Welfare Italia :: Ambiente :: I Comunisti Italiani contrari alla cava in tempi non sospetti Invia ad un amico Statistiche FAQ
11 Maggio 2025 Dom                 WelfareItalia: Punto laico di informazione e di impegno sociale
Cerca in W.I Foto Gallery Links Documenti Forum Iscritti Online
www.welfareeuropa.it www.welfarecremona.it www.welfarelombardia.it www.welfarenetwork.it

Welfare Italia
Home Page
Notizie
Brevi
Il punto
Lettere a Welfare
Cronaca
Politica
Dal Mondo
Dalle Regioni
Dall'Europa
Economia
Giovani
Lavoro
Cultura
Sociale
Ambiente
Welfare
Indian Time
Buone notizie
Radio Londra
Volontariato
Dai Partiti
Dal Parlamento Europeo
Area Iscritti
Username:
Password:
Ricordami!
Recupero password
Registrazione nuovo utente
Brevi

 Foto Gallery
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia

Ultimi Links







I Comunisti Italiani contrari alla cava in tempi non sospetti
21.08.2005

I Comunisti Italiani contrari alla cava in tempi non sospetti


Di seguito il testo integrale del comunicato diramato dal PDCI sull'individuazione nel PRG dell'area estrattiva di Benano:

Comunisti Italiani, in tempi non sospetti e molto tempo prima che esplodesse la protesta, nelle sedi opportune avevano espresso corpose ed argomentate perplessità sull'individuazione del PRG del sito di cava nelle immediate vicinanze della frazione di Benano.
Nonostante la loro posizione , della quale la maggioranza in Comune era a conoscenza, i Comunisti Italiani, sperando che la questione si decantasse e si risolvesse a favore degli abitanti di Benano, hanno evitato di intervenire nel dibattito ritenendo che la strada del confronto fra cittadini e istituzioni fosse la via maestra per giungere a scelte condivisibili e sostenibili. Purtroppo nel nome della cosiddetta "visibilità " alcuni partiti politici non hanno resistito alla voglia di protagonismo e sensibilità a posteriori, su un argomento di piano regolatore, vitale come è, per il nostro territorio , l'AMBIENTE.
Sarebbe pleonastico riaffermare che negli obbiettivi dell'Amministrazione comunale di Orvieto si punta ad uno sviluppo economico in linea con la cosiddetta eco- sostenibilità, ma non lo è se troppo spesso alla prova dei fatti queste affermazioni rischiano di vacillare.
A questo punto la cava di Benano deve essere cancellata, perché il sito insiste sudi un importante bacino di acqua e per la presenza di emergenze storico-archeologiche? EBBENE SI !
Ma il motivo principale è che il sito di cava è a un tiro di "schioppo" dal borgo di Benano ed altre case sparse, i cui abitanti hanno il sacrosanto diritto di difendere le loro scelte di vita, e l'Amministrazione comunale di tenerne conto.
Questa è la posizione dei Comunisti italiani che condividono le dichiarazioni rilasciate in diretta dal Sindaco durante l'assemblea a Benano.
Eventuali ripensamenti non sono auspicabili, ma nel caso fosse,dovrebbero essere sostenuti da indagini super partes eseguite a tutto campo e comunque dentro una riperimetrazione del sito di cava che riduca ed allontani il medesimo dalla frazione.
I Comunisti Italiani sono convinti che quanto al materiale basaltico di cui stiamo parlando è più che sufficiente, per il nostro territorio e tutto il centro Italia, quello che viene già estratto nella vicina cava in Comune di Castelviscardo.
Se dovesse esserci un problema di occupazione possono benissimo essere avviate ricerche di altri siti nella consapevolezza che la società S.E.C.E ne ha autentica necessità visto il prossimo esaurimento della cava che sta coltivando.


Welfare Italia
Hits: 1853
Ambiente >>
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
Terza pagina

Sondaggi
E' giusto che Bersani si accordi con Berlusconi per le rifome ?

Si
No
Non so
Ultime dal Forum
La voce del padrone di Lucio Garofalo
Salotti culturali dell'Estate bolognese
Pippo Fallica querelo' Corriere della Sera e La Sicilia?
NO LEADER, NO PARTY di Luigi Boschi
UN PARTITO LENINISTA (LEGA) CHE SPOSA IL VATICANO di A.De Porti
POESIA DI VITA di Luigi Boschi
La vita spericolata del premier di Silvia Terribili
Romea Commerciale di Orlando Masiero
Sondaggio, 15mila i voti finora espressi
Buon che? di Danilo D'Antonio
L'Italia è una Repubblica "antimeritocratica" fondata sul lavoro precario
LA PROTESTA DEI SANGUINARI di Luigi Boschi
L'AQUILONE STRAPPATO di Antonio V. Gelormini
Il reality scolastico su "Rai Educational"
Vuoto indietro diventa proposta di legge,





| Redazione | Contatti | Bannerkit | Pubblicità | Disclaimer |
www.welfareitalia.it , quotidiano gratuito on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 393 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti