4.06.2003
Invito al 15´ Seminario Nazionale della Tavola della Pace- Perugia, 28/29 giugno 2003 Perugia, 30 maggio 2003
Alle Associazioni e organizzazioni in indirizzo.
Organizziamo insieme la 5a Assemblea dell’Onu dei Popoli e la Marcia per la Pace Perugia-Assisi “per un’Europa di pace”
15° SEMINARIO NAZIONALE della Tavola della pace "L’Europa che vogliamo costruire” Cosa chiediamo alla Presidenza italiana dell’Unione Europea
Perugia, 28-29 giugno 2003 Centro Studi Villa Umbra (località Pila)
Cari amici,
vi invitiamo a partecipare al 15° Seminario nazionale della Tavola della Pace che si terrà a Perugia il 28 e 29 giugno p.v., presso il Centro Studi “Villa Umbra”.
Il Seminario -intitolato “L’Europa che vogliamo costruire”- si svolgerà nell’immediata vigilia dell’inizio della presidenza italiana dell’Unione Europea e ci consentirà di: 1. organizzare la 5a Assemblea dell´Onu dei Popoli e la Marcia per la pace Perugia-Assisi in programma dal 4 al 12 ottobre 2003 (vedi l’agenda politica allegata); 2. mettere a punto il programma di attività e le proposte politiche per l’intero semestre italiano di presidenza dell’Unione Europea; 3. coordinare il progetto “Ospita una persona: incontra un popolo”; 4. coordinare il progetto “La mia scuola per la pace” per l’anno scolastico 2003-2004. 5. discutere la proposta di costruzione di un Network Internazionale per l´Onu dei popoli
Il Seminario ci consentirà inoltre di discutere le proposte della società civile in vista della conferenza ministeriale dell´Organizzazione Mondiale del Commercio che avrà luogo in settembre a Cancun.
Siamo certi che comprenderete l´importanza di questo appuntamento. Contiamo dunque sulla vostra partecipazione e sul vostro contributo attivo!!!
In attesa d´incontrarci a Perugia, vi rinnoviamo l’invito ad aderire alla Marcia per la pace Perugia-Assisi e a collaborare alla preparazione dell´Assemblea dell´Onu dei popoli proponendo al vostro Comune (Provincia o Regione) di aderire al progetto e di sostenerlo concretamente "adottando" il rappresentante di un popolo.
Vi ricordiamo, infine, che per partecipare al Seminario è necessario inviare la scheda di iscrizione allegata entro il 21 giugno 2003. In attesa di ricevere una vostra comunicazione, vi inviamo i più cordiali saluti.
Flavio Lotti Coordinatore nazionale
Seguono allegati 1 - programma politico 2- scheda di iscrizione
------
Allegato n.1
In occasione del semestre di Presidenza italiana dell’Unione Europea
5a Assemblea dell´Onu dei Popoli – 4/12 ottobre 2003 L’EUROPAper laPACE La prima grande audizione mondiale sull’Europa
Elementi del programma politico
L’elenco di problemi e questioni che segue sarà al centro dei lavori della 5a Assemblea dell´Onu dei Popoli. Ciascuno dei temi indicati potrà essere sviluppato in 3 modi: 1) elaborando un documento propositivo sul tema; 2) organizzando un apposito convegno, dibattito o forum internazionale da tenersi in una città tra il 4 e l’8 ottobre; 3) durante la sessione finale dell’Assemblea dell´Onu dei Popoli che si svolgerà a Perugia dal 9 all’11 ottobre.
1. L’Europa per l’Onu (per un nuovo ordine internazionale pacifico e democratico) 2. L’Europa e gli Stati Uniti: il mondo che vogliamo 3. L’Europa e il mondo arabo: incontro di civiltÃ
4. Afganistan&Iraq: processo alla guerra (e a tutti i suoi aggettivi) 5. Israele&Palestina - L’Europa per la pace in Medio Oriente 6. L’Europa e le (altre) guerre (dimenticate, ignorate, provocate, alimentate,…) 7. La politica di sicurezza comune dell’Europa 8. L’Europa e il diritto allo sviluppo: gli obiettivi del millennio (commercio, diritti, debito, globalizzazione,…) 9. L’Europa e l’Africa(globalizzazione, povertà , debito, fame, malattie, guerre,…) 10. L’Europa e i Balcani 11. L’Europa e gli immigrati
12. L’Europa dall’Atlantico agli Urali: la casa comune degli europei 13. Quale Costituzione per un’Europa di pace
14. L’Europa e la democrazia (interna e internazionale) 15. L´Europa e l´informazione
16. I giovani per un’Europa di pace 17. Progetto per una Tavola europea della Pace 18. La rete europea delle città per la pace e i diritti umani 19. Gli obiettivi e i progetti della società civile globale
20. “Il problema Italia”. L’Italia e la pace: denunce, riflessioni e proposte
NB: L’elenco dei temi è stato definito nel corso di numerosi incontri e seminari della Tavola della pace
*****
Allegato n.2
SCHEDA D´ISCRIZIONE
Organizziamo insieme la 5a Assemblea dell’Onu dei Popoli e la Marcia per la Pace Perugia-Assisi “per un’Europa di pace”
15° SEMINARIO NAZIONALE della Tavola della pace "L’Europa che vogliamo costruire” Cosa chiediamo alla Presidenza italiana dell’Unione Europea
Perugia, 28-29 giugno 2003 Centro Studi Villa Umbra (località Pila- Perugia)
SCHEDA D’ISCRIZIONE
Nome/Cognome ____________________________________________________
Qualifica _____________________________________________
Organizzazione/Ente_____________________________________
Indirizzo ______________________________________________
CAP/Città _____________________________________________
Tel. ________________________ Fax______________________
@ e-mail ______________________________________________
Le iscrizioni al Seminario devono essere effettuate entro il 21 giugno 2003 inviando la scheda al fax: 075/5739337 o all’indirizzo e-mail: segreteria@perlapace.it
* * * 1. Informazioni logistiche. Chi intende usufruire dell’alloggio preso il Centro Studi Villa Umbra deve telefonare quanto prima al numero 075 5722479: Pernottamento in camere doppie o triple: Euro 22.00 - Pernottamento in camera singola: Euro 30.00 – Pranzo o cena: Euro 10.00.
Per prenotazioni alberghiere rivolgersi all’Agenzia Grifo Viaggi, tel. 075 5730081 – fax 075 5723354.
2. Contributo d’iscrizione al Seminario Euro 10.
Per ulteriori informazioni:
Tel. +390755736890 Email: info@perlapace.it http://www.tavoladellapace.it
******************************************
Welfare Italia
Hits: 1858
Cultura >> |