Welfare Italia :: Ambiente :: No alla discarica nella valle del Simeto Invia ad un amico Statistiche FAQ
11 Maggio 2025 Dom                 WelfareItalia: Punto laico di informazione e di impegno sociale
Cerca in W.I Foto Gallery Links Documenti Forum Iscritti Online
www.welfareeuropa.it www.welfarecremona.it www.welfarelombardia.it www.welfarenetwork.it

Welfare Italia
Home Page
Notizie
Brevi
Il punto
Lettere a Welfare
Cronaca
Politica
Dal Mondo
Dalle Regioni
Dall'Europa
Economia
Giovani
Lavoro
Cultura
Sociale
Ambiente
Welfare
Indian Time
Buone notizie
Radio Londra
Volontariato
Dai Partiti
Dal Parlamento Europeo
Area Iscritti
Username:
Password:
Ricordami!
Recupero password
Registrazione nuovo utente
Brevi

 Foto Gallery
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia

Ultimi Links







No alla discarica nella valle del Simeto
7.07.2005
Amministratori regionali poco lungimiranti vogliono trasformare quel luogo in una discarica, e piazzarli anche un inceneritore per rifiuti.
di Tano Rizza

Che la Sicilia sia una terra calpesta e sfruttata è un dato storico. Le bellezze dei nostri luoghi sono state deturpate, negli anni, da investitori privi di rispetto per la natura e per i suoi abitanti. Non c’ è neppure bisogno di spingersi troppo in là nel tempo per vedere questi brutti episodi: le coste siracusane, quelle gelesi, quelle palermitane, sopportano stabilimenti industriali, là dove sarebbe stato meglio fare quelli balneari di stabilimenti, le trivellazioni nella Val di Noto sono un altro esempio, o l’abusivismo sfrenato nella valle dei tempi. Solo pochi esempi, ma sintomatici, di una non cultura che ha visto come vittima la terra sicula e i siciliani. Ma non bastava tutto questo, adesso, si sta cercando di deturpare un’altra zona d’indubbio valore ambientale.

Sì trova a Paternò, nelle sponde del fiume Simeto. Luogo d’inestimabile valore, e sito protetto dall’Unione Europea. Amministratori regionali poco lungimiranti vogliono trasformare quel luogo in una discarica, e piazzarli anche un inceneritore per rifiuti. Una discarica dove adesso trionfa la natura incontaminata. Un rischio enorme per le bellezze paesaggistiche e per gli abitanti del sito. Il progetto parte dall’assemblea regionale e dal suo Piano regionale per i rifiuti ed ha visto le proteste, decise, di tutta la popolazione civile di Paterno. Proprio in questi giorni la protesta ha visto la sua attuazione più eclatante: l’occupazione del comune di Paterno è l’assemblea permanete indetta da cittadini e amministratori comunali.

Una situazione insopportabile e fastidiosa, che passa inosservata, non un Tg, non un giornale regionale parlano di questa situazione. Girodivite sarà un attento osservatorio, dove le proteste dei comitati civici troveranno una cassa di risonanza attiva.

Fonte: http://www.girodivite.it/article.php3?id_article=2700

mt

Welfare Italia
Hits: 1855
Ambiente >>
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
Terza pagina

Sondaggi
E' giusto che Bersani si accordi con Berlusconi per le rifome ?

Si
No
Non so
Ultime dal Forum
La voce del padrone di Lucio Garofalo
Salotti culturali dell'Estate bolognese
Pippo Fallica querelo' Corriere della Sera e La Sicilia?
NO LEADER, NO PARTY di Luigi Boschi
UN PARTITO LENINISTA (LEGA) CHE SPOSA IL VATICANO di A.De Porti
POESIA DI VITA di Luigi Boschi
La vita spericolata del premier di Silvia Terribili
Romea Commerciale di Orlando Masiero
Sondaggio, 15mila i voti finora espressi
Buon che? di Danilo D'Antonio
L'Italia è una Repubblica "antimeritocratica" fondata sul lavoro precario
LA PROTESTA DEI SANGUINARI di Luigi Boschi
L'AQUILONE STRAPPATO di Antonio V. Gelormini
Il reality scolastico su "Rai Educational"
Vuoto indietro diventa proposta di legge,





| Redazione | Contatti | Bannerkit | Pubblicità | Disclaimer |
www.welfareitalia.it , quotidiano gratuito on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 393 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti