Welfare Italia :: Dalle Regioni :: Le competenze dei cittadini all'epoca della globalizzazione. Invia ad un amico Statistiche FAQ
9 Maggio 2025 Ven                 WelfareItalia: Punto laico di informazione e di impegno sociale
Cerca in W.I Foto Gallery Links Documenti Forum Iscritti Online
www.welfareeuropa.it www.welfarecremona.it www.welfarelombardia.it www.welfarenetwork.it

Welfare Italia
Home Page
Notizie
Brevi
Il punto
Lettere a Welfare
Cronaca
Politica
Dal Mondo
Dalle Regioni
Dall'Europa
Economia
Giovani
Lavoro
Cultura
Sociale
Ambiente
Welfare
Indian Time
Buone notizie
Radio Londra
Volontariato
Dai Partiti
Dal Parlamento Europeo
Area Iscritti
Username:
Password:
Ricordami!
Recupero password
Registrazione nuovo utente
Brevi

 Foto Gallery
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia

Ultimi Links







Le competenze dei cittadini all'epoca della globalizzazione.
9.06.2003

Mercoledì 11 giugno, alle ore 16 presso la Sala Conferenze della Stazione Marittima di Napoli, verranno presentati i risultati dell’indagine ALL (“Adult Literacy and Life Skills”, vale a dire letteralismo e abilità per la vita) che le Regioni Campania, Piemonte e Toscana hanno affidato all’Invalsi per fare il punto sulle competenze dei cittadini nell’epoca della globalizzazione. E precisamente: la capacità di raccogliere e produrre l'informazione contenuta in giornali, libri, avvisi, grafici, tabelle ecc.; l'abilità di interpretare, comunicare e produrre informazioni di tipo logico-matematico; l'abilità di ragionamento analitico applicata ai problemi della vita quotidiana; la familiarità con le nuove tecnologie dell'informazione e della comunicazione.

«Viene così fuori l’identikit dello stato della popolazione – dichiara l’assessora all’Istruzione della Campania, Adriana Buffardi – e con esso una serie di dati fondamentali per costruire le future politiche educative e formative di una regione, anche sotto il versante occupazionale».

I primi dati sulla Campania non sono confortanti: il 73% del campione intervistato non ha mai visitato una biblioteca mentre il 45,6% non è mai entrato in una libreria; ma appaiono più gravi le basse performance nelle competenze lettere-numeri, che toccano anche fasce d’età (16-31 anni) ancora vicine al mondo della scuola. E l’81% della popolazione (escluso chi studia) dichiara di non aver mai seguito attività di Educazione agli Adulti (EDA).

L’indagine verrà introdotta dagli assessori all’Istruzione e alla Formazione di Campania (Adriana Buffardi), Toscana (Paolo Benesperi) e Piemonte (Matteo Brigandi); dopo l’intervento del direttore scolastico regionale, Alberto Bottino, verranno presentati i risultati da Vittoria Gallina (responsabile della ricerca in Italia) e da Pier Luigi Lo Presti (dirigente del settore Istruzione della Campania); seguirà una tavola rotonda con la partecipazione di Ugo Ascoli (Regione Marche), Enzo Giustino (imprenditore), Pasquale Iorio (responsabile sindacale formazione e ricerca), Maria Grazia Nardiello (direttore generale Miur), Paolo Valerio (Federico II di Napoli), Benedetto Vertecchi (Università Roma Tre), Patrick Werquin (Ocse), modera la giornalista Titti Marrone.

Welfare Italia
Hits: 1870
Dalle Regioni >>
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
Terza pagina

Sondaggi
E' giusto che Bersani si accordi con Berlusconi per le rifome ?

Si
No
Non so
Ultime dal Forum
La voce del padrone di Lucio Garofalo
Salotti culturali dell'Estate bolognese
Pippo Fallica querelo' Corriere della Sera e La Sicilia?
NO LEADER, NO PARTY di Luigi Boschi
UN PARTITO LENINISTA (LEGA) CHE SPOSA IL VATICANO di A.De Porti
POESIA DI VITA di Luigi Boschi
La vita spericolata del premier di Silvia Terribili
Romea Commerciale di Orlando Masiero
Sondaggio, 15mila i voti finora espressi
Buon che? di Danilo D'Antonio
L'Italia è una Repubblica "antimeritocratica" fondata sul lavoro precario
LA PROTESTA DEI SANGUINARI di Luigi Boschi
L'AQUILONE STRAPPATO di Antonio V. Gelormini
Il reality scolastico su "Rai Educational"
Vuoto indietro diventa proposta di legge,





| Redazione | Contatti | Bannerkit | Pubblicità | Disclaimer |
www.welfareitalia.it , quotidiano gratuito on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 393 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti