Welfare Italia :: Dall'Europa :: Una giornata europea per la libertà Invia ad un amico Statistiche FAQ
10 Maggio 2025 Sab                 WelfareItalia: Punto laico di informazione e di impegno sociale
Cerca in W.I Foto Gallery Links Documenti Forum Iscritti Online
www.welfareeuropa.it www.welfarecremona.it www.welfarelombardia.it www.welfarenetwork.it

Welfare Italia
Home Page
Notizie
Brevi
Il punto
Lettere a Welfare
Cronaca
Politica
Dal Mondo
Dalle Regioni
Dall'Europa
Economia
Giovani
Lavoro
Cultura
Sociale
Ambiente
Welfare
Indian Time
Buone notizie
Radio Londra
Volontariato
Dai Partiti
Dal Parlamento Europeo
Area Iscritti
Username:
Password:
Ricordami!
Recupero password
Registrazione nuovo utente
Brevi

 Foto Gallery
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia

Ultimi Links







Una giornata europea per la libertà
15.03.2005

2 aprile - L'Europa-differenza spezza il presente

di Marcello Tarì, Global Project

Il 2 aprile di quest’anno rischia davvero di poter diventare un evento di quelli che poi, negli anni successivi, vengono ricordati come delle profonde discontinuità storiche e antropologiche. In quella giornata, infatti, tutte le reti europee impegnate nelle lotte dei precari e/o in quelle dei migranti daranno vita a una moltitudine di azioni concentrate sulla rivolta del precariato migrante contro l’Europa Fortezza. Contro quell’Europa, cioè, che si pone come nodo strategico imperiale nella disciplina e nel controllo della forza lavoro globale.

L’Europa identitaria, quella che si immagina come super-Stato, verrà sfidata dall’Europa che si immagina e si vive come una Idra, ovvero un corpo molteplice e selvaggio aperto sul mondo e dunque “senza organi”, senza altra identità che la rivendicazione del suo essere terra di moltitudine, spazio trasversale di libertà entro cui costruire una nuova forma di vita all’insegna dell’autonomia sociale globale in perpetua metamorfosi. In questo progetto il precariato migrante gioca un ruolo, o meglio, una differenza strategica perché da un lato incarna la punta più alta dello sfruttamento capitalistico neoliberale ma, dall’altro, un’enorme forza di metamorfosi antropologica che sta rendendo l’Europa sempre più un’Europa-differenza, ovvero un luogo polimorfico dove l’espressione della singolarità nella moltitudine è segno dello sviluppo impetuoso di una democrazia assoluta.

Non a caso il 2 aprile è stato preparato come interno al cammino verso l’EuroMayDay 005 – giornata europea della ribellione precaria - perché il comune viene prima di ogni artificiale divisione etnica o culturalista della cooperazione sociale. Non a caso, quindi, parliamo di precariato migrante e non semplicemente di migranti, a segnalare con forza l’internità biopolitica di ogni singolarità alla moltitudine europea. Non a caso, infine, l’immaginazione costituente della giornata europea di lotta contro ogni legge e norma discriminatoria si configura come eccezione radicale rispetto all’impostazione tradizionale e debolista di partiti e sindacati europei sull’immigrazione, perché non possiamo più tollerare che nell’Europa-differenza esistano non-luoghi di prigionia per chi osa scardinare le frontiere del capitale o norme che gerarchizzino le forze produttive a partire da parametri razzisti.

Nel lontano 1699, in un tempo di grandi conflitti di classe attraversati da uomini e donne di ogni provenienza, un ammutinato affermò che “non aveva importanza in quale parte del mondo un uomo avesse vissuto, se aveva vissuto bene”. Per noi quella regola, quell’etica, vale ancora: non riconosciamo alcuna nazione di appartenenza, alcuna cultura etnicamente esclusa o inclusa, alcuna identità fissata dallo Stato o dall’Impero. Riconosciamo altresì l’appartenenza comune di tutti e tutte alla moltitudine produttiva, la molteplicità del senso e la soggettività irriducibile dell’umano dentro la creazione di un altro mondo: questa solo per noi è Europa.
Non cercate troppo lontano, nel tempo e nello spazio, quel mondo perché esso è solo il nome comune dell’attualità della metamorfosi che spezza lo stato di cose presente.

Il 2 aprile, in Europa, è giorno di rottura.

Fonte: http:// www.meltingpot.org

mt

Welfare Italia
Hits: 1811
Dall'Europa >>
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
Terza pagina

Sondaggi
E' giusto che Bersani si accordi con Berlusconi per le rifome ?

Si
No
Non so
Ultime dal Forum
La voce del padrone di Lucio Garofalo
Salotti culturali dell'Estate bolognese
Pippo Fallica querelo' Corriere della Sera e La Sicilia?
NO LEADER, NO PARTY di Luigi Boschi
UN PARTITO LENINISTA (LEGA) CHE SPOSA IL VATICANO di A.De Porti
POESIA DI VITA di Luigi Boschi
La vita spericolata del premier di Silvia Terribili
Romea Commerciale di Orlando Masiero
Sondaggio, 15mila i voti finora espressi
Buon che? di Danilo D'Antonio
L'Italia è una Repubblica "antimeritocratica" fondata sul lavoro precario
LA PROTESTA DEI SANGUINARI di Luigi Boschi
L'AQUILONE STRAPPATO di Antonio V. Gelormini
Il reality scolastico su "Rai Educational"
Vuoto indietro diventa proposta di legge,





| Redazione | Contatti | Bannerkit | Pubblicità | Disclaimer |
www.welfareitalia.it , quotidiano gratuito on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 393 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti