|

|
|
Welfare Italia |
Foto Gallery |
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia |

|
|
 |
Ultimi Links |
 |
|
|
 |
 |
 |
 |
E' nato il Movimento per Prodi |
 |
1.07.2005
Giovedi 30 giugno 2005 è nato il Movimento per Romano Prodi.
Affinché tale Associazione non sia virtuale, ma abbia dei primi riferimenti sicuri ha nominato:
FLAVIO DELBONO - PRESIDENTE
PIETRO ACETO – COORDINATORE
Nella sua introduzione Pietro Aceto ha sottolineato l’assolutamente indipendenza del Movimento per PRODI da partiti od altre organizzazioni culturali e politiche presenti sul territorio, come la presenza in sala di noti esponenti del mondo politico e culturale dimostrano ( ad esempio il Prof. Luigi Mariucci, Mario Balboni, Presidente del Comitato per l’Ulivo Monte Cimone, comprendente 6 comuni dell’Alto Frignano, Gian Carlo Lenzi, Francesco Delli Santi, portavoce di un’associazione Prodiana, ecc, ).
Aperto ai contributi di tutto il “popolo” del Centrosinistra, continua Aceto, l’Associazione nasce, in primo luogo, per sostenere Romano Prodi nelle primarie dell’otto e nove ottobre prossimi, e, successivamente, aiutarlo fino alle politiche del 2006.
Flavio Delbono ha incentrato la sua relazione sul programma da affiancare alla candidatura di Romano Prodi nelle prossime primarie.
Oltre che alle emergenze che si manifestano nella sanità (poche risorse alle Regioni, file molto lunghe per analisi e ricoveri, fondi per la ricerca prossimi allo zero),ed all’affanno in cui versa il sistema dell’Istruzione (una Riforma “cervellotica” in cui si dividono gli studenti in ambienti, verso i Licei e “meno ambienti” verso l’Istruzione Professionale), e l’Università (no al Decreto Moratti che elimina lo Stato Giuridico dei Docenti, trasformando tutta la categoria dei Professori Universitari in precari a vita), ha parlato di economia e sicurezza. Per Delbono non esiste una sola sicurezza, bensì, si deve parlare di “sicurezze”.
Esistono, infatti,oltre che la sicurezza per l’incolumità personale, anche la sicurezza di avere un lavoro garantito e stabile in uno Stato che da la sicurezza di una “Giustizia giusta” ed un sistema fiscale equo.
Chiamati ad esprimersi che tipo di primarie attuare l’otto e nove ottobre prossimi (aperte e tutti, oppure riservate ai grandi elettori), la scelta degli aderenti al Movimento per Prodi è stata univoca e decisa: Primarie alla “Pugliese”, aperte a tutti, mediante identificazione e dichiarazione di principio sull’appartenenza al Centrosinistra.
Auspichiamo che il Movimento che è nato a Bologna sia il primo di una serie di associazioni che si dovrebbero diffondere su tutto il territorio nazionale.
Alla fine della serata è arrivato a salutare il Presidente ROMANO PRODI, il quale si è complimentato per la qualità degli argomenti discussi e per la numerosa partecipazione all’iniziativa “nonostante il caldo e il periodo”.
p. il MOVIMENTO PER PRODI
Pietro Aceto
|
|
 |
|
 |
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
|
 |
|
|
|
 |
|