Welfare Italia :: Lettere a Welfare :: No al Card. Ruini sulla legge n.40. Invia ad un amico Statistiche FAQ
9 Maggio 2025 Ven                 WelfareItalia: Punto laico di informazione e di impegno sociale
Cerca in W.I Foto Gallery Links Documenti Forum Iscritti Online
www.welfareeuropa.it www.welfarecremona.it www.welfarelombardia.it www.welfarenetwork.it

Welfare Italia
Home Page
Notizie
Brevi
Il punto
Lettere a Welfare
Cronaca
Politica
Dal Mondo
Dalle Regioni
Dall'Europa
Economia
Giovani
Lavoro
Cultura
Sociale
Ambiente
Welfare
Indian Time
Buone notizie
Radio Londra
Volontariato
Dai Partiti
Dal Parlamento Europeo
Area Iscritti
Username:
Password:
Ricordami!
Recupero password
Registrazione nuovo utente
Brevi

 Foto Gallery
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia

Ultimi Links







No al Card. Ruini sulla legge n.40.
25.01.2005

Ricevo dall’amico Vittorio Bellavite (di "Noi Siamo Chiesa") il comunicato stampa che trascrivo qui di seguito.

Da tempo faccio parte anch’io del suddetto movimento "Noi Siamo Chiesa", condivido in toto il contenuto di tale comunicato stampa e, considerando l’estrema importanza del problema di cui si tratta, decido di diffonderlo – per conoscenza - a tutti gli amici.

Penso sia inevitabile porsi la domanda contenuta in questo comunicato: «Il Card. Ruini è ormai diventato un’istituzione della Repubblica col diritto di intervenire e di cercare di imporre ??

Personalmente la mia risposta è totalmente negativa. E voi cosa ne pensate ?

Shalom, salaam a tutti, ma proprio a tutti … anche naturalmente al Cardinal Ruini.

Domenico Manaresi

Roma, 18 gennaio 2005

***

Comunicato Stampa

No al Card. Ruini sulla legge n.40. La posizione dei cattolici di "Noi Siamo Chiesa"

Il Card. Ruini, senza ascoltare l’opinione dei vescovi né tanto meno quella di altre autorevoli voci presenti nella Chiesa, ha rifiutato l’ipotesi di un accordo in Parlamento per evitare i referendum sulla legge n. 40 ed ha, in sostanza, chiesto il boicottaggio della consultazione popolare mediante l’astensione dal voto. Il Card. Ruini è ormai diventato un’istituzione della Repubblica col diritto di intervenire e di cercare di imporre ? I suoi interventi sono sempre più politici e sempre più lontani dall’ispirarsi al Vangelo di Gesù.

Nella pretesa che ogni posizione in materia di bioetica, anche molto controversa ma sostenuta dalle gerarchie della Chiesa, si traduca in legge dello stato e nel rifiuto della democrazia referendaria il Card. Ruini trova la contrarietà e l’imbarazzo di molti cattolici. Sono quelli che credono nelle istituzioni democratiche e che hanno comunque come principale punto di riferimento su problemi tanto complessi e delicati come quelli della fecondazione assistita la carità e la misericordia di cui parla il Vangelo e la propria coscienza.

"Noi Siamo Chiesa", movimento impegnato per la riforma della Chiesa cattolica nella linea indicata dal Concilio Vaticano II, propone e spera che una simile presa di posizione non sia accettata in silenzio e che tutti si rendano conto di quanto grave sia lo scontro che, come in passato su temi di questo tipo, potrebbe svilupparsi nei prossimi mesi nel nostro paese .

"Noi Siamo Chiesa"

(aderente all’International Movement We Are Church-IMWAC)

 Vittorio Bellavite - 20131 Milano (Italy)

Welfare Italia
Hits: 1862
Lettere a Welfare >>
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
Terza pagina

Sondaggi
E' giusto che Bersani si accordi con Berlusconi per le rifome ?

Si
No
Non so
Ultime dal Forum
La voce del padrone di Lucio Garofalo
Salotti culturali dell'Estate bolognese
Pippo Fallica querelo' Corriere della Sera e La Sicilia?
NO LEADER, NO PARTY di Luigi Boschi
UN PARTITO LENINISTA (LEGA) CHE SPOSA IL VATICANO di A.De Porti
POESIA DI VITA di Luigi Boschi
La vita spericolata del premier di Silvia Terribili
Romea Commerciale di Orlando Masiero
Sondaggio, 15mila i voti finora espressi
Buon che? di Danilo D'Antonio
L'Italia è una Repubblica "antimeritocratica" fondata sul lavoro precario
LA PROTESTA DEI SANGUINARI di Luigi Boschi
L'AQUILONE STRAPPATO di Antonio V. Gelormini
Il reality scolastico su "Rai Educational"
Vuoto indietro diventa proposta di legge,





| Redazione | Contatti | Bannerkit | Pubblicità | Disclaimer |
www.welfareitalia.it , quotidiano gratuito on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 393 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti