28.08.2005
Padrone mio, ti voglio arricchire come nu chene ie voi fatiè......... si può cantare "politico" e incazzato, brandendo l'arma dell'ironia - questo era per noi Matteo Salvatore
E' MORTO MATTEO SALVATORE : lu bandito del Gargano Carpino, 27 Agosto 2005 Oggi ci lascia un grande della musica popolare. Italo Calvino disse di lui "Matteo è l'unica fonte di cultura popolare, in Italia e nel mondo, nel suo genere". Al Carpino Folk Festival arrivò nel 1999 con la trilogia tipica delle sue ballate: canti d'amore, di miseria, ballate allegre e comiche, arricchite dagli aneddoti divertenti che raccontò con singolare linguaggio e gestualità . Una serata indimenticabile. E' difficile parlare di lui come di un angelo, era difficile anche solo parlare con questo angelo, se puntualmente e improvvisamente egli appena smetteva di cantare come solo lui sapeva fare, passando con divina disinvoltura dai toni profondi al falsetto, e di suonare la chitarra, cioè di fare quello che voleva con la chitarra ti confonde e ti scoraggia opponendoti atteggiamenti, diciamo così, profanatori. Nel senso che profanano e quasi smentiscono quell'angelicità . Ma forse sta proprio qui la persistente grandezza di Matteo: nella sua irriducibilità , anzi nella sua imprendibilità . Così forse lui si è difeso per tutta la vita da un mondo che non è mai riuscito a capire. Matteo è' rimasto quello di sempre: solo, disperato, intrattabile. Un'altro grande della terra delle memoria del Gargano, Andrea Sacco in questa circostanza direbbe "chi suona e canta non muore mai". Ecco, Matteo nel salutarti siamo convinti che tu, la tua musica e le tue parole non morirete mai. Altre informazioni su : http://carpinofolkfestival.splinder.com http://www.educational.rai.it/railibro/libreria/varie/salvatore.asp http://www.ilcircolino.it/stampaalternativa/catalogo/eretica/schede/spec018.htm http://www.carpinofolkfestival.com/web/Salvatore.htm http://digilander.libero.it/gianni61dgl/matteosalvatore.htm
Welfare Italia
Hits: 1852
Cultura >> |