Welfare Italia :: Volontariato :: Attenzione al volontariato meridionale Invia ad un amico Statistiche FAQ
9 Maggio 2025 Ven                 WelfareItalia: Punto laico di informazione e di impegno sociale
Cerca in W.I Foto Gallery Links Documenti Forum Iscritti Online
www.welfareeuropa.it www.welfarecremona.it www.welfarelombardia.it www.welfarenetwork.it

Welfare Italia
Home Page
Notizie
Brevi
Il punto
Lettere a Welfare
Cronaca
Politica
Dal Mondo
Dalle Regioni
Dall'Europa
Economia
Giovani
Lavoro
Cultura
Sociale
Ambiente
Welfare
Indian Time
Buone notizie
Radio Londra
Volontariato
Dai Partiti
Dal Parlamento Europeo
Area Iscritti
Username:
Password:
Ricordami!
Recupero password
Registrazione nuovo utente
Brevi

 Foto Gallery
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia

Ultimi Links







Attenzione al volontariato meridionale
15.09.2005

Dalla Calabria parte la progettazione dei CSV per il prossimo anno

La rete nazionale dei CSV ha scelto, per il suo seminario annuale, la Calabria dove sono presenti ed attivi 5 CSV. Un segno di attenzione al volontariato meridionale, per sostenerlo nel suo compito di costruzione di una comunità attenta ai bisogni e promotrice di legalità. Dopo il dibattito nazionale del luglio scorso che ha visto il volontariato difendere lo strumento dei CSV (soppressione dell art. 26 dal decreto competitività ), ora si sta aprendo una stagione di intensa relazione tra istituzioni, volontariato, terzo settore e fondazioni bancarie per sostenere e promuovere un volontariato sempre più partecipe della costruzione del nuovo welfare delle opportunità e dei diritti. Il seminario annuale di Amantea e l'incontro pubblico di venerdì 16 a Lamezia Terme, saranno l'occasione di confermare le scelte e dare maggiore impulso per il nuovo anno sociale di attività a sostegno del volontariato.

I CSV in Italia sono 77 e presenti in tutte le Regioni italiane (tranne la prov. di Bolzano). Oggi il coordinameno nazionale vanta 61 aderenti e 1 osservatore. Attraverso di essi si attua il percorso delineato dalla legge sul volontariato n. 266 del 1991. Sono costituiti e gestiti da associazioni di volontariato.

4.565 sono infatti le organizzazioni di volontariato socie dei CSV. Sull intero territorio nazionale i CSV, attraverso l attivazione di sedi, delegazioni e sportelli mettono a disposizione 334 punti di servizio, quasi 4 in media per ogni provincia. Una rete di accessi e servizi, ma anche un sistema di luoghi dove il volontariato fa esperienza di rete, incontrandosi, confrontandosi, usufruendo e partecipando ai servizi per il proprio sviluppo.

In Calabria sono presenti a Catanzaro, Cosenza, Reggio Calabria, Crotone e Vibo Valentia.

Partecipano alle diverse fasi dei lavori: Gianni Speranza Sindaco di Lamezia Terme, mons. Luigi Cantafora Vescovo di Lamezia Terme, Sen. Nuccio Iovene membro 13° commissione Senato, , Carlo Vimercati Presidente Consulta Nazionale dei Comitati di Gestione dei fondi speciali per il volontariato, Francesco Marsico - vice direttore Caritas Italiana, Giovanni Serra Presidente MO.VI Calabria, Egidio Masella assessore alle Politiche del Lavoro della Famiglia, alle Pari Opportunità, alla Formazione Professionale, alla Cooperazione ed al Volontariato della Regione Calabria, Egidio Chiarella Presidente Comitati di Gestione dei fondi speciali per il volontariato della Calabria. Apre i lavori Francesco Casentini Coordinatore regionale CSV Calabria, presiede Marco Granelli Presidente Coordinamento Nazionale Centri di Servizio per il Volontariato.

Appuntamenti:

Seminario annuale dal 16 al 18 settembre Essere e Fare CSV. Per un volontariato di cittadinanza, sussidiarietà, solidarietà, legalità: scenari, obiettivi, contenuti e modalità presso l hotel La Principessa di Campora San Giovanni ad Amantea.

Incontro Pubblico: venerdì 16 settembre, h. 18,30 Il volontariato come modello di governo nelle istituzioni e nella società a Lamezia Terme Presso il Chiostro di San Domenico.

Per maggiori informazioni: http://www.centriserviziovolontariato.it/CSVnet/home.asp

 

mt

Welfare Italia
Hits: 1845
Volontariato >>
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
Terza pagina

Sondaggi
E' giusto che Bersani si accordi con Berlusconi per le rifome ?

Si
No
Non so
Ultime dal Forum
La voce del padrone di Lucio Garofalo
Salotti culturali dell'Estate bolognese
Pippo Fallica querelo' Corriere della Sera e La Sicilia?
NO LEADER, NO PARTY di Luigi Boschi
UN PARTITO LENINISTA (LEGA) CHE SPOSA IL VATICANO di A.De Porti
POESIA DI VITA di Luigi Boschi
La vita spericolata del premier di Silvia Terribili
Romea Commerciale di Orlando Masiero
Sondaggio, 15mila i voti finora espressi
Buon che? di Danilo D'Antonio
L'Italia è una Repubblica "antimeritocratica" fondata sul lavoro precario
LA PROTESTA DEI SANGUINARI di Luigi Boschi
L'AQUILONE STRAPPATO di Antonio V. Gelormini
Il reality scolastico su "Rai Educational"
Vuoto indietro diventa proposta di legge,





| Redazione | Contatti | Bannerkit | Pubblicità | Disclaimer |
www.welfareitalia.it , quotidiano gratuito on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 393 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti