|

|
|
Welfare Italia |
Foto Gallery |
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia |

|
|
 |
Ultimi Links |
 |
|
|
 |
 |
 |
 |
LAVORO/ DA WELFARE 6,5 MLN EURO PER MOBILITA' GEOGRAFICA |
 |
9.04.2005
LAVORO/ DA WELFARE 6,5 MLN EURO PER MOBILITA' GEOGRAFICA Il decreto pubblicato in Gazzetta Ammonta a 6,5 milioni di euro il fondo stanziato dal ministero del Welfare per la realizzazione di circa 1.000 tirocini formativi e di orientamento per favorire la mobilità geografica di lavoratori e delle imprese tra Sud e Nord del Paese. E' quanto prevede il decreto ministeriale del 18 marzo 2005, pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale numero 80. L'iniziativa -si legge in una nota del ministero- è destinata alle regioni che hanno aderito al 'Programma quadro per l'integrazione e lo sviluppo delle sperimentazioni in materia di tirocini formativi inseriti in processi di mobilità geografica', promosso dal ministero del Welfare e realizzato con l'assistenza tecnica, di accompagnamento e di supporto dell'agenzia governativa per le politiche attive dell'occupazione Italia Lavoro. Le risorse erogate dal ministero del Welfare -conclude la nota- dovranno essere utilizzate e ripartite nelle regioni del Centro-Nord, destinazione dei candidati ai percorsi di formazione, che hanno sottoscritto il programma quadro: Valle d'Aosta, Piemonte, Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Emilia Romagna, Toscana, Marche, Umbria, Lazio, Abruzzo, oltre alle province autonome di Bolzano e Trento. Sicilia, Sardegna, Calabria, Basilicata, Campania, Puglia e Molise, come aree di partenza dei tirocinanti, dovranno presentare il piano delle attività . Il termine ultimo per concludere i tirocini e' fissato per il 31 dicembre 2006. ------------------- LAVORO/ COLDIRETTI: SI' AD INGRESSO DI ALTRI 15MILA IMMIGRATI Decisioni vanno prese tempestivamente "Per far fronte alle richieste delle imprese agricole e di quelle degli altri settori occorre consentire l'ingresso di altri 15mila lavoratori extracomunitari stagionali in tempi compatibili con le attività e con i raccolti primaverili ed estivi". E' quanto ha chiesto la Coldiretti al tavolo tecnico sugli immigrati convocato dal Ministro del Welfare Roberto Maroni per valutare la congruità delle quote di ingresso stabilite ed apportare le necessarie integrazioni. La tempestività delle decisioni - precisa la Coldiretti - è un elemento importante per arrivare entro il mese di aprile all'emanazione di un nuovo decreto che consenta di rispettare i tempi fissati dai cicli stagionali delle produzioni. Occorre - prosegue la Coldiretti - combattere l'illegalità e cogliere le opportunità di occupazione che l'agricoltura può offrire dando la possibilità alle imprese di continuare nel percorso di trasparenza dei rapporti di lavoro intrapreso negli ultimi anni nel settore dove un occupato su dieci è immigrato. Fino ad oggi per il 2005 - rileva la Coldiretti - è stato dato il via libera all'ingresso di 159.000 lavoratori, metà neocomunitari e metà extracomunitari dei quali 24.800 lavoratori subordinati stagionali residenti fuori dall'Unione già ripartiti tra le Regioni. Mentre lo scorso anno - ricorda la Coldiretti - erano state accordate, attraverso tre distinti provvedimenti, complessivamente 115.500 autorizzazioni di ingresso in Italia a lavoratori immigrati (+45% rispetto al 2003), per la maggior relative a occupazioni stagionali
Welfare Italia
Hits: 1846
Lavoro >> |
|
 |
|
 |
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
|
 |
|
|
|
 |
|