16.07.2005
La Direzione generale "Stampa e comunicazione" della Commissione europea lancia un Invito a presentare proposte (APCAV 2005), per cofinanziare progetti di trasmissioni radiofoniche aventi per oggetto l’Unione europea presentati da produttori o emittenti insediati in un paese dell’Unione. Contrariamente ai precedenti inviti a presentare proposte, quello del 2005 riguarda esclusivamente le trasmissioni radiofoniche. Oggetto: informazioni di attualità sull’Unione europea I progetti dovranno consentire di affrontare tutti gli aspetti dell’attualità europea del momento, tra cui i dibattiti politici su temi di fondo (costituzione, allargamento, crescita, occupazione, parità uomo/donna, sviluppo, governance ecc.), ma anche gli aspetti quotidiani della vita in Europa (istruzione, cultura, mobilità , creazione, diversità culturale ecc.), che possono interessare a tutti i cittadini. I progetti dovranno utilizzare contenuti informativi relativi all’attualità immediata dell’Unione europea. Bilancio: Il bilancio globale di questo Invito a presentare proposte è di 4 milioni di euro per i 25 Stati membri dell’Unione europea. Sovvenzione massima per progetto: 60 000 euro (100 000 euro nel caso di progetti di partenariato), pari al massimo al 50% dei costi ammissibili totali. Il presente invito a presentare proposte è gestito, in maniera decentrata, dalla rappresentanza della Commissione europea in ciascuno Stato membro. I richiedenti devono: - essere organismi pubblici o privati la cui attività principale è la produzione e/o la diffusione di programmi radiofonici; essi devono assicurare o coordinare la concezione, la realizzazione e la diffusione del progetto e contribuire finanziariamente, in misura tangibile e significativa, al bilancio del progetto; - avere sede in uno dei 25 paesi dell’Unione europea e fornire un attestato della loro nazionalità di registrazione, certificante che l’organismo richiedente è regolarmente costituito e registrato; Selezione delle proposte e attribuzione delle sovvenzioni: - Ogni Rappresentanza riunirà un Comitato di Valutazione che selezionerà i progetti che potranno essere ritenuti idonei. - I progetti saranno classificati per ordine di merito. - Tutti i candidati verranno informati, nel più breve tempo possibile, della situazione del proprio dossier nelle varie fasi della selezione e dell'attribuzione delle sovvenzioni o dell'inserimento sulla lista di riserva. Calendario previsionale: - 16 settembre 2005: termine per la presentazione dei progetti - settembre - novembre 2005: riunione dei comitati di valutazione - fine novembre 2005: comunicazione scritta dei risultati ai richiedenti - 15 dicembre 2005: firma delle convenzioni di sovvenzione; inizio del periodo di ammissibilità delle spese e del periodo entro il quale i programmi devono essere trasmessi - 31 marzo 2006: termine ultimo per l’inizio della trasmissione dei programmi - 31 dicembre 2006: termine ultimo per la trasmissione dei programmi
Fonte: http://toscanaeuropa.dol.it/approfondimenti/cultura/documenti/dettaglio.asp?id_doc=3761
mt
|