27.06.2005
Progetti specifici nel settore della politica dei consumatori. Bando 2005 (2005/C 152/03)
1. Obiettivi e descrizione Questo invito a presentare proposte di progetti specifici si iscrive nel quadro dell'attuazione dell'articolo 7, paragrafo 4 (azione 18), della decisione n. 20/2004/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'8 dicembre 2003, che stabilisce un quadro generale per il finanziamento delle attività comunitarie a sostegno della politica dei consumatori per gli anni 2004-2007. Tale invito è contemplato al punto 4.2 e nell'allegato 3 del programma di lavoro annuale per il 2005 relativo alla politica dei consumatori, nei quali è anche stabilita la dotazione finanziaria. Come sancito dall'articolo 3 della decisione n. 20/2004 e come definito nella strategia della Commissione in materia di politica dei consumatori per il periodo 2002-2006, i progetti devono contribuire in maniera significativa al raggiungimento degli obiettivi della politica europea dei consumatori. 2. Requisiti dei candidati Per i progetti che richiedono un contributo comunitario massimo del 50 %: contributi finanziari per tali progetti possono essere concessi a tutte le persone giuridiche o associazioni di persone giuridiche, compresi enti pubblici autonomi e organizzazioni regionali dei consumatori, indipendenti dal settore industriale e commerciale e effettivamente responsabili della realizzazione dei progetti. Oltre all'organizzazione che presenta la candidatura, le proposte devono interessare 12 organizzazioni partner di diverse nazioni, tre delle quali devono avere sede nei nuovi Stati membri o nei paesi candidati. Per i progetti che richiedono un contributo comunitario massimo del 75 %: contributi finanziari possono essere concessi unicamente a progetti proposti da organizzazioni dei consumatori dei nuovi Stati membri o paesi candidati, indipendenti dal settore industriale e commerciale e effettivamente responsabili della realizzazione dei progetti. I candidati devono coinvolgere come partner organizzazioni dei consumatori di almeno altri tre paesi che presentano i requisiti per candidarsi. I candidati devono avere sede in uno dei seguenti paesi: - i 25 paesi dell'Unione europea; - i paesi dell'EFTA e del SEE: Islanda, Liechtenstein, Norvegia; - i paesi candidati: Bulgaria e Romania. 3. Dotazione finanziaria e durata del progetto La dotazione finanziaria complessiva destinata al cofinanziamento di progetti è di 2,5 milioni di euro. In linea di massima, il contributo finanziario comunitario non può superare il 50 % dell'importo delle spese sostenute per la realizzazione delle attività suscettibili di beneficiare del finanziamento. Tuttavia l'articolo 6, paragrafo 5, della decisione n. 20/2004/CE autorizza l'erogazione di contributi comunitari fino al 75 % del costo dell'azione per alcuni progetti. Per il periodo 2004-2007 la Commissione propone di dare priorità ai progetti cui partecipano organizzazioni dei consumatori dei nuovi Stati membri e dei paesi candidati. La durata dei progetti non deve superare i 36 mesi. 4. Scadenza Le domande di candidatura vanno inviate alla Commissione non oltre il 16 settembre 2005. 5. Ulteriori informazioni Per il testo integrale dell'invito a presentare proposte e per i moduli di candidatura si rinvia al sito:
Le candidature devono soddisfare i requisiti definiti nel testo integrale e vanno presentate utilizzando l'apposito modulo.
Fonte: http://toscanaeuropa.dol.it/approfondimenti/consumatori/documenti/dettaglio.asp?id_doc=3699
mt
|