Welfare Italia :: Cronaca :: Ponte sullo stretto: wwf trasmette il dossier alla magistratura Invia ad un amico Statistiche FAQ
9 Maggio 2025 Ven                 WelfareItalia: Punto laico di informazione e di impegno sociale
Cerca in W.I Foto Gallery Links Documenti Forum Iscritti Online
www.welfareeuropa.it www.welfarecremona.it www.welfarelombardia.it www.welfarenetwork.it

Welfare Italia
Home Page
Notizie
Brevi
Il punto
Lettere a Welfare
Cronaca
Politica
Dal Mondo
Dalle Regioni
Dall'Europa
Economia
Giovani
Lavoro
Cultura
Sociale
Ambiente
Welfare
Indian Time
Buone notizie
Radio Londra
Volontariato
Dai Partiti
Dal Parlamento Europeo
Area Iscritti
Username:
Password:
Ricordami!
Recupero password
Registrazione nuovo utente
Brevi

 Foto Gallery
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia

Ultimi Links







Ponte sullo stretto: wwf trasmette il dossier alla magistratura
22.02.2005

Ponte sullo Stretto: WWF trasmette dossier alla magistratura romana
Il WWF Italia trasmetterĂ  alla Procura di Roma che ha aperto un'inchiesta ipotizzando i reati di falso ideologico e abuso d'ufficio per la Valutazione di Impatto Ambientale sul Ponte di Messina, il dossier inviato il 15 luglio scorso alla Direzione Ambiente della Commissione Europea.

Nel dossier si segnala l'omissione della Valutazione d'incidenza sulla zone di protezione speciale (ZPS) comunitaria Capo Peloro Laghi di Ganzirri, dove dovrebbe sorgere il pilone sul lato Sicilia, dell'altezza di oltre 380 metri e con scavi previsti di 50-60 metri di profondita', e la violazione delle direttive 79/409/CEE (Uccelli) e 92/43/CEE (Habitat).

Il WWF consegnerĂ  alla Procura di Roma anche il copioso carteggio inviato da WWF, Italia Nostra e Legambiente al Presidente della "Commissione Speciale VIA per le Infrastrutture strategiche" del Ministero dell'Ambiente e Tutela del territorio, contenente le richieste di accesso alla documentazione integrativa trasmessa da " Stretto di Messina Spa" alla Commissione VIA, relativa proprio agli impatti del Ponte su aree ZPS e SIC (lo studio dello Stretto di Messina SpA non aveva compiuto alcuno studio approfondito su 11 aree comunitarie di tutela), accesso che non e' stato consentito dal Ministero agli ambientalisti, che non hanno potuto presentare ulteriori osservazioni.

Sin dal febbraio 2003 le Associazioni ambientaliste trasmisero le Osservazioni allo "studio di impatto ambientale" elaborate da Stretto di Messina SpA, sottolineando oltre 100 lacune negli aspetti sismici, idrogeologici, naturalistici, ambientali e paesaggistici. "Il WWF, insieme a Italia Nostra e Legambiente" ha dichiarato Stefano Lenzi, Responsabile Ufficio istituzionale dell'associazione, "ha segnalato alla Commissione "speciale" Via del Ministero dell'Ambiente, quella stessa di cui fanno parte i professionisti ora indagati dalla Procura di Roma, con centinaia di pagine di relazioni, i danni ambientali provocati dal Ponte e chiesto di dare parere negativo. La Commissione, non solo ha negato le pesanti ed evidenti interferenze del progetto sui sistemi naturali di Sicilia e Calabria (tutelati anche dall'Unione Europea), ma ha anche negato il diritto alla partecipazione ed all'accesso alle informazioni ai cittadini ed alle associazioni ambientaliste. Ancora una volta la tutela dell'ambiente e dei diritti dei cittadini viene affidata alla Magistratura, anziche essere garantita dalle Istituzioni come il Ministero dell'ambiente".

Welfare Italia
Hits: 1863
Cronaca >>
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
Terza pagina

Sondaggi
E' giusto che Bersani si accordi con Berlusconi per le rifome ?

Si
No
Non so
Ultime dal Forum
La voce del padrone di Lucio Garofalo
Salotti culturali dell'Estate bolognese
Pippo Fallica querelo' Corriere della Sera e La Sicilia?
NO LEADER, NO PARTY di Luigi Boschi
UN PARTITO LENINISTA (LEGA) CHE SPOSA IL VATICANO di A.De Porti
POESIA DI VITA di Luigi Boschi
La vita spericolata del premier di Silvia Terribili
Romea Commerciale di Orlando Masiero
Sondaggio, 15mila i voti finora espressi
Buon che? di Danilo D'Antonio
L'Italia è una Repubblica "antimeritocratica" fondata sul lavoro precario
LA PROTESTA DEI SANGUINARI di Luigi Boschi
L'AQUILONE STRAPPATO di Antonio V. Gelormini
Il reality scolastico su "Rai Educational"
Vuoto indietro diventa proposta di legge,





| Redazione | Contatti | Bannerkit | Pubblicitŕ | Disclaimer |
www.welfareitalia.it , quotidiano gratuito on line, č iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 393 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti