglie che beneficeranno degli aiuti dell’organizzazione internazionale che, di qui ai prossimi mesi, allestirà anche 35 centri sanitari. L’area dell’intervento di Save the Children comprende i distretti di Aceh Besar, Banda Aceh, Piedi, Bireuen, Simeulue, a nord dell’isola di Sumatra Si tratta delle zone più vicine all’epicentro del sisma e dunque le più colpite dalla catastrofe naturale. Inoltre, con eccezione dei distretti di Aceh Besar e Banda Aceh, sono finora rimaste escluse dagli aiuti.
Si stimano in 40 mila i morti nell’intera provincia di Aceh mentre su una popolazione totale di quasi 1 milione e mezzo di persone almeno 500 mila sono state gravemente colpite dalla catastrofe naturale. Buona parte dei superstiti sono bambini e molti di essi, figli di pescatori, sono rimasti orfani.
Save the Children è presente nella provincia di Aceh dal 1976 con progetti nell’ambito della salute, emergenza, educazione, micro-credito e può dunque contare su un nutrito staff locale di operatori. Il team, benché direttamente colpito dalla catastrofe, si è subito attivato in coordinamento con un team statunitense dell’organizzazione. Gli staff locale e internazionale hanno base a Medan, Bandha Aceh e Piedi.
Save the Children per Sri Lanka, Myanmar, Tailandia, India Save the Children continua ad operare anche nella altre aree colpite dal terremoto-maremoto. In particolare in Sri Lanka, nella zona di Jaffna, Vavunuya (Mullativu), Batticoloa, Trincomalee, Matara and Galle dove provvederà alla distribuzione di 33.000 porzioni di cibo liofilizzato, di tende, di kit per cucinare, di prodotti igienico-sanitari, di compresse per purificare l’acqua, di teli di plastica, di coperte e vestiario.
In Myanmar Save the Children sta vagliando possibili interventi nella regione intorno a Pyapon, a tre ore da Yangon, mentre in Tailandia lo staff dell’organizzazione si sta trasferendo da Bangkok al sud del paese per verificare l’impatto del cataclisma sull’area costiera. Per quanto riguarda l’India insieme alla ong Action Aid Save the Children sta effettuando un sopralluogo nella regione del Tamil Nadu: i primi risultati segnalano un ampio numero di bambini separati dalle famiglie.
Appello di raccolta fondi Le donazioni possono essere inviate a: Save the Children Italia onlus “Emergenza terremoto Sud-Est Asia” Banca Etica ABI 05018 CAB 03200 N. c/c 114442 CIN N Oppure on-line all’indirizzo: www.savethechildren.it/donazioni
Per ulteriori informazioni: Ufficio Stampa Save the Children Italia Tel: 0648070023; press@savethechildren.it enrico testino 3476419212 - 3488277646 www.mediaeidentita.it ------------------------------------------
Welfare Italia
Hits: 1902
Sociale >> |