Welfare Italia :: Politica :: Primarie Pugliesi, il regolamento ed alcuni commenti Invia ad un amico Statistiche FAQ
9 Maggio 2025 Ven                 WelfareItalia: Punto laico di informazione e di impegno sociale
Cerca in W.I Foto Gallery Links Documenti Forum Iscritti Online
www.welfareeuropa.it www.welfarecremona.it www.welfarelombardia.it www.welfarenetwork.it

Welfare Italia
Home Page
Notizie
Brevi
Il punto
Lettere a Welfare
Cronaca
Politica
Dal Mondo
Dalle Regioni
Dall'Europa
Economia
Giovani
Lavoro
Cultura
Sociale
Ambiente
Welfare
Indian Time
Buone notizie
Radio Londra
Volontariato
Dai Partiti
Dal Parlamento Europeo
Area Iscritti
Username:
Password:
Ricordami!
Recupero password
Registrazione nuovo utente
Brevi

 Foto Gallery
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia

Ultimi Links







Primarie Pugliesi, il regolamento ed alcuni commenti
8.01.2005

Primarie Pugliesi...
Il regolamento ed alcuni commenti

Commento di Piero Borla.
Allegato regolamento, per gli amanti del genere.
La chiusura verso iniziative estrenee agli organi di partito è totale; ma il precedente rende ben difficile contrastare le primarie per il leader.
N.B. : viene istituito un seggio ogni 30.000 abitanti circa, ossia uno ogni 18.000 votanti. Sarà interessante vedere quanti votano.
PB
-----------------------------------------------------
Risposta al Commento di Piero Borla
Caro Borla,
non capisco le tue obiezioni: sono ammessi a votare tutti i cittadini ulivisti. Automaticamente, quindi, le associazioni di cui facessero parte quei cittadini giocano il ruolo che desiderano. Che cosa vorresti di più o di diverso?
Gianfranco Pasquino
---------------------------------------------
2^ Commento di Piero Borla
La primaria pugliese non viene dal riconoscimento di istanze della base, ma è sbocco da una situazione di stallo tutta interna ai partiti, analoga a quella già prima esistente in Piemonte (questo esito è facilitato dalla circostanza che il candidato "desiderato" è uno dei due, e non un quarto che non si sa come far entrare in gioco).
Le buone notizie sono che questi problemi non sono più tutti sempre gestibili dal centro, e si riconosce la necessità di questo allargamento; e che le primarie sono aperte, con prevedibilmente definitivo superamento delle tentazioni di chiusura; e che l'espletamento di una primaria su area così vasta ne dimostrerà la fattibilità.
Ma non è stata accolta l'indicazione del comitato Parisi (vedi) di riaprire i termini di presentazione delle candidature, con possibilità di intervento delle associazioni (occorre riconoscere che i tempi imposti non consentivano di fare di più; inoltre, non si incontra, nella scelta fra due, il problema della maggioranza relativa o assoluta).
>>> Questo è il vero limite anche della legge toscana, e occorre concentrare le energie per impedire che si consolidi. <<<
Aggiungo che la previsione che per votare basti "• esibire documento di riconoscimento dal quale si evinca che è elettore del Comune in cui si vota o di un Comune del Collegio Camerale;" non impedisce di votare due volte; ma questo aspetto potrà essere perfezionato in seguito.
Buon anno
PB
--------------------------
Non saranno tutti ucraini ?
Caro Borla,
rieccomi. Questo è il problema: c'erano istanze di base in grado di presentare candidati e, se sì, ci hanno provato? ma no che nessuno vota due volte: lo controlleranno pure, o sono tutti ucraini?
GP
------------------------------------------------

www.margheritapuglia.it
23/12/2004
CENTROSINISTRA REGIONALE.
Suggerimenti per primarie dalla GAD Nazionale.

Ai responsabili per la regione Puglia della G. A. D.
e p.c. ai componenti del Comitato per le primarie
Loro email e fax

Cari amici,

a seguito della decisione della Grande Alleanza Democratica di svolgere le primarie in Puglia per la scelta del candidato alla Presidenza della Regione, lo scrivente Comitato è stato incaricato di stilare alcune raccomandazioni da trasmetterVi affinché possiate meglio definire il regolamento per lo svolgimento delle primarie stesse.

Ciò premesso, riporto qui sotto le conclusioni del Comitato.
Vogliate gradire, insieme ai più cordiali saluti, i migliori auguri di liete feste.
Il Presidente del Comitato
Arturo Parisi

(Estratto dal verbale della riunione del 21.12.2004)

Premesso che le primarie si propongono di conseguire, pur nei tempi inevitabilmente ristretti (presumibilmente a metà gennaio) la maggiore partecipazione possibile insieme alla massima trasparenza e affidabilità delle procedure, il Comitato ritiene che:

1. le primarie nella regione Puglia si svolgeranno su iniziativa e sotto la responsabilità del tavolo dei segretari regionali dei partiti aderenti alla G.A.D.;

2. l'intero iter delle primarie dovrà essere controllato da una Commissione regionale di garanzia e da tante Commissioni territoriali quanti saranno i seggi elettorali;

3. qualora il tavolo regionale della GAD ritenesse di riaprire la presentazione delle candidature, le relative modalità dovranno essere tali da consentire ad ogni formazione politica o associazione aderente alla G.A.D. di avanzare la propria proposta, secondo criteri e modalità che saranno stabiliti dal tavolo stesso;

4. i candidati dovranno rilasciare una dichiarazione con la quale condividono il "progetto" politico della G.A.D e si impegnano ad accettare il risultato delle primarie così come sarà proclamato dalla Commissione regionale di garanzia;

5. la consultazione dovrà svolgersi al livello territoriale più disaggregato possibile e comunque almeno in ciascuna provincia;

6. hanno diritto di voto alle primarie:

a) tutti gli aderenti ai partiti ed alle associazioni facenti parte della G.A.D regionale che esibiscano la loro tessera di iscrizione o risultino registrati negli elenchi degli iscritti messi a disposizione dai rappresentanti dei suddetti partiti ed associazioni presenti nel seggio;

b) tutti i cittadini in possesso dei diritti politici che sottoscrivano una dichiarazione contenente le proprie generalità con la quale condividono il "progetto" politico della G.A.D e si impegnano ad accettare il risultato delle primarie così come sarà proclamato dalla Commissione regionale di garanzia;

7. ogni avente diritto potrà votare nel proprio territorio di residenza previa presentazione del documento di riconoscimento.

(fine)
(Per ogni chiarimento rivolgersi a: Comitato per le primarie - Segreteria: 0669532241)




Regolamento Primarie del 16 gennaio 2005. Nuove sedi.


Regolamento per le elezioni primarie del Centrosinistra pugliese

Individuazione del Candidato Presidente
del Centrosinistra della Regione Puglia



Art. 1 – I candidati Presidenti.
I candidati Presidenti dovranno rilasciare entro il giorno 10 gennaio 2005 apposita dichiarazione con la quale condividono il progetto politico della Grande Alleanza Democratica e si impegnano ad accettare il risultato delle primarie così come sarà proclamato dalla Commissione Regionale di Garanzia.
Art. 2 – Diritto di voto.
Possono recarsi al voto tutti i cittadini che siano elettori pugliesi.
Art. 3 – Apertura dei seggi:
I seggi sono aperti dalle ore 9.00 alle ore 22.00 di domenica 16 gennaio 2005.
Art. 4 – Composizione dei seggi.
Il seggio è composto dal Presidente, individuato nel Segretario della Sezione di Partito ospitante e da quattro scrutatori indicati due per ogni candidato.
Uno degli scrutatori svolge le funzioni di segretario.
Per la città di Bari i Presidenti saranno decisi dal Coordinamento Regionale di Centrosinistra.
Art. 5 – Il Presidente del seggio.
Il Presidente del seggio è responsabile della raccolta dei contributi che gli elettori verseranno al momento del voto.
Tali contributi dovranno essere versati direttamente dal Presidente del seggio, entro le ore 13 del giorno 20 gennaio 2005, presso la sede della Margherita Puglia che è Centro di raccolta.
Art. 6 – Divieti nei seggi.
Nei seggi elettorali non potranno essere affissi manifesti dei due candidati alle primarie né bandiere di partito.
Fuori dai seggi non dovranno essere esposte bandiere di partito.
All’interno dei seggi potranno sostare solo i Componenti dei seggi, i candidati ed i Segretari Regionali del Centrosinistra.
Art. 7 – Schede elettorali.
Le schede elettorali saranno consegnate a cura del Coordinamento Regionale del Centrosinistra al Presidente del seggio e dovranno essere firmate dal Presidente stesso e dal Segretario.
Le schede avranno stampati su riga orizzontale le indicazioni dei due candidati: FRANCESCO BOCCIA E NICHY VENDOLA.
Art. 8 – Esercizio del diritto di voto.
Ogni elettore per poter esercitare il proprio diritto di voto deve:
• esibire documento di riconoscimento dal quale si evinca che è elettore del Comune in cui si vota o di un Comune del Collegio Camerale;
• contribuire con una oblazione di 1 (un) euro alle spese organizzative;
• sottoscrivere, su apposito modulo fornito dal Presidente del seggio, con firma leggibile, dichiarazione di condivisione del progetto politico della Grande Alleanza Democratica. Sullo stesso modulo dovrà indicare nome, cognome, indirizzo e città.
Art. 9 - Norme di garanzia.
La Commissione Regionale di Garanzia è formata dal Segretari Regionali del Centrosinistra pugliese.
Art. 10 – Trasmissione dei risultati.
Presso la sede della Margherita Puglia, Piazza Moro, 22 – Bari, è istituito il Centro Raccolta dati.
Al termine delle operazioni di scrutinio il Presidente del seggio dovrà inviare per fax (0805227569 e 0805728520) o e-mail (coordinatore@margheritapuglia. it) il verbale contenente il numero dei votanti, le schede valide, le schede nulle, le schede contestate, i voti dei due candidati.
Il verbale deve essere firmato da tutti i componenti del seggio.
Art. 11 – Contestazioni.
Le eventuali contestazioni sono demandate alla Commissione Regionale di Garanzia che deciderà in merito.
Art. 12 – Ubicazione dei seggi.
Sono indicati di seguito i Comuni dove sono ubicati i seggi elettorali con accanto la indicazione del luogo che corrisponde a sede di Partito, esclusa Bari Città.


