Welfare Italia :: Dall'Europa :: Ucraina, dopo la Nato , la UE Invia ad un amico Statistiche FAQ
10 Maggio 2025 Sab                 WelfareItalia: Punto laico di informazione e di impegno sociale
Cerca in W.I Foto Gallery Links Documenti Forum Iscritti Online
www.welfareeuropa.it www.welfarecremona.it www.welfarelombardia.it www.welfarenetwork.it

Welfare Italia
Home Page
Notizie
Brevi
Il punto
Lettere a Welfare
Cronaca
Politica
Dal Mondo
Dalle Regioni
Dall'Europa
Economia
Giovani
Lavoro
Cultura
Sociale
Ambiente
Welfare
Indian Time
Buone notizie
Radio Londra
Volontariato
Dai Partiti
Dal Parlamento Europeo
Area Iscritti
Username:
Password:
Ricordami!
Recupero password
Registrazione nuovo utente
Brevi

 Foto Gallery
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia

Ultimi Links







Ucraina, dopo la Nato , la UE
26.02.2005

Ucraina: dopo abbraccio Nato, pressing per ingresso Ue
BRUXELLES - Incassata una decisiva apertura di credito da parte della Nato, ora l'Ucraina prova ad accelerare le tappe del cammino che dovrebbe portarla - in un futuro neppure troppo remoto - a entrare a pieno diritto nell'Unione europea.

Se ieri a Bruxelles, partecipando al vertice della Nato insieme a George W. Bush e ai capi di stato europei, era riuscito a farsi aprire le porte dell'Alleanza atlantica, oggi il nuovo presidente della ex-repubblica sovietica, Viktor Yushenko, ha messo altro fieno nella cascina delle sue aspirazioni occidentaliste, ottenendo dal presidente della Commissione europea, Josè Manuel Durao Barroso, l'assicurazione che l'esecutivo Ue è "pronto a fare qualunque cosa per sviluppare, monitorare e mettere in pratica" il 'piano d'azione' sottoscritto con l'Ucraina due giorni fa.

Volato nel pomeriggio a Strasburgo, per concludere con gli europarlamentari la sua 'tre giorni' di 'full immersion' euro-atlantica, il leader della 'rivoluzione arancione' - corroborato anche dalla calorosa accoglienza dell'emiciclo - ha ipotizzato che l'Ucraina possa avviare il negoziato di adesione all'Unione europea nel 2007, avendo completato entro i prossimi tre anni il piano d'azione sottoscritto lunedì a Bruxelles con l'Unione europea e soddisfatto i criteri politici di Copenaghen.

Nel suo intervento a Strasburgo, Yushenko ha ringraziato il Parlamento sia per il sostegno ricevuto nelle fasi che hanno preceduto il voto presidenziale, sia per l'adozione, a gennaio, della risoluzione con la quale apre alla prospettiva di un ingresso dell'Ucraina nell'Unione europea. Quanto alla data ipotizzata per l'inizio dei negoziati, il presidente dell'Europarlamento Joseph Borrell ha spiegato di ritenerla una "proposta ragionevole". "C'è la fase che inizia con il piano d'azione di tre anni, poi ci saranno le fasi successive", ha osservato Borrell, sottolineando che "il presidente non ha detto di volere cominciare i negoziati domani o dopodomani. Quindi questa mi sembra una proposta ragionevole. Non si può andare controcorrente. Occorre seguire i tempi normali".

Di ingresso nell'Ue, secondo quanto spiegato da fonti ufficiali della Commissione, Yushenko e Barroso oggi a Bruxelles non hanno parlato. Ma le dichiarazioni rilasciate del numero uno di palazzo Berlaymont sembrano delineare una maggiore apertura nei confronti dell'Ucraina, con la quale il dialogo, finora, era stato impostato nell'ottica di un rapporto di buon vicinato.

"Siamo pronti a fare qualunque cosa per sviluppare, monitorare e mettere in pratica questo piano ambizioso", ha rimarcato infatti Barroso, ribadendo come il Vecchio continente sia fortemente interessato a "un rapporto più forte e più stretto con l'Ucraina" e perseguirà questo obiettivo con un "approccio molto pragmatico".
ATS

Welfare Italia
Hits: 1813
Dall'Europa >>
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
Terza pagina

Sondaggi
E' giusto che Bersani si accordi con Berlusconi per le rifome ?

Si
No
Non so
Ultime dal Forum
La voce del padrone di Lucio Garofalo
Salotti culturali dell'Estate bolognese
Pippo Fallica querelo' Corriere della Sera e La Sicilia?
NO LEADER, NO PARTY di Luigi Boschi
UN PARTITO LENINISTA (LEGA) CHE SPOSA IL VATICANO di A.De Porti
POESIA DI VITA di Luigi Boschi
La vita spericolata del premier di Silvia Terribili
Romea Commerciale di Orlando Masiero
Sondaggio, 15mila i voti finora espressi
Buon che? di Danilo D'Antonio
L'Italia è una Repubblica "antimeritocratica" fondata sul lavoro precario
LA PROTESTA DEI SANGUINARI di Luigi Boschi
L'AQUILONE STRAPPATO di Antonio V. Gelormini
Il reality scolastico su "Rai Educational"
Vuoto indietro diventa proposta di legge,





| Redazione | Contatti | Bannerkit | Pubblicità | Disclaimer |
www.welfareitalia.it , quotidiano gratuito on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 393 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti