9.06.2003
Progetto “L’Amico Fisco” per i disabili: accordo Regione Campania -Agenzia Entrate
Per la prima volta è stato raggiunto un accordo tra una Regione e l’Agenzia delle Entrate per offrire un servizio di assistenza fiscale ai disabili: l’inedito patto, denominato “L’Amico Fisco”, è stato realizzato in Campania con la firma di un protocollo di intesa tra l’assessora alle Politiche sociali, Adriana Buffardi, e il direttore regionale dell’Agenzia, Filippo Orlandi. Il protocollo rientra nelle iniziative della Regione Campania per l’”Anno Europeo delle persone con disabilità ” e proprio oggi si è insediata, presieduta dall’assessora Buffardi, la commissione interassessorile per il coordinamento dei progetti. «E’ una piccola ma significativa tappa – ha sostenuto Adriana Buffardi – perché anche con questo progetto la Regione ribadisce la volontà di favorire percorsi di normalità per le persone con disabilità , abbattendo barriere fisiche e psicologiche». Il “fisco amico” coinvolgerà , attraverso i Comuni capofila dei Piani di Zona previsti dalla legge quadro sulle politiche sociali (328/2000), gli enti locali e il terzo settore, così da istituire sportelli decentrati sul territorio campano con l’assistenza del personale dell’Agenzia; considerati i disagi per quei cittadini impossibilitati a raggiungere gli sportelli, è anche prevista l’assistenza domiciliare. «Ampliamo così – ha spiegato il direttore Filippo Orlandi – il servizio di prenotazioni al numero 199-126003, ma nello stesso tempo tuteliamo le fasce deboli: ogni ufficio territoriale è infatti dotato di una task-force per assistere i contribuenti con disabilità nella compilazione dei redditi o nel rilascio dei codici fiscali, mentre in molte sedi sono state eliminate le barriere architettoniche». L’Assessorato, che vigilerà sulla qualità dei servizi a garanzia degli utenti, trasmetterà all’Agenzia delle Entrate l’elenco delle associazioni di volontariato iscritte al Registro regionale e favorirà il raccordo operativo tra gli Uffici di Piano dei Comuni capofila e gli Uffici territoriali delle Entrate. L’Agenzia, da parte sua, raccoglierà le istanze delle associazioni, concorderà le modalità di collaborazione con Comuni e Uffici e incrementerà l’apertura degli sportelli di assistenza fiscale rivolti ai cittadini con disabilità .
Welfare Italia
Hits: 1857
Welfare >> |