Welfare Italia :: Dall'Europa :: Lettera di padre Benjamin a Ciampi Invia ad un amico Statistiche FAQ
10 Maggio 2025 Sab                 WelfareItalia: Punto laico di informazione e di impegno sociale
Cerca in W.I Foto Gallery Links Documenti Forum Iscritti Online
www.welfareeuropa.it www.welfarecremona.it www.welfarelombardia.it www.welfarenetwork.it

Welfare Italia
Home Page
Notizie
Brevi
Il punto
Lettere a Welfare
Cronaca
Politica
Dal Mondo
Dalle Regioni
Dall'Europa
Economia
Giovani
Lavoro
Cultura
Sociale
Ambiente
Welfare
Indian Time
Buone notizie
Radio Londra
Volontariato
Dai Partiti
Dal Parlamento Europeo
Area Iscritti
Username:
Password:
Ricordami!
Recupero password
Registrazione nuovo utente
Brevi

 Foto Gallery
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia

Ultimi Links







Lettera di padre Benjamin a Ciampi
27.03.2005

LETTERA APERTA DI PADRE BENJAMIN AL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA CARLO
AZEGLIO CIAMPI

Assisi, marzo - Prendo la libertà di riferirmi al Suo intervento presso
l'Università di Oxford dove, nel marzo u.s., ha ricevuto la laurea Honoris
Causa in Diritto civile. Parlando alla nobile assemblea, Lei ha salutato con
soddisfazione il recente vertice UE-USA che "ha segnato il superamento delle
dannose divisioni manifestatesi in occasione del conflitto in Iraq".

Siamo in grado di credere che è certamente così per i Capi di Governo di
alcuni Paesi europei, ma non di tutti, e meno ancora per l'opinione
pubblica. Ecco perché, Signor Presidente della Repubblica, nell'opinione
pubblica dei Paesi europei la maggioranza (che va a seconda dei Paesi dal 70
all'80 per cento della popolazione) non soltanto è stata ma è sempre
fortemente contraria alla guerra di occupazione militare di un Paese sovrano
membro delle Nazioni Unite.

Questa opinione pubblica non ha ancora digerito le bugie proclamate giorno
dopo giorno per cinque mesi sulle armi di distruzione di massa dell'Iraq.
Non ha digerito il fatto che la comunità internazionale sia stata ingannata,
così come il Consiglio di sicurezza dell'ONU, con lo scopo di far votare una
risoluzione per disarmare l'Iraq (1441), per poi, una volta privato del poco
che aveva per la sua difesa (nemmeno un aereo da far decollare), andare a
bombardare una popolazione già stremata da 12 anni di embargo, invadere e
occupare unilateralmente il territorio, in violazione delle Legge
internazionale e di tutte le Convenzioni firmate dagli Stati membri
dell'ONU.

L'opinione pubblica, Signor Presidente della Repubblica, non ha superato i
dannosi effetti della "Democrazia Export" con l'arresto arbitrario di
migliaia di iracheni che poi sono stati torturati. Non accetta, l'opinione
pubblica, i 140 mila morti tra uomini, donne e bambini iracheni (dal marzo
2003 a oggi) che si aggiungono al 1,6 milioni di morti a causa dell'embargo
(dati dei rapporti ONU e delle agenzie specializzate) e ai 45 mila morti
durante i bombardamenti del dicembre 1998 e nelle "no fly zone",
regolarmente aggredite per dieci anni. Un totale di vittime innocenti che
forse arriva ai 2 milioni di morti.

La coscienza dei popoli, grazie a Dio, dimentica difficilmente i genocidi.
L'opinione pubblica non riesce, Signor Presidente, ad accettare che una
Repubblica laica, dove la coabitazione tra cristiani e musulmani era un
esempio per i Paesi arabi (l'Iraq era la più occidentalizzata delle società
arabe), possa avere una Costituzione a carattere teocratico. Le bombe nelle
Chiese e nei negozi cristiani, i rapimenti di bambini cristiani e una
Comunità cristiana che in due anni ha visto oltre 60 mila delle sue anime
fuggire all'estero non mi sembra possa essere considerato dall'opinione
pubblica un successo della democrazia.

Da quanto ricevo di corrispondenza e di testimonianze, direi che la gente
mal sopporta di essere presa in giro, ed è stanca degli inganni. L'Iraq è
nel caos totale con 130-150 attacchi al giorno, da Mosul a Bassora,
organizzati dagli oltre 1.200 comandi autonomi di resistenza contro le forze
di occupazione, e intanto si fa credere all'opinione pubblica italiana che i
militari del Bel Paese stanno lì per garantire la sicurezza al popolo
iracheno!

I media ribadiscono ogni giorno che l'Iraq è nelle mani dei terroristi.
Insomma, ammettono che con la "guerra preventiva" contro l'Iraq, che non
minacciava nessuno, si è messo il Paese nelle mani degli estremisti
islamici, i quali, come sappiamo, in Iraq non c'erano, ma adesso sono
presenti. Al Zarqawi se ne stava in Kurdistan, non in Iraq. Non era a
Falluja. E' stato l'ennesimo inganno della comunità internazionale per
giustificare il massacro di un'intera popolazione, con migliaia di donne e
bambini vittime delle bombe.

La messa in scena dei militari americani, affiancati da un cameraman, che
entrano in una casa di Falluja, dove guarda caso trovano dei documenti
scritti in arabo che proverebbero il passaggio di Al Zarqawi è una
manipolazione grottesca. Dall'ingrandimento dell'immagine si vede
chiaramente che si tratta di una carta senza una macchia, fresca di stampa,
forse portata sul luogo dai militari delle forze di occupazione. Sarebbe
stato così ingenuo Al Zarqawi da fuggire lasciando dietro di sé dei
documenti compromettenti?

Infine, Signor Presidente della Repubblica, penso che la recente
dichiarazione del Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, sul ritiro
delle forze armate italiane dell'Iraq, non abbia probabilmente altro scopo
se non di portare l'attenzione dei media e il dibattito il più lontano
possibile dalla vicenda di Giuliana Sgrena e del povero Nicola Calipari. In
effetti, da un giorno all'altro, sembra che sulla loro storia sia calato un
silenzio stampa quasi totale.

Circa la granda mistificazione delle elezioni in Iraq si è superato il
massimo dell'ipocrisia: avrebbe votato il 57 per cento. Ma il 57 per cento
di che cosa? Del 30 per cento della popolazione? Numerose formazioni
sciite, tra cui i seguaci di Moqtada al Sadr, e sono tanti, i sunniti, ed è
la metà della popolazione, molte Tribù e clan non hanno partecipato al voto.
Il 57 per cento del 30 per cento della popolazione avrà soltanto consegnato
all'Iraq un Parlamento di un Paese ingovernabile.

Mi permetto di anticiparLe, Signor Presidente della Repubblica, che questa
grande mistificazione delle elezioni irachene avrà anche l'effetto di
alimentare un disordine crescente nel nord del Paese, con i Curdi in una
situazione geopolitica che inevitabilmente andrà a degenerare in un
conflitto ben più complesso e pericoloso, non solo per l'Iraq, ma per tutta
la regione e l'intero Medio Oriente. RingraziandoLa dell'attenzione,
approfitto della circostanza per porgerLe i miei più distinti saluti, con
sinceri auguri di felice Pasqua di Risurrezione del Signore.

Assisi marzo 2005
Padre Jean Marie Benjamin

Welfare Italia
Hits: 1811
Dall'Europa >>
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
Terza pagina

Sondaggi
E' giusto che Bersani si accordi con Berlusconi per le rifome ?

Si
No
Non so
Ultime dal Forum
La voce del padrone di Lucio Garofalo
Salotti culturali dell'Estate bolognese
Pippo Fallica querelo' Corriere della Sera e La Sicilia?
NO LEADER, NO PARTY di Luigi Boschi
UN PARTITO LENINISTA (LEGA) CHE SPOSA IL VATICANO di A.De Porti
POESIA DI VITA di Luigi Boschi
La vita spericolata del premier di Silvia Terribili
Romea Commerciale di Orlando Masiero
Sondaggio, 15mila i voti finora espressi
Buon che? di Danilo D'Antonio
L'Italia è una Repubblica "antimeritocratica" fondata sul lavoro precario
LA PROTESTA DEI SANGUINARI di Luigi Boschi
L'AQUILONE STRAPPATO di Antonio V. Gelormini
Il reality scolastico su "Rai Educational"
Vuoto indietro diventa proposta di legge,





| Redazione | Contatti | Bannerkit | Pubblicità | Disclaimer |
www.welfareitalia.it , quotidiano gratuito on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 393 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti