17.04.2005
Welfare, il Comune di Foggia spende 90 euro per abitante A Foggia -36,5% di spese sociali tra il 1999 e il 2003. I dati della Cgia di Mestre
In cinque anni le principali città del Sud hanno registrato tagli a due cifre nella spesa per welfare locale, che serve a finanziare dagli asili nido all'assistenza agli anziani. Tra il 1999 e il 2003 Foggia registra una diminuzione del 36,5%, con 90,8 euro di spesa sociale pro capite, per un valore complessivo di spesa corrente pari a 14.078.948 euro. In fondo alla classifica Crotone con 40,40 euro. Al primo posto per la spesa del welfare pro-capite è invece Trento (con 551 euro spesi per cittadino). L'analisi è stata effettuata dall'Ufficio studi dell´associazione degli Artigiani Cgia di Mestre, che ha analizzato la spesa sociale dei 105 comuni capoluogo d´Italia. Secondo la Cgia, anziani non autosufficienti, disabili, disoccupati, famiglie bisognose e più in generale tutto il disagio sociale presente nel Mezzogiorno rischia di veder peggiorare le proprie condizioni di vita, perchè per il cosiddetto welfare locale non solo si spende di più nelle città del Nord, ma ciò che preoccupa maggiormente è che tra il 1999 e il 2003 (ultimo dato disponibile) la diminuzione della spesa è stata significativa per molte grandi città del Mezzogiorno. Secondo il segretario della Cgia di Mestre Giuseppe Bortolussi "il rilancio del Sud non passa solo attraverso il rilancio economico delle imprese private di quell´area ma anche attraverso un intervento straordinario a sostegno delle fasce sociali più deboli. Purtroppo, alla luce della difficile situazione di bilancio di molti enti locali meridionali, è difficile pensare di invertire la tendenza registrata in questi ultimi anni'.
Daniela Zazzara
Welfare Italia
Hits: 1849
Welfare >> |