|

|
|
Welfare Italia |
Foto Gallery |
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia |

|
|
 |
Ultimi Links |
 |
|
|
 |
 |
 |
 |
La storia attraverso le fotografie |
 |
18.05.2005
La storia italiana raccontata attraverso le fotografie. Di Pina Consoli "Musei, ponti tra culture" è lo slogan della XXVII Giornata Internazionale dei Musei, promossa dall'ICOM (International Council of Museums), e l'Assessorato alle Politiche Culturali della Provincia di Catania, unica istituzione siciliana aderente all'ICOM, ha predisposto per domani (18 maggio) l'ingresso gratuito in tutti i musei del territorio ed una serie di iniziative di ampio respiro culturale. Tra queste la mostra Il libro fotografico in Italia, organizzata dalla Galleria fotografica ANAF "Luigi Ghirri" di Caltagirone, che prende avvio domani al Museo Provinciale della Fotografia di Caltagirone presentando un vasto panorama di libri che dal 1950 ad oggi sono stati pubblicati in Italia: cataloghi di mostre, monografie, volumi di storia, di tecnica, saggistica, riviste, così da permettere al variegato pubblico di valutare come l'editoria italiana ha risposto in circa cinquant'anni alla richiesta da parte del mondo culturale e fotoamatoriale italiano, divulgando la conoscenza del mezzo fotografico e delle opere realizzate nella sua breve storia dai suoi grandi maestri. "Oggi il Museo - sostiene Giovanni Chiaramonte, fotografo di fama mondiale e docente di Drammaturgia dell'immagine allo IULM di Milano, che tiene in apertura della mostra una conferenza sul Sistema dei musei fotografici - oltre a conservare e selezionare per la visione i reperti fotografici più antichi ed i materiali e le attrezzature che sono stati necessari per la loro realizzazione, con i libri, ordinari contenitori di memorie e di ricerche, allarga gli orizzonti della sua proposta istituzionale e prova a suggerire una percezione della storia della fotografia che coinvolga tante altre storie. Gli autori hanno sempre voluto mettere insieme quel che hanno chiesto al proprio tempo, manifestando la necessità ed il desiderio di far conoscere ciò che altri non hanno visto, oppure dare rappresentazione a qualcosa che si conosce ma che non si riesce a percepire con facilità , oppure rivedere le cose che abbiamo avuto tante volte sotto gli occhi e che non abbiamo mai veramente conosciuto, oppure scoprire semplicemente che noi tutti siamo immagine, oppure che dietro ad un'immagine ce ne sta un'altra e dietro un'altra ancora, oppure …"
Per leggere l’articolo completo:
http://www.lasicilia.it/giornale/1705/terza_pagina/cs01/a10.htm
mt
Welfare Italia
Hits: 1855
Cultura >> |
|
 |
|
 |
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
|
 |
|
|
|
 |
|