5.06.2005
Con Prodi, per l\'Ulivo (documento dell\'Esecutivo Nazionale) I Cittadini per l\'Ulivo confermano il loro pieno appoggio all\'Ulivo, alla leadership di Prodi ed alla scelta delle Primarie come momento di partecipazione democratica www.cittadiniperlulivo.com
Ogni documento, intervento o lettera di Romano Prodi ribadisce da tempo la scelta politica su cui si fonda il suo impegno: l’Italia, i suoi problemi e le scelte necessarie per affrontarli.
Da quando Prodi ha accettato la responsabilità della guida del nuovo centrosinistra italiano, la sua proposta parte dai problemi del Paese, sottolinea gli obiettivi indispensabili e urgenti da raggiungere, propone gli strumenti politici per realizzarli.
Questo è sin dall’inizio il progetto prodiano che, attraverso la Costituente dell’Ulivo e la solida alleanza programmatica dell’Unione, costruiva la risposta coerente ai bisogni di rinnovamento del Paese. Gli ostacoli e le resistenze sono stati evidenti e con essi gli \"adattamenti\" del progetto stesso.
Negli ultimi mesi, per esempio, ci siamo mobilitati, con Prodi, per le liste dell’Ulivo alle regionali, ma abbiamo contemporaneamente temuto le conseguenze della \"rinuncia\" alle primarie. Gli \"strappi\" cui Romano Prodi è stato sottoposto lo hanno continuamente costretto a rilanciare gli elementi irrinunciabili del progetto dell’Ulivo.
Oggi Prodi ribadisce quanto sempre affermato: la preoccupazione di chi fa politica deve essere sempre e soltanto l’interesse del proprio Paese che oggi ci chiede di sostituire questo disastroso governo con un centrosinistra consapevole del compito da affrontare e dotato degli strumenti politici per governare bene. L’Italia non può sopportare in questa fase di trasformazione e crisi, ricette politiche deboli, incapaci di spingere in avanti il quadro politico italiano, l’Italia ha bisogno di Ulivo e di Unione.
E\' ormai forte nei cittadini tutti una aspettativa di unità di tutte le espressioni politiche del centrosinistra, unità che i partiti dell\'Ulivo sono già stati in grado di realizzare con le liste unitarie alle elezioni europee ed a quelle regionali.
Ripensamenti nei confronti del progetto dell’Ulivo creano oggi sconcerto e \"distanza\" nei cittadini indebolendo il centrosinistra e le speranze del Paese intero.
La Rete dei Cittadini per l’Ulivo ha ricordato tutto questo ai dirigenti dei partiti dell’Ulivo il giorno della riunione in piazza SS. Apostoli, chiedendo più Ulivo e più unità per rispondere ai bisogni dell’Italia.
Anche quel giorno Prodi ha ripetuto che l’Italia ha bisogno di Ulivo, dell’Ulivo più ampio possibile.
Era evidente il rifiuto di un centrosinistra frammentato e quindi di ogni iniziativa elettorale \"che si aggiunga ad altri gruppi nella gara a chi è meno piccolo\".
Ma allora, legittimi obiettivi di parte o di partito non possono essere anteposti al progetto di rilancio e ricostruzione dell’Italia per il quale è invece necessario consolidare in modo definitivo l’Ulivo \"centro e il baricentro di quel forte e compatto governo dell’Unione del quale il Paese ha un disperato bisogno\".
Per questo Prodi ha oggi ricordato il legame inscindibile tra la sua leadership e la coerente realizzazione del progetto dell’Ulivo dei partiti, degli eletti, dei cittadini associati.
Per questo la Rete dei Cittadini per l’Ulivo conferma il suo appoggio all’Ulivo, alla leadership di Romano Prodi ed alla realizzazione di tutte le iniziative democratiche, a partire dalle Primarie, utili a risolvere \"alla luce del sole e in piena consapevolezza, in modo condiviso e impegnativo per tutti\", il problema di una guida forte e riconosciuta per l’Unione.
Da giorni in tutta Italia stiamo affiggendo migliaia di manifesti della Rete dei Cittadini per l’Ulivo con i quali indichiamo una scelta chiara:
Con Prodi, per l’Ulivo !
Abbiamo una grande responsabilità , lavorare insieme per il bene dell’Italia.
I cittadini hanno rafforzato l’Ulivo per dare, con Prodi, un futuro ed una speranza al nostro Paese.
L\'Esecutivo nazionale della Rete dei Cittadini per l\'Ulivo
|