PROVINCIA DI FOGGIA
• SEGGIO N. 1 - SAN SEVERO – Sede SDI
(Chieuti, Poggio Imperiale).
• SEGGIO N. 2 - APRICENA - Sede DS
(Lesina)
• SEGGIO N. 3 - TORREMAGGIORE – Sede PRC
• SEGGIO N. 4 - SAN GIOVANNI ROTONDO – Sede PRC
• SEGGIO N. 5 - VIESTE – Sede DS
(Peschici, Rodi garganico)
• SEGGIO N. 6 - FOGGIA – Sede Margherita
• SEGGIO N. 7 - LUCERA – Sede PRC
( Biccari, Bovino, Celle San Vito, , Panni, Troia).
• SEGGIO N. 8 - CERIGNOLA – Sede PRC
• SEGGIO N. 9 - MANFREDONIA – Sede DS
(Isole Tremiti, Mattinata).
• SEGGIO N. 10 – ORTANOVA – Sede Verdi
(Stornara, Stornarella, Ordona, Carapelle).
• SEGGIO N. 11 – SAN MARCO IN LAMIS – Sede PRC
(Rignano Garganico).
• SEGGIO N. 12 - SANNICANDRO GARGANICO – Sede DS
• SEGGIO N. 13 - CASTELNUOVO DELLA DAUNIA – Sede DS
(Casalnuovo, Casalvecchio, Celenza Valfortore, Motta Montecorvino, Pietramontecorvino).
• SEGGIO N. 14 ASCOLI SATRIANO – Sede DS
(Candela, Castelluccio dei Sauri,Castelluccio Valmaggiore, Orsara, Rocchetta Sant’Antonio).
• SEGGIO N. 15 CAGNANO VARANO – Sede PRC
• SEGGIO N. 16 DELICETO – Sede PRC
(Accadia, Sant’Agata di Puglia).
• SEGGIO N. 17- ISCHITELLA – Sede DS
(Carpino, Vico del Gargano).
• SEGGIO N. 18 – MARGHERITA DI SAVOIA – Sede DS
• SEGGIO N. 19 - MONTE SANT’ANGELO – Sede Ds
• SEGGIO N. 20 - SAN FERDINANDO DI PUGLIA – Sede Verdi
• SEGGIO N. 21 - SAN MARCO LA CATOLA – Sede SDI
(Alberona, Anzano di Puglia, Carlantino, Faeto, Monteleone di Puglia, Roseto Valfortore, Volturara, Volturino).
• SEGGIO N. 22 - SAN PAOLO CIVITATE – Sede DS
(Serracapriola).
• SEGGIO N. 23 - TRINITAPOLI – Sede PRC
• SEGGIO N. 24 - ZAPPONETA – DS

PROVINCIA DI LECCE
• SEGGIO N. 25 - LECCE – Sede Margherita
(San Cesario, Surbo).
• SEGGIO N. 26- SQUINZANO – Sede PRC
( Carmiano, Guagnano, Novoli, Salice Salentino, Veglie).
• SEGGIO N. 27 - TRICASE – Sede Verdi
( Alessano, Andrano, Castrignano, Corsano, Gagliano, Miggiano, Patù, Specchia,Tiggiano,).
• SEGGIO N. 28 - MAGLIE – Sede DS
(Bagnolo,Cursi, Melpignano, Muro Leccese, Otranto, Palmariggi, Scorrano).
• SEGGIO N. 29 - CASARANO – Sede DS
( Supersano).
• SEGGIO N. 30 - GALLIPOLI – Sede Margherita
• SEGGIO N. 31 - NARDO’ – SEDE SDI
• SEGGIO N. 32 - COPERTINO – Sede Margherita
• SEGGIO N. 33 - GALATINA – Sede PRC
(Aradeo, Corigliano, Cutrofiano, , Sogliano Cavour, Soleto, Zollino).
• SEGGIO N. 34 – TREPUZZI – Sede PRC
(Campi Salentina, Lequile, San Pietro in Lama, Arnesano, Monteroni).
• SEGGIO N. 35 – UGENTO – Sede PRC
(Taurisano, Ruffano, Acquarica, Presicce, Salve)
• SEGGIO N. 36 – MARTANO –Sede DS
(Carpignano, Cannole).
• SEGGIO N. 37 – POGGIARDO – Sede DS
(Minervino di Lecce, Uggiano, Santa Cesarea, Diso, Castro, Spongano, Sanarica, Surano, Ortelle, Nociglie, San Cassiano, Botrugno, Giuggianello, Giurdignano).
• SEGGIO N. 38 – MELENDUGNO – Sede Socialisti Autonomisti
(Vernole).
• SEGGIO N. 39 – PARABITA – PRC
(Matino).
• SEGGIO N. 40 – TUGLIE – PRC
(Alezio).
• SEGGIO N. 41 – TAVIANO – Margherita
(Melissano, Racale, Alliste).
• SEGGIO N. 42 – GALATONE – Margherita
(Collepasso, Seclì, Sannicola, Neviano).
• SEGGIO N. 43 – LEVERANO – Sede DS
(Porto Cesareo).
• SEGGIO N. 44 – CALIMERA – Sede Margherita
(Caprarica, Martignano, Castrì di Lecce, Sternatia, Castrigliano dei Greci).
• SEGGIO N. 45 – SAN DONATO – Sede SDI
(Cavallino, Lizzanello).


PROVINCIA DI TARANTO
• SEGGIO N. 46 - TARANTO – Sede PRC
(Statte, Rioni Taranto: Paolo VI, Tamburi, Croce, Isola Porta Napoli, Solito, Corvisea, Talsano, Palumbo, Lama, San Vito, Carelli, Isole Amministrative).
• SEGGIO N. 47 - TARANTO – Sede Margherita
(Rioni Taranto: Borgo, Italia, Monte Granaro, Tre Carrare, Battisti, Salinella).
• SEGGIO N. 48 - MANDURIA – Sede DS
(Avetrana, Faggiano, Fragagnano, Leporano, Lizzano, Maruggio, Pulsano, San Marzano, Torricella).
• SEGGIO N. 49 - MARTINA FRANCA – Sede Margherita
( Crispiano, Montemesola, Monteparano, Roccaforzata).
• SEGGIO N. 50 - GROTTAGLIE – Sede PRC
• SEGGIO N. 51 - MASSAFRA – Sede PRC
(Castellaneta, Laterza, Palagianello).
• SEGGIO N. 52 - MOTTOLA – Sede Margherita
• SEGGIO N. 53 – GINOSA – Sede DS
• SEGGIO N 54 – PALAGIANO – Sede PRC
• SEGGIO N. 55 – SAN GIORGIO JONICO – Sede PRC
• SEGGIO N. 56 – SAVA – Sede DS
• SEGGIO N. 57 – CAROSINO – Sede SDI
(Monteiasi)


PROVINCIA DI BARI
• SEGGIO N. 58 - BARI – Sede Circoscrizione Carbonara
(Rioni Bari: Carbonara, Ceglie, Loseto).
• SEGGIO N. 59 - BARI – Sede Circoscrizione San Paolo
(Rioni Bari: San Paolo, Stanic).
• SEGGIO 60 – BARI – SEDE Circoscrizione Palese
(Rioni Bari: Santo Spirito – Palese)
• SEGGIO N. 61- BARI - Sede Circoscrizione Japigia
(Rioni Bari: Japigia, Torre a Mare, Madonnella).
• SEGGIO N. 62 - BARI - Sede Piazza Ferrarese
(Rioni Bari: Libertà, Marconi, Murat, San Nicola, Poggiofranco).
• SEGGIO 63 – BARI – SEDE CARRASSI
(Rioni Bari: San Pasquale – Carrassi).
• SEGGIO N. 64 – ALBEROBELLO – Sede SDI
• SEGGIO N. 65 – LOCOROTONDO – Sede PRC
• SEGGIO N. 66 - POLIGNANO A MARE – Sede VERDI
• SEGGIO N. 67 – ACQUAVIVA DELLE FONTI – Sede SDI
(Sammichele, Turi).
• SEGGIO N. 68 - ADELFIA – Sede Socialisti Autonomisti
• SEGGIO N. 69 – CASAMASSIMA – Sede PRC
• SEGGIO N. 70 - CONVERSANO – Sede DS
• SEGGIO N. 71 - CASTELLANA - Sede Verdi
• SEGGIO N. 72 – GIOVINAZZO – Sede PRC
• SEGGIO N. 73 - NOCI – Sede SDI
• SEGGIO N. 74 – NOICATTARO - Sede Socialisti Autonomisti
• SEGGIO N. 75 – PALO DEL COLLE – Sede PRC
• SEGGIO N. 76 - RUTIGLIANO – Sede PRC
• SEGGIO N. 77 - VALENZANO – Sede PRC
• SEGGIO N. 78 - MOLA DI BARI – Sede PRC
• SEGGIO N. 79 - BARLETTA – Sede PSDI
• SEGGIO N. 80 - CANOSA – Sede DS
• SEGGIO N. 81 - ANDRIA – Sede Verdi
(Minervino Murge, Spinazzola).
• SEGGIO N. 82 - TRANI – Sede Verdi
• SEGGIO N. 83 - RUVO – Sede PRC
• SEGGIO N. 84 - CORATO – Sede SDI
• SEGGIO N. 85 - BISCEGLIE- Sede DS
• SEGGIO N. 86 - MOLFETTA – Sede PRC
• SEGGIO N. 87 - BITONTO – Sede DS
• SEGGIO N. 88 - TERLIZZI – Sede Margherita
• SEGGIO N. 89 - ALTAMURA – Sede DS
(Poggiorsini).
• SEGGIO N. 90 - GRAVINA – Sede SDI
• SEGGIO N. 91 - SANTERAMO – Sede PRC
• SEGGIO N. 92 - MODUGNO – Sede Margherita
( Bitetto, Bitritto, Sannicandro, Toritto).
• SEGGIO N. 93 - TRIGGIANO – Sede PRC
( Capurso, Cassano, Cellamare,).
• SEGGIO N. 94 - PUTIGNANO – Sede Margherita
• SEGGIO N. 95 - GIOIA DEL COLLE – Sede DS
• SEGGIO N. 96 - MONOPOLI – Sede Margherita
• SEGGIO N. 97– GRUMO APPULA – Sede Margherita
(Binetto)



PROVINCIA DI BRINDISI
• SEGGIO N. 98 – BRINDISI – Sede PRC
( Torchiarolo).
• SEGGIO N. 99 – MESAGNE – Sede DS
(Cellino San Marco, Erchie, San Donaci, San Pancrazio Salentino, Torre Santa Susanna).
• SEGGIO N. 100 – FRANCAVILLA – Sede Margherita
( Cisternino, San Michele Salentino, Villa Castelli).
• SEGGIO N. 101 – OSTUNI – Sede SDI
• SEGGIO N. 102 – FASANO – Sede Margherita
• SEGGIO N. 103– CAROVIGNO – Sede SDI
• SEGGIO N. 104 – CEGLIE MESSAPICA – Sede PRC
• SEGGIO N. 105 – LATIANO – Sede PRC
• SEGGIO N. 106 – ORIA – Sede PSDI
• SEGGIO N. 107 - SAN PIETRO VERNOTICO – Sede DS
• SEGGIO N. 108 - SAN VITO DEI NORMANNI – Sede DS

SEGGIO UNIVERSITARIO presso Università degli Studi di Bari sede ATENEO riservato agli studenti universitari pugliesi fuori sede.

Welfare Italia
Hits: 1849
Politica >>
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
Terza pagina

Sondaggi
E' giusto che Bersani si accordi con Berlusconi per le rifome ?

Si
No
Non so
Ultime dal Forum
La voce del padrone di Lucio Garofalo
Salotti culturali dell'Estate bolognese
Pippo Fallica querelo' Corriere della Sera e La Sicilia?
NO LEADER, NO PARTY di Luigi Boschi
UN PARTITO LENINISTA (LEGA) CHE SPOSA IL VATICANO di A.De Porti
POESIA DI VITA di Luigi Boschi
La vita spericolata del premier di Silvia Terribili
Romea Commerciale di Orlando Masiero
Sondaggio, 15mila i voti finora espressi
Buon che? di Danilo D'Antonio
L'Italia è una Repubblica "antimeritocratica" fondata sul lavoro precario
LA PROTESTA DEI SANGUINARI di Luigi Boschi
L'AQUILONE STRAPPATO di Antonio V. Gelormini
Il reality scolastico su "Rai Educational"
Vuoto indietro diventa proposta di legge,





| Redazione | Contatti | Bannerkit | Pubblicità | Disclaimer |
www.welfareitalia.it , quotidiano gratuito on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 393 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti