1.08.2005
Concorso di poesia per giovani dai 15 ai 29 anni
REGOLAMENTO 1. OPERE AMMESSE AL CONCORSO Sono ammesse al concorso poesie in lingua italiana a tema libero presentate da autori di età compresa tra i 15 e i 29 anni, purché inedite. Si concorre con un massimo di tre poesie di lunghezza non superiore ai 30 versi. Le poesie non devono contenere disegni, grafi o illustrazioni di qualunque tipo. La partecipazione al Concorso è gratuita. 2. PRESENTAZIONE I testi corredati dei dati identificativi dell’autore (nome, cognome, età , professione, indirizzo, numero telefonico) dovranno pervenire preferibilmente via e-mail o su supporto digitale (CD-ROM o floppy 3,5”) o in alternativa con spedizione postale o consegna diretta entro e non oltre il 15 settembre 2005 ai seguenti indirizzi: Via e-mail: under29@poesiafestival.it citando in oggetto il titolo, Under 29. Le poesie vanno trasmesse in . le formato testo (Word) in allegato all’e-mail. L’e-mail deve contenere altresì i dati identificativi dell’autore e la dichiarazione di avere letto e di accettare il regolamento (come da scheda di partecipazione). Se il partecipante ha meno di 18 anni è obbligatorio dichiarare anche il consenso di chi esercita la potestà parentale (come da scheda consenso per i minori partecipanti). Spedizione postale o consegna manuale: • Ufficio Cultura poesiafestival- Concorso Under 29 - Comune di Castelnuovo Rangone via Roma, 1 - 41051 Castelnuovo Rangone (Mo) - tel. 059 534802 • Biblioteca di Castelnuovo Rangone - via Matteotti, 2 - 41051 Castelnuovo Rangone (Mo) - tel. 059 534874 • Biblioteca di Castelvetro di Modena - via Cavedoni, 14 - 41014 Castelvetro - tel. 059 758843 • Biblioteca di Savignano sul Panaro - via Doccia, 72 - 41056 Savignano sul Panaro - tel. 059 731439 • Biblioteca di Spilamberto - via S. Maria, 12 - 41057 Spilamberto - tel. 059 789965 • Informagiovani Meltin’ Pot di Vignola - via Montanara, 680 - 41058 Vignola - tel. 059 769406 Le poesie, trasmesse in file formato testo (Word) su supporto digitale (CD-ROM o floppy 3,5”) o cartaceo, devono pervenire in busta chiusa. La busta deve contenere altresì la scheda di partecipazione debitamente compilata e sottoscritta. Nel caso di autori minorenni deve essere inclusa, debitamente compilata e sottoscritta, anche la scheda consenso per i minori partecipanti. (NB : non farà fede il timbro postale, le buste pervenute oltre la data di scadenza del concorso non potranno partecipare alla selezione). Non saranno prese in considerazione le poesie che eccedano la lunghezza stabilita e che, per gli argomenti trattati, possano costituire oltraggio al pubblico pudore e/o esporre L’Unione di Comuni Terre di Castelli a contenziosi di tipo legale. Non saranno inoltre considerate le poesie pervenute fuori tempo massimo o che violino le condizioni poste al punto 1 e 2. 3. GIURIA Le poesie presentate saranno valutate a insindacabile giudizio da una giuria composta da: Alberto Bertoni, Donata Ghermandi, Marisa Cortesi. Le attività della giuria sono rigorosamente riservate. Non sarà accolta nessuna domanda dei concorrenti volta a conoscere e/o contestare le opinioni espresse dai giurati. 4. PREMIAZIONI Ai primi tre classificati verrà consegnato in premio un buono per l’acquisto di libri del valore di 250.00 Euro. Inoltre le poesie dei primi 20 classificati saranno stampate in una piccola pubblicazione. La premiazione avrà luogo a Spilamberto giovedì 29 settembre 2005 alle ore 22.30 presso la Sala Arci di via per Castelnuovo, nell’ambito del primo poesiafestival dell’ Unione Terre di Castelli che si terrà da giovedì 29 settembre a domenica 2 ottobre 2005. 5. DIRITTI D’AUTORE Gli autori delle poesie, partecipando al Concorso, rinunciano al riconoscimento dei diritti d’autore a qualsiasi titolo. Tutte le poesie saranno pubblicate sul sito www.unione.terredicastelli.mo.it 6. TRATTAMENTO DATI PERSONALI La partecipazione al concorso comporta la piena accettazione del presente Regolamento e l’utilizzo dei dati personali trasmessi, in conformità alla Legge 196/2003, esclusivamente, per le . nalità connesse al Concorso in oggetto e conservati per il tempo strettamente necessario all’espletamento del suddetto concorso. Ai sensi del D.P.R. 430 del 26.10.2001 art. 6, il presente concorso non è soggetto ad autorizzazione ministeriale.
Fonte: http://www.stradanove.net/news/testi/novita-05b/nmrx2807057.html
mt
Welfare Italia
Hits: 1857
Giovani >> |