8.06.2005
Anche se il numero delle famiglie povere è rimasto pressoché stabile, cresce la sensazione di essere poveri e la sfiducia verso un futuro che si vede incerto, soprattutto nelle regioni del Nord e tra i giovani. E' questo il quadro che emerge dal Rapporto sulle politiche contro la povertà e l'esclusione sociale 2003-2004, presentato ieri al ministero del Welfare, secondo cui nel 2003 in Italia le famiglie a rischio di povertà sono state 2 milioni e 360 mila, pari a 6,8 milioni di individui, che rappresentano l'11,8% della popolazione. Di questi 1,5 milioni sono minorenni. 521 EURO AL MESE PER SOPRAVVIVERE. A tanto ammonta la soglia per cui una persona si dice povera «relativamente», e a 869.5 euro se si tratta di due persone. Al di sotto di questo limite c'è la povertà assoluta, di cui però nel rapporto non si dà la stima. «Rispetto al 2002 - spiega Giancarlo Rovati, a capo della commissione d'indagine sull'esclusione sociale - l'incidenza della povertà è lievemente calata, passando dall'11% al 10,6%. Una riduzione che non dimostra niente, ma che ci dice che il numero dei poveri non è aumentato come ci si aspettava. Certo, rispetto ai piani nazionali per l'inclusione (Nap) decisi nel 2001 non si sono fatti passi avanti». […]
SI SENTONO PIU' POVERI NEL NORD. Anche se la maggior parte dei poveri è concentrata nel Sud (68,4%, contro i 10,4% del centro e 21,2% del nord), è nelle regioni settentrionali che ci si sente più poveri. In particolare nel 2002 le famiglie che si consideravano povere (7,7 per cento) sono state di più di quelle che lo erano oggettivamente (5 per cento), soprattutto nelle grandi aree metropolitane, mentre nel resto del paese è prevalsa la tendenza inversa. IL PESO ELETTORALE DEI POVERI. Ammontano a 5.286mila i poveri con diritto di voto. Di questi non fanno parte i minori di 18 anni, il cui peso percentuale (22,1%) è praticamente identico a quello degli anziani (22,6%). […]
Leggete l’articolo di Corrado Garai su: http://www.lasicilia.it/giornale/0806/interno_esteri/ie10/a01.htm
mt
Welfare Italia
Hits: 1874
Sociale >> |