Welfare Italia :: Dall'Europa :: ADSL: Italia - Francia Invia ad un amico Statistiche FAQ
10 Maggio 2025 Sab                 WelfareItalia: Punto laico di informazione e di impegno sociale
Cerca in W.I Foto Gallery Links Documenti Forum Iscritti Online
www.welfareeuropa.it www.welfarecremona.it www.welfarelombardia.it www.welfarenetwork.it

Welfare Italia
Home Page
Notizie
Brevi
Il punto
Lettere a Welfare
Cronaca
Politica
Dal Mondo
Dalle Regioni
Dall'Europa
Economia
Giovani
Lavoro
Cultura
Sociale
Ambiente
Welfare
Indian Time
Buone notizie
Radio Londra
Volontariato
Dai Partiti
Dal Parlamento Europeo
Area Iscritti
Username:
Password:
Ricordami!
Recupero password
Registrazione nuovo utente
Brevi

 Foto Gallery
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia

Ultimi Links







ADSL: Italia - Francia
9.08.2005
I costi dei collegamenti a Internet a banda larga sembrano finalmente prendere la strada che da tempo auspichiamo.

È partita Tiscali con una offerta a 1.240 kbps al prezzo di 19,95 euro al mese, con tutto il traffico incluso. Ma era limitata ad alcune città. È seguita l’offerta di Telecom Italia Alice Flat (19,95 euro al mese, ma a velocità di 640 kbps) ed è presumibile aspettarsi contromosse degli altri operatori.

Eravamo stati noi, con la nostra inchiesta internazionale a denunciare che in Italia l’Adsl costava di più rispetto ad altri Paesi europei. E lo avevamo scritto alle Autorità competenti. Fra le richieste che avevamo avanzato, una riguardava proprio la nuova offerta Telecom, inizialmente riservata allo stesso numero ristretto di città coperte da Tiscali. E abbiamo ottenuto che fosse estesa su tutto il territorio nazionale. E che ai clienti che volessero passare a questo nuovo contratto, abbandonando il precedente, più costoso anche perché magari più veloce, fosse reso agevole il passaggio.

Non possiamo dunque che essere soddisfatti del fatto che alcune nostre richieste sono state accolte e che la nuova offerta Alice Flat sembra finalmente andare nella direzione giusta e dare una scossa al mercato. Certo, all’Autorità garante nelle comunicazioni chiediamo un’ulteriore mossa, analoga a quella che ha portato al taglio delle tariffe nelle chiamate telefoniche: nel caso dell’Adsl, l’introduzione di una regolamentazione correlata ai costi nel settore della banda larga all’ingrosso dovrebbe permettere entro fine anno di trovare sul mercato contratti Adsl attorno ai 15 euro al mese, in linea con altri Paesi europei.

Telecom Italia sta per lanciare un’offerta dial-up (ovvero per chi naviga con il tradizionale modem analogico) a canone fisso, che diventa una soluzione interessante per chi utilizza regolarmente Internet. Anche questo è a nostro avviso positivo, a condizione che gli altri operatori siano messi nelle condizioni di fare offerte concorrenti e purché non diventi l’alibi per non impegnarsi a coprire con l’Adsl le vaste aree del Paese non ancora connesse alla banda larga.

Cosa succede all'estero? Vedi il confronto con le tariffe in Francia nella sezione "Osservatorio euro".

Vedi: http://www.altroconsumo.it/map/src/78491.htm

Fonte: http://www.altroconsumo.it/map/show/25511/src/85011.htm

mt

Welfare Italia
Hits: 1839
Dall'Europa >>
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
Terza pagina

Sondaggi
E' giusto che Bersani si accordi con Berlusconi per le rifome ?

Si
No
Non so
Ultime dal Forum
La voce del padrone di Lucio Garofalo
Salotti culturali dell'Estate bolognese
Pippo Fallica querelo' Corriere della Sera e La Sicilia?
NO LEADER, NO PARTY di Luigi Boschi
UN PARTITO LENINISTA (LEGA) CHE SPOSA IL VATICANO di A.De Porti
POESIA DI VITA di Luigi Boschi
La vita spericolata del premier di Silvia Terribili
Romea Commerciale di Orlando Masiero
Sondaggio, 15mila i voti finora espressi
Buon che? di Danilo D'Antonio
L'Italia è una Repubblica "antimeritocratica" fondata sul lavoro precario
LA PROTESTA DEI SANGUINARI di Luigi Boschi
L'AQUILONE STRAPPATO di Antonio V. Gelormini
Il reality scolastico su "Rai Educational"
Vuoto indietro diventa proposta di legge,





| Redazione | Contatti | Bannerkit | Pubblicità | Disclaimer |
www.welfareitalia.it , quotidiano gratuito on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 393 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti