Welfare Italia :: Dall'Europa :: Terrorismo. Rumsfled, Europa e Usa devono lavorare uniti Invia ad un amico Statistiche FAQ
10 Maggio 2025 Sab                 WelfareItalia: Punto laico di informazione e di impegno sociale
Cerca in W.I Foto Gallery Links Documenti Forum Iscritti Online
www.welfareeuropa.it www.welfarecremona.it www.welfarelombardia.it www.welfarenetwork.it

Welfare Italia
Home Page
Notizie
Brevi
Il punto
Lettere a Welfare
Cronaca
Politica
Dal Mondo
Dalle Regioni
Dall'Europa
Economia
Giovani
Lavoro
Cultura
Sociale
Ambiente
Welfare
Indian Time
Buone notizie
Radio Londra
Volontariato
Dai Partiti
Dal Parlamento Europeo
Area Iscritti
Username:
Password:
Ricordami!
Recupero password
Registrazione nuovo utente
Brevi

 Foto Gallery
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia

Ultimi Links







Terrorismo. Rumsfled, Europa e Usa devono lavorare uniti
12.02.2005

Terrorismo. Rumsfeld: Stati Uniti e Europa devono lavorare insieme
Il segretario alla Difesa Usa Donald Rumsfeld

Monaco
Le divergenze sulla guerra in Iraq vanno accantonate e Stati Uniti ed Europa devono lavorare insieme nella guerra al terrorismo. E' l'appello lanciato da Donald Rumsfeld alla riunione informale dei ministri della Difesa Nato.

"D'ora in poi deve essere chiaro che una nazione non può sconfiggere il terrorismo da solo", ha spiegato il segretario alla Difesa Usa alla conferenza sulla sicurezza di Monaco di Baviera.

"Sarà necessaria la cooperazione di molti Paesi per fermare la proliferazione di armi pericolose...e sarà certamente necessaria una comunità di nazioni che accumuli intelligence sulle organizzazioni di estremisti, per smantellare le linee di sostegno o arrestare i sospetti terroristi".

Diverse le personalità presenti a Monaco di Baviera, tra cui il segretario generale delle Nazioni Unite, Kofi Annan, il segretario generale della Nato, Jaap de Hoop Scheffer, e il ministro della Difesa tedesco, Peter Struck.

La Germania è stata una delle nazioni che più hanno avversato l'intervento militare anglo-americano in Iraq e nelle due precedenti conferenze sulla difesa ci furono a riguardo duri scontri tra il ministro degli Esteri tedesco Joschka Fischer e Rumsfeld.

Ma Rumsfeld ha modificato atteggiamento e ha sottolineato le iniziative in cui Berlino è stata coinvolta dall'inizio della guerra, come il giro di vite sul fondamentalismo islamico e il contributo alla missione in Afghanistan. "Mentre ci sono state divergenze sull'Iraq, questioni simili tra amici di vecchia data non sono una novità", ha osservato il segretario alla iifesa Usa. "Ma siamo sempre riusciti a risolvere gli argomenti più spinosi".

Struck ha aperto la conferenza ipotizzando per la Nato una evoluzione a strumento di dialogo transatlantico e ha proposto un coordinamento più diretto tra Unione Europea e Stati Uniti. Nel leggere un discorso a nome di Gerhard Schroeder, che ha dato forfait all'ultimo momento per un'influenza, il ministro della Difesa tedesco ha sottolineato che la Nato ha rischiato di diventare anacronistica. La Nato "non è più il terreno principale su cui gli alleati transatlantici discutono e coordinano le strategie".
fonte: cnn

Welfare Italia
Hits: 1815
Dall'Europa >>
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
Terza pagina

Sondaggi
E' giusto che Bersani si accordi con Berlusconi per le rifome ?

Si
No
Non so
Ultime dal Forum
La voce del padrone di Lucio Garofalo
Salotti culturali dell'Estate bolognese
Pippo Fallica querelo' Corriere della Sera e La Sicilia?
NO LEADER, NO PARTY di Luigi Boschi
UN PARTITO LENINISTA (LEGA) CHE SPOSA IL VATICANO di A.De Porti
POESIA DI VITA di Luigi Boschi
La vita spericolata del premier di Silvia Terribili
Romea Commerciale di Orlando Masiero
Sondaggio, 15mila i voti finora espressi
Buon che? di Danilo D'Antonio
L'Italia è una Repubblica "antimeritocratica" fondata sul lavoro precario
LA PROTESTA DEI SANGUINARI di Luigi Boschi
L'AQUILONE STRAPPATO di Antonio V. Gelormini
Il reality scolastico su "Rai Educational"
Vuoto indietro diventa proposta di legge,





| Redazione | Contatti | Bannerkit | Pubblicità | Disclaimer |
www.welfareitalia.it , quotidiano gratuito on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 393 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti