Welfare Italia :: Cultura :: INCONTRO CON L’AUTORE A VERONA: VALERIA PARRELLA Invia ad un amico Statistiche FAQ
9 Maggio 2025 Ven                 WelfareItalia: Punto laico di informazione e di impegno sociale
Cerca in W.I Foto Gallery Links Documenti Forum Iscritti Online
www.welfareeuropa.it www.welfarecremona.it www.welfarelombardia.it www.welfarenetwork.it

Welfare Italia
Home Page
Notizie
Brevi
Il punto
Lettere a Welfare
Cronaca
Politica
Dal Mondo
Dalle Regioni
Dall'Europa
Economia
Giovani
Lavoro
Cultura
Sociale
Ambiente
Welfare
Indian Time
Buone notizie
Radio Londra
Volontariato
Dai Partiti
Dal Parlamento Europeo
Area Iscritti
Username:
Password:
Ricordami!
Recupero password
Registrazione nuovo utente
Brevi

 Foto Gallery
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia

Ultimi Links







INCONTRO CON L’AUTORE A VERONA: VALERIA PARRELLA
9.09.2005
 

INCONTRO CON L’AUTORE A VERONA: VALERIA PARRELLA
FINALISTA DEL PREMIO STREGA
Ospite in questi giorni al Festivaletteratura di Mantova, la scrittrice Valeria Parrella presenterà i suoi libri a Verona, DOMENICA 11 SETTEMBRE, alle ore 19.00, presso il Circolo Malacarne (via S. Vitale, 14/a).
La scrittrice sarà intervistata da Teo Lorini.

Il primo libro di Valeria Parrella, la raccolta di racconti Mosca più balena (minimum fax, 2003), Premio Campiello opera prima 2004, è stato selezionato per il Premio Strega 2004. Con il suo secondo libro, Per grazia ricevuta (minimum fax, 2005), Valeria Parrella è entrata nella cinquina finale del Premio Strega 2005.

La giovane scrittrice napoletana ha avuto un enorme consenso di pubblico e critica: il suo primo libro è giunto alla nona ristampa e ha già venduto più di 30.000 copie.

Nata a Torre del Greco (Na) nel 1974, Valeria Parrella vive a Napoli. Laureata in Lettere Classiche, è interprete della Lingua Italiana Segni. Collabora con la redazione napoletana de La Repubblica e con Marie Claire. Suoi scritti sono apparsi sulle riviste Nuovi Argomenti, Origine, Accattone.

“Per grazia ricevuta (…) è un libro che non si limita a confermare l\'evoluzione di una voce straordinariamente completa e sicura; questi racconti irradiano una sensibilità capace di donare sfumature inedite anche a panorami già frequentemente esplorati. (…) Ci vogliono compassione, sincerità e coraggio per riempire il foglio bianco di tutto il dolore, la passione, l\'affanno, il fuoco che ribolle dentro e preme per uscire, come \"il corpo che si deforma e cresce\", che \"esplode\" e \"trema dentro il vestito\".” Teo Lorini, Pulp Libri - luglio 2005

L’evento di Verona è organizzato dal Circolo Malacarne in collaborazione con le Massaie Improvvide Veronesi, che in Febbraio dello scorso anno hanno scelto una frase del primo libro di Valeria Parrella a simbolo del loro movimento:

“Mamma”, facevo io, “fino a dove arriva casa nostra?”
“Fino a dove stanno i panni”.
Allora io, nel buio, tiravo la carrucola e mi spingevo i calzini più in là.

La foto di Valeria Parrella con i guanti delle Massaie Improvvide Veronesi, che mostra la parola \"PACE\" nella Lingua Italiana Segni, di cui è interprete, è disponibile al seguente indirizzo web:
http://www.massaieveronesi.net/archivio/000182.html

Per info:
www.malacarne.it
www.massaieveronesi.net ( massaieveronesi@tiscali.it )

Verona, 7 settembre 2005

Welfare Italia
Hits: 1847
Cultura >>
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
Terza pagina

Sondaggi
E' giusto che Bersani si accordi con Berlusconi per le rifome ?

Si
No
Non so
Ultime dal Forum
La voce del padrone di Lucio Garofalo
Salotti culturali dell'Estate bolognese
Pippo Fallica querelo' Corriere della Sera e La Sicilia?
NO LEADER, NO PARTY di Luigi Boschi
UN PARTITO LENINISTA (LEGA) CHE SPOSA IL VATICANO di A.De Porti
POESIA DI VITA di Luigi Boschi
La vita spericolata del premier di Silvia Terribili
Romea Commerciale di Orlando Masiero
Sondaggio, 15mila i voti finora espressi
Buon che? di Danilo D'Antonio
L'Italia è una Repubblica "antimeritocratica" fondata sul lavoro precario
LA PROTESTA DEI SANGUINARI di Luigi Boschi
L'AQUILONE STRAPPATO di Antonio V. Gelormini
Il reality scolastico su "Rai Educational"
Vuoto indietro diventa proposta di legge,





| Redazione | Contatti | Bannerkit | Pubblicità | Disclaimer |
www.welfareitalia.it , quotidiano gratuito on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 393 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti