21.02.2005
Gli spagnoli e la Costituzione dell'Europa.
Soltanto 10,7 milioni di spagnoli ( pari al 21% degli aventi diritto) hanno detto SI nel referendum sul trattato europeo firmato a Salonicco dai Governi degli stati dell'Europa.
Infatti sono andati a votare una minoranza , 42% degli aventi diritto al voto, pari a 14 milioni di elettori.
Di questa minoranza ha votato il 76,8% SI :
cioè una esigua minoranza poichè il 58% di spagnoli ha disertato le urne.............!
Ugo Montecchi. ---------------------- Risposta a Montecchi.
Vorrei che si tenesse presente che: 1. La percentuale del 42 e rotti % non poi così bassa, se si considera che alle europee aveva votato il 45%, 2. Chi non vota lo fa perché non gli interessa o perché si accontenta di quello che decidono quelli che vanno a votare: di conseguenza non va considerato né a favore, né contro. Non si può dire quindi che a favore della Costituzione europea è solo il 21% degli spagnoli, ma che il 76,8 di coloro che vogliono esprimere un giudizio è a favore della Costituzione europea (che non è certo un capolavoro, ma è quello che è uscito dal cappello, e che forse alcuni europei neppure si meritano). Questo per onestà intellettuale. Carlo Ferraris
|