|

|
|
Welfare Italia |
Foto Gallery |
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia |

|
|
 |
Ultimi Links |
 |
|
|
 |
 |
 |
 |
«Pane olio e meridione» |
 |
5.07.2005
Festambientesud: il festival di ecologia e solidarietà di Legambiente. A Monte Sant’Angelo nel cuore del Gargano dal 21 al 24 luglio quattro giorni di feste e dibattiti dedicati al Mediterraneo Pane, olio e Meridione. È lo slogan del primo appuntamento meridionale di Festambiente, la grande festa estiva di Legambiente che quest’estate dal 21 al 24 luglio arriva in Puglia, nel cuore del parco nazionale del Gargano. Nel borgo storico di Monte Sant’Angelo, in provincia di Foggia, il festival di ecologia e solidarietà , tradizionalmente organizzato a Rispescia in Toscana, indossa la nuova veste di FestambienteSud e inaugura una versione della festa dedicata al Mezzogiorno. Per celebrare il sole e il mare, il grano e il pane, l’ulivo e l’olio, i frutti, i tesori e le tradizioni del nostro sud e dell’intero Mediterraneo. Spettacoli teatrali, concerti, sagre e degustazioni ma anche dibattiti, stage e laboratori animeranno le quattro giornate di festa. “Il meridione è ricco di idee, di energie e di risorse - dice Roberto Della Seta, Presidente nazionale di Legambiente -; è il cuore del Mediterraneo ed è necessario guardarlo come tale per promuoverne l’economia e ripensarne lo sviluppo in chiave sostenibile. L’integrazione sociale e la sostenibilità ambientale sono due perni fondamentali di questo percorso. Ecco perché abbiamo deciso di dare il via a una Festambiente del Sud: quattro giorni di feste e dibattiti tutti dedicati al mediterraneo, una festa del Sud per guardare al futuro. Naturalmente non è un caso che la scelta sia caduta sulla Puglia: qui dopo le elezioni ha preso l'avvio un'esperienza di governo regioanle di grande novità , che suscita speranze nei cittadini e alla quale anche l'ambientalismo guarda con interesse per costruire politiche territoriali finalmente orientate a valorizzare le risorse ambientali, culturali, le ricchezze del territorio così ricche e così penalizzate nel Mezzogiorno”. "Siamo onorati di ospitare un importante evento come FestambienteSud - ha dichiarato Antonio Nigri, Sindaco di Monte S. Angelo -. Durante l'iniziativa lanceremo un solido ponte di collaborazione con il Montenegro, ufficializzando un gemellaggio duraturo tra Monte S. Angelo, sede del Parco Nazionale del Gargano e Kotor, città balcanica patrimonio mondiale dell'Umanità ". Gli stage e i laboratori del gusto, delle arti domestiche e dell’artigianato locale, di equitazione e danze popolari, di tamburello e chitarra battente, animeranno i pomeriggi estivi dello storico Rione Junno di Monte S. Angelo, tra comignoli e case bianche. Mentre altre vie del centro storico, suddivise in strada del pane, dell’olio, della terra e del lavoro, ospiteranno mostre mercato di prodotti della terra e banchetti di degustazione.
Fonte: http://www.forumterzosettore.it/Notizie/Notizia7.asp?ID=105
mt
|
|
 |
|
 |
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
|
 |
|
|
|
 |
|