Welfare Italia :: Ambiente :: No al rigassificatore Invia ad un amico Statistiche FAQ
11 Maggio 2025 Dom                 WelfareItalia: Punto laico di informazione e di impegno sociale
Cerca in W.I Foto Gallery Links Documenti Forum Iscritti Online
www.welfareeuropa.it www.welfarecremona.it www.welfarelombardia.it www.welfarenetwork.it

Welfare Italia
Home Page
Notizie
Brevi
Il punto
Lettere a Welfare
Cronaca
Politica
Dal Mondo
Dalle Regioni
Dall'Europa
Economia
Giovani
Lavoro
Cultura
Sociale
Ambiente
Welfare
Indian Time
Buone notizie
Radio Londra
Volontariato
Dai Partiti
Dal Parlamento Europeo
Area Iscritti
Username:
Password:
Ricordami!
Recupero password
Registrazione nuovo utente
Brevi

 Foto Gallery
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia

Ultimi Links







No al rigassificatore
17.07.2005
La Provincia e il Comune indicono una manifestazione per il 25 luglio contro la costruzione del mega-impianto della società Brindisi Lng. Attese in piazza migliaia di persone

Tutti in piazza a Brindisi contro il rigassificatore. L’appuntamento è per il 25 luglio. Stamattina il presidente della Provincia Michele Errico e il sindaco Domenico Mennitti terranno una conferenza stampa congiunta per annunciare una grande manifestazione di cittadini, associazioni, comitati, politici, uomini delle istituzioni che dica un forte “no” al megaimpianto della società italo-britannica Brindisi Lng e che rilanci un modello di sviluppo per la città pugliese che sia ambientalmente sostenibile.
Un modello che rifugga cioè dal passato dell’industrializzazione selvaggia e che promuova politiche di attenzione per l’ambiente e la salute dei cittadini e valorizzi le ricchezze locali, la strategica posizione geografica, le esperienze e le culture del territorio.
A manifestare, insieme alle migliaia di cittadini attesi per la mattina del 25, sono attesi anche il presidente della Regione Puglia Nichi Vendola, che già nei mesi scorsi ha fatto conoscere la sua contrarietà all’impianto, i sindaci di Bari e Lecce e numerosi altri rappresentanti delle forze politiche pugliesi.
Il rigassificatore, pur non altamente inquinante dal punto di vista delle emissioni in atmosfera, è un impianto ad alto rischio di incidente. Appare quindi del tutto inadeguata la collocazione che è stata scelta nel 2003, nell’area di Capo Bianco, un’area prossima al porto e vicinissima alla città nella quale peraltro ci sono sette grandi impianti chimici ed elettrici. Un “affollamento” del tutto assurdo, un impianto che nascerebbe in contrasto con il nuovo modo di pensare il territorio promosso dal Comune, dalla Provincia e dalla Regione che, una volta tanto, provano a intendersi parlando una lingua nuova rispetto al passato. Quella della sostenibilità.

Fonte: http://www.lanuovaecologia.it/iniziative/vertenze/4448.php

mt

Welfare Italia
Hits: 1844
Ambiente >>
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
Terza pagina

Sondaggi
E' giusto che Bersani si accordi con Berlusconi per le rifome ?

Si
No
Non so
Ultime dal Forum
La voce del padrone di Lucio Garofalo
Salotti culturali dell'Estate bolognese
Pippo Fallica querelo' Corriere della Sera e La Sicilia?
NO LEADER, NO PARTY di Luigi Boschi
UN PARTITO LENINISTA (LEGA) CHE SPOSA IL VATICANO di A.De Porti
POESIA DI VITA di Luigi Boschi
La vita spericolata del premier di Silvia Terribili
Romea Commerciale di Orlando Masiero
Sondaggio, 15mila i voti finora espressi
Buon che? di Danilo D'Antonio
L'Italia è una Repubblica "antimeritocratica" fondata sul lavoro precario
LA PROTESTA DEI SANGUINARI di Luigi Boschi
L'AQUILONE STRAPPATO di Antonio V. Gelormini
Il reality scolastico su "Rai Educational"
Vuoto indietro diventa proposta di legge,





| Redazione | Contatti | Bannerkit | Pubblicità | Disclaimer |
www.welfareitalia.it , quotidiano gratuito on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 393 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti