12.02.2005
Festintenda” a Montebelluna (Tv) dal 18 al 20 febbraio Tre serate di cabaret e musica a sostegno della ricerca sui tumori dell’Istituto Ramazzini. Domenica 20 febbraio concerto dei Nomadi
L’allegria del gruppo comico vicentino “Anonima Magnagati”, l’originalità musicale dei gruppi giovanili e i registri folk dei rodigini “I Marmaja”, più l’indiscussa poesia dei Nomadi sono gli ingredienti di Festintenda, iniziativa culturale e benefica promossa dalla sezione veneta dell’’Istituto Ramazzini, che si svolgerà dal 18 al 20 febbraio a Montebelluna nel teatro tenda allestito nell’area Sansovino (vicino alla caserma dei carabinieri), con il patrocinio del Comune di Montebelluna, la collaborazione dell’associazione Delphi eventi, l’associazione culturale Volume di Volpago del Montello e il Centro giovani di Montebelluna. Le tre serate infatti contribuiranno alla raccolta fondi a favore dei progetti sperimentali di ricerca sul rischio cancerogeno dell’inquinamento condotti dalla cooperativa sociale Istituto nazionale per lo studio e il controllo dei tumori e delle malattie ambientali “Bernardino Ramazzini”. Il primo appuntamento, venerdì 18 febbraio, alle 21, vedrà protagonista l’esilarante folkabaret alla veneta dell’Anonima Magnagati, con lo spettacolo “4 salti in barella”: un divertente manuale di istruzioni per sopravvivere alla sanità , ai dottori, alle medicine alternative, ai proverbi, ai rimedi della nonna. Il biglietto d’ingresso costa 10 euro. Sabato 19 febbraio, dalle 16, esibizione di gruppi giovanili locali (Intrepido, Soul Direction, Del vario stile, The Presidente) e concerto de I Marmaja, miscela esplosiva di musica popolare del Polesine, ritmi sudamericani e testi poetici, che per l’occasione saranno affiancati da Francesco Grillenzoni del gruppo modenese dei Tupamaros. L’ingresso è libero. Domenica 20 febbraio, alle 17, l’evento clou di Festintenda: il concerto dei Nomadi che presenteranno il loro ultimo album, “Corpo estraneo”. L’ingresso è di 18 euro, con prevendite nei negozi autorizzati: - Treviso, Compact disc, via Ortazzo, 9, 0422 544735; La Ghirada, str. di Nascimben 1/B, 0422.324286; Pace e sviluppo, via Montello 4, 0422.301424
- Castelfranco, L’opera al nero, via Garibaldi 14, 0423 497790; Pace e sviluppo, via XXIX aprile 29, 0423 724950
- Conegliano, Jungle Records, via Maset 27, 0438 410746
- Montebelluna, Compact disc, Piazza Monet, 0423 302552; Pace e sviluppo, via Galileo Galilei 90, 0423 603499
- Bassano, Discotape, via Matteotti 11, 0424 523981
- Feltre, Center shop, via Aurora 3, 0423 302007 Per informazioni, Franco Dalla Libera (Istituto Ramazzini): 349 7123576; www.ramazziniveneto.it.
koine@koinecomunicazione.it
Welfare Italia
Hits: 1852
Cultura >> |