Welfare Italia :: Lettere a Welfare :: Continuiamo ad indignarci Invia ad un amico Statistiche FAQ
9 Maggio 2025 Ven                 WelfareItalia: Punto laico di informazione e di impegno sociale
Cerca in W.I Foto Gallery Links Documenti Forum Iscritti Online
www.welfareeuropa.it www.welfarecremona.it www.welfarelombardia.it www.welfarenetwork.it

Welfare Italia
Home Page
Notizie
Brevi
Il punto
Lettere a Welfare
Cronaca
Politica
Dal Mondo
Dalle Regioni
Dall'Europa
Economia
Giovani
Lavoro
Cultura
Sociale
Ambiente
Welfare
Indian Time
Buone notizie
Radio Londra
Volontariato
Dai Partiti
Dal Parlamento Europeo
Area Iscritti
Username:
Password:
Ricordami!
Recupero password
Registrazione nuovo utente
Brevi

 Foto Gallery
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia

Ultimi Links







Continuiamo ad indignarci
23.06.2005
Sembra che di fronte a certe notizie e a certi titoli di giornale (non dei telegiornali, che fanno di tutto per autocensurarsi) la cosiddetta società civile non sia più disposta ad indignarsi e a scendere in piazza.

È vero: i motivi sono talmente tanti e quotidiani che restiamo allibiti, e l'unica risposta che ci sembra possibile sia quella di soprassedere ad alcuni accadimenti e cercare di attivarsi positivamente. È come se auspicassimo di dimenticare presto questo triste periodo politico.

Ci riferiamo a comportamenti incredibilmente goliardici che caratterizzano la quotidianità del nostro attuale presidente del consiglio e di cui dobbiamo vergognarci un giorno sì e l'altro pure anche di fronte alle diplomazie europee.

Ci riferiamo all'assurda affermazione, fatta in sede internazionale, che l'Italia è un paese ''ricco'' perché può contare sul 40% di sommerso (leggi: evasori fiscali, datori di lavoro nero, evasori di contributi, approfittatori di incoraggiamenti alla illegalità venuta proprio dalla massima carica governativa).

Ci riferiamo all'estemporaneo tentativo di arginare gli aumenti tariffari (ma allora si poteva intervenire sulle tariffe e sui prezzi!!! Perché non lo si è fatto in tempo utile per evitare l'equivalenza € 1= £1000 attuata dai commercianti e non solo), leggi: come chiudere le stalle quando i buoi sono scappati.

Ci riferiamo all'ottimismo offensivo distribuito dal governo di fronte a dati drammatici sulla situazione economica e industriale, sulla marginalizzazione della cultura e della ricerca, sull'arretramento dei consumi inclusi quelli alimentari, sull'incertezza del lavoro, sulle prospettive del futuro che sconvolgono le giovani generazioni, che fanno ritardare drammaticamente l'età della nascita del primo figlio (quasi sempre unico, visto che siamo il paese che nel mondo ha la più bassa natalità ).

Ci riferiamo al fatto che quasi quotidianamente ci troviamo con dichiarazioni di ''ministri della Repubblica'' che spregiano la Costituzione, il suo massimo Garante, i principi della convivenza civile oltre che il buon senso, e non si riesce né a farli tacere, né a farli vergognare per quello che dicono.

Ci riferiamo a tutto quell'insieme di leggi ''vergogna'' che si sta allungando con riforme che hanno più il sapore di vendette personali che di effettive ristrutturazioni per meglio garantire il servizio della Giustizia al popolo italiano.

CONTINUIAMO AD INDIGNARCI, MA NOI INDIGNATI VORREMMO TORNARE A GOVERNARE QUESTO POVERO AMATO PAESE, VISTO CHE SIAMO LA MAGGIORANZA. E VORREMMO RIMETTERCI CONCORDEMENTE E UNITARIAMENTE IN CAMMINO SU UNA STRADA RESA ARDUA E DIFFICILE DAL MALGOVERNO.

Communitas 2002

 

mt

Welfare Italia
Hits: 1856
Lettere a Welfare >>
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
Terza pagina

Sondaggi
E' giusto che Bersani si accordi con Berlusconi per le rifome ?

Si
No
Non so
Ultime dal Forum
La voce del padrone di Lucio Garofalo
Salotti culturali dell'Estate bolognese
Pippo Fallica querelo' Corriere della Sera e La Sicilia?
NO LEADER, NO PARTY di Luigi Boschi
UN PARTITO LENINISTA (LEGA) CHE SPOSA IL VATICANO di A.De Porti
POESIA DI VITA di Luigi Boschi
La vita spericolata del premier di Silvia Terribili
Romea Commerciale di Orlando Masiero
Sondaggio, 15mila i voti finora espressi
Buon che? di Danilo D'Antonio
L'Italia è una Repubblica "antimeritocratica" fondata sul lavoro precario
LA PROTESTA DEI SANGUINARI di Luigi Boschi
L'AQUILONE STRAPPATO di Antonio V. Gelormini
Il reality scolastico su "Rai Educational"
Vuoto indietro diventa proposta di legge,





| Redazione | Contatti | Bannerkit | Pubblicità | Disclaimer |
www.welfareitalia.it , quotidiano gratuito on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 393 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti