21.02.2005
Prosegue lo sviluppo del vaccino italiano contro la leucemia
saniNews - Un altro passo avanti nella lotta contro i tumori. All’università di Siena è stato progettato un vaccino da associare alla terapia convenzionale contro la leucemia mieloide cronica che ha dato risultati confortanti durante i primi test.
Per curare questa forma tumorale, che interessa il sistema immunitario, si utilizzano l’Interferone e il Gleevec. ma la terapia non è così funzionale. Nella maggior parte dei casi non si riesce a debellare il male e molto spesso si crea resistenza al Gleevec.
Il nuovo vaccino messo a punto dagli ematologi toscani, è basato su una proteina tumorale che insegna alle difese del corpo ad attaccare le cellule malate, nei primi test ha permesso la riduzione del tumore e in alcuni casi la sua scomparsa.
«I nostri dati preliminari - ha dichiarato su sito repubblica.it la dottoressa Monica Bocchia - indicano che il vaccino, insieme alle cure convenzionali, potrebbe favorire la scomparsa della malattia residua».
Welfare Italia
Hits: 1866
Sociale >> |