31.01.2005
NASCE MILANIA
Il Progetto Milania che Piero Bassetti presenterà il 2 febbraio al Palazzo dei Giureconsulti, vuole essere il tentativo di mettere in rete una comunità allargata di persone che, per sensibilità o professione, sono attive sulle principali frontiere di sviluppo della città : università , media, ricerca, comunicazione, associazionismo e istituzioni. Lo strumento di connessione è rappresentato da una rivista settimanale, distribuita in edicola al giovedì (prezzo euro 0,50) e inviata gratuitamente a 4.000 "milaniesi" attraverso la posta elettronica. La rivista, denominata Milania e diretta da Alessandro Aleotti, si occuperà di elaborare analisi e proposte, aperte al contributo collettivo dei "milaniesi", che tengano conto delle modificazioni strutturali che la globalizzazione ha innestato sulla città . L'analisi di Milania parte dalla considerazione del nostro territorio come un "nodo" della rete globale e cerca linee di soluzione "in avanti", che sappiano cioè tenere insieme "locale" e "globale" in un'ottica di sviluppo. Il primo numero, in edicola giovedì 3 febbraio, contiene le premesse analitiche e le linee guida programmatiche del Progetto Milania.
invito
Mercoledì 2 Febbraio 2005 alle ore 11.30 a Milano
presso il Palazzo dei Giureconsulti (sala Parlamentino) in piazza dei Mercanti 2 Piero Bassetti illustra il Progetto Milania: proposte e scenari operativi per l'evoluzione del nostro territorio urbano nel quadro della glocalizzazione.
In questa occasione: - Alessandro Aleotti presenta il primo numero della rivista settimanale Milania - Otto Bitjoka valuta l’impatto dell'imprenditoria immigrata sul territorio urbano - Roberto Losito descrive il ruolo del moderno developer nello sviluppo urbanistico metropolitano - Stefano Rolando analizza i bisogni di rappresentazione mediatica del territorio come sistema competitivo
Welfare Italia
Hits: 1866
Giovani >> |