27.08.2005
L'11 settembre giungeranno a Roma i dieci formatori delle ONG, 4 israeliani, 4 palestinesi e 2 arabo-israeliani che parteciperanno al corso di formazione intensivo che si terrà a Marino tra il 12 e il 22 settembre.
Questo progetto di ICS, realizzato grazie al contributo del Comune e della Provincia di Roma nasce dalla volontà di sviluppare forme trilaterali di cooperazione tra ONG italiane, palestinesi ed israeliane, attraverso la costruzione di capacità e competenze specifiche nei campi dell'aiuto umanitario, dell'intervento sociale e del management delle organizzazioni no profit.
L'obiettivo finale è quello di realizzare una partnership tra israeliani e palestinesi, fondata sulla convinzione che la costruzione della pace non possa che nascere da uno sforzo mutuo e coordinato tra le due parti, con il responsabile sostegno della comunità internazionale.
Parallelamente a questo corso verranno organizzate manifestazioni pubbliche che coinvolgeranno i cittadini romani, in modo da rendere partecipe e sensibilizzare la cittadinanza sulle conseguenze della crisi in corso nel medio oriente.
I due incontri che vi segnaliamo sono:
dibattito “Dialogo e riconciliazione Israelo-Palestinese. Il lavoro dei mediatori e delle mediatrici con la società civile”. L'incontro promosso dall'Università Roma Tre, si terrà il 23 settembre presso la Facoltà di Architettura, in via Madonna dei Monti, 40 alle ore 18.00.
Interverranno i rappresentanti delle associazioni promotrici del progetto, esperti e docenti universitari, giornalisti e intellettuali israeliani e palestinesi.
Serata di musica “Note di pace”. Uno scambio di esperienze, cultura e storia reso possibile attraverso l'arte e il dialogo. La serata che si terrà l'8 ottobre presso il locale La Palma Club, si aprirà alle ore 20.00 con interventi e le testimonianze a cui parteciperanno rappresentanti delle istituzioni locali.
Alle ore 21.30 si darà spazio alla musica con i Tete de Bois, la Banda dei Falsari e Francesco di Giacomo del Banco del Mutuo Soccorso. Parteciperanno anche gruppi che proporranno musiche della comunità ebraico - palestinese tra i quali i KlezRoym.
A margine dell'iniziativa saranno presenti stand di documentazione delle Associazioni nonché di vendita di prodotti tipici arabo-israeliani.
Per ulteriori informazioni: info@icsitalia.org
http://www.icsitalia.org/
mt
|