10.06.2003
 Il 3 giugno il Parlamento europeo ha approvato una relazione sulle linee direttrici per le politiche occupazionali Con la relazione sulla proposta di decisione del Consiglio in merito agli orientamenti per le politiche occupazionali (rapporteur Schmid della Sinistra Unita), gli eurodeputati compiono un'analisi delle priorità perseguite dagli Stati membri in questo campo. L'obiettivo prioritario della strategia europea per l'occupazione é rappresentato dal raggiungimento della piena occupazione, attraverso l'innalzamento del tasso di attività e la riduzione del tasso di disoccupazione. L'Aula chiede al Consiglio di fissare degli obiettivi generali per raggiungere questi obiettivi fondamentali. Altro obiettivo importante é l'aumento della qualità e della produttività del lavoro. A questo proposito, gli eurodeputati rilevano l'importanza di incentivare e sostenere i mercati regionali e locali, che, per la loro particolare struttura, tendono ad essere meno sensibili ai cicli congiunturali ed alle fluttuazioni macroeconomiche, grazie a misure attive di riduzione delle disparità regionali. Uno strumento principale della strategia europea per l'occupazione - che si fonda sulla definizione di Piani d'Azione Nazionali valutati dalla Commissione europea - é costituito dalle politiche di coesione e inclusione sociale.Gli eurodeputati, però, sottolineano l'importanza centrale, ed orizzontale, di un ulteriore obiettivo che necessita misure specifiche: la parità fra uomini e donne, il conseguimento della quale è una condizione necessaria per il successo delle politiche occupazionali. A tal proposito, l'on. Fiorella Ghilardotti, che é anche presidente della Commissione Donne del PSE, é intervenuta sostenendo la centralità di questo obiettivo nel perseguire una strategia europea del lavoro che sia basata su una piena e buona occupazione e che sappia mettere a frutto tutte le risorse e le potenzialità che le donne rappresentano nella società . Infine, visto che gli Stati membri sono responsabili per l'applicazione delle linee direttrici per l'occupazione, l'Aula chiede che i parlamenti nazionali siano coinvolti nella preparazione dei piani nazionali per l'occupazione, al fine di migliorare le modalità di applicazione della strategia europea.
Per approfondire l'argomento www.europarl.eu.int poi (attività ) poi (tornate) poi (testi approvati) e per l'intervento di Fiorella Ghilardotti www.europarl.eu.int poi (attività ) poi (tornate) poi (discussione) nella foto Fiorella Ghilardotti
Welfare Italia
Hits: 1850
Sociale >> |