Welfare Italia :: Sociale :: Prostituzione minorile, Livia Turco incalza il Governo. Invia ad un amico Statistiche FAQ
10 Maggio 2025 Sab                 WelfareItalia: Punto laico di informazione e di impegno sociale
Cerca in W.I Foto Gallery Links Documenti Forum Iscritti Online
www.welfareeuropa.it www.welfarecremona.it www.welfarelombardia.it www.welfarenetwork.it

Welfare Italia
Home Page
Notizie
Brevi
Il punto
Lettere a Welfare
Cronaca
Politica
Dal Mondo
Dalle Regioni
Dall'Europa
Economia
Giovani
Lavoro
Cultura
Sociale
Ambiente
Welfare
Indian Time
Buone notizie
Radio Londra
Volontariato
Dai Partiti
Dal Parlamento Europeo
Area Iscritti
Username:
Password:
Ricordami!
Recupero password
Registrazione nuovo utente
Brevi

 Foto Gallery
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia

Ultimi Links







Prostituzione minorile, Livia Turco incalza il Governo.
2.09.2005

Prostituzione minorile, Livia Turco incalza il Governo. Don Benzi: "puniamo i clienti"
Sono poco più che bambine. Passeggiano sui marciapiedi, di notte e di giorno, soprattutto nelle grandi città ma non solo. Alcune timorose, poco consapevoli del loro ruolo. Altre più scaltre, si propongono disinibite ai clienti. Sono le baby prostitute, ultimo fenomeno raccapricciante nella vendita di carne umana. In Italia sarebbero almeno duemila le minorenni che si prostituiscono. Ma si tratta di un dato destinato a crescere. Il motivo è semplice: la domanda di sesso è cambiata. Ora piacciono le ragazzine. Livia Turco, responsabile Welfare dei Ds, lancia il progetto di una crociata umanitaria per salvare le giovanissime. "I dati parlano di una cifra che cresce, anche perché la criminalità sceglie le ragazzine in quanto sono il soggetto più debole, quello che può anche aggirare le leggi che abbiamo fatto. Non si può restare indifferenti".
Le minorenni sono soprattutto straniere dei paesi dell'Est: vengono portate in Italia, con la forza o con l'inganno, e messe sulla strada. Ma sempre più spesso le ragazzine lavorano anche all'interno di case private. Tredici, quattordici anni. E c'è chi parla di casi estremi, in cui la prostituta arriva appena a 7 anni di età. Don Oreste Benzi, fondatore dell'associazione Papa Giovanni XXIII, da sempre impegnato nell'aiuto alle donne straniere ridotte in schiavitù, non crede ad una prostituzione scelta liberamente e cita l'esempio di Rimini, dove il questore, da anni, ha avviato una campagna per liberare le ragazze schiavizzate. “500 ragazze liberate, 150 magnaccia, negli anni, consegnati alla giustizia e da Rimini, dalle strade, è scomparsa la prostituzione. Così si vince la prostituzione. Se questo venisse fatto in tutte le 110 province d'Italia - si chiede Don Benzi - allora dove sarebbe più la prostituzione?”.
Il dilagare della prostituzione minorile è il segnale che si tratta di un fenomeno ben radicato nella realtà italiana, che coinvolge tante famiglie, tanti uomini, che sono anche mariti e padri. “Il governo convochi subito i sindaci, le associazioni di volontariato, perché queste ragazzine siano coinvolte, contattate dagli operatori sociali, per dare loro il permesso di soggiorno e offrire un'opportunità di reinserimento nella società", spiega Livia Turco. “Un'altra via – suggerisce Don Benzi - è quella di punire il cliente. Il cliente è il principale collaboratore del racket e dei criminali: è lui che li paga, comprando il corpo di una donna".

Welfare Italia
Hits: 1853
Sociale >>
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
09.2.2005 11:58
A la guerre comme a la guerre.Colpiamo i clienti. Pubblichiamo sui siti internet le targhe delle loro macchine. Vedrete come scapperanno a gambe levate!
Adriano
Terza pagina

Sondaggi
E' giusto che Bersani si accordi con Berlusconi per le rifome ?

Si
No
Non so
Ultime dal Forum
La voce del padrone di Lucio Garofalo
Salotti culturali dell'Estate bolognese
Pippo Fallica querelo' Corriere della Sera e La Sicilia?
NO LEADER, NO PARTY di Luigi Boschi
UN PARTITO LENINISTA (LEGA) CHE SPOSA IL VATICANO di A.De Porti
POESIA DI VITA di Luigi Boschi
La vita spericolata del premier di Silvia Terribili
Romea Commerciale di Orlando Masiero
Sondaggio, 15mila i voti finora espressi
Buon che? di Danilo D'Antonio
L'Italia è una Repubblica "antimeritocratica" fondata sul lavoro precario
LA PROTESTA DEI SANGUINARI di Luigi Boschi
L'AQUILONE STRAPPATO di Antonio V. Gelormini
Il reality scolastico su "Rai Educational"
Vuoto indietro diventa proposta di legge,





| Redazione | Contatti | Bannerkit | Pubblicità | Disclaimer |
www.welfareitalia.it , quotidiano gratuito on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 393 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti