Welfare Italia :: Radio Londra :: Un paesaggio tutto da... viaggiare Invia ad un amico Statistiche FAQ
1 Luglio 2025 Mar                 WelfareItalia: Punto laico di informazione e di impegno sociale
Cerca in W.I Foto Gallery Links Documenti Forum Iscritti Online
www.welfareeuropa.it www.welfarecremona.it www.welfarelombardia.it www.welfarenetwork.it

Welfare Italia
Home Page
Notizie
Brevi
Il punto
Lettere a Welfare
Cronaca
Politica
Dal Mondo
Dalle Regioni
Dall'Europa
Economia
Giovani
Lavoro
Cultura
Sociale
Ambiente
Welfare
Indian Time
Buone notizie
Radio Londra
Volontariato
Dai Partiti
Dal Parlamento Europeo
Area Iscritti
Username:
Password:
Ricordami!
Recupero password
Registrazione nuovo utente
Brevi

 Foto Gallery
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia

Ultimi Links







Un paesaggio tutto da... viaggiare
18.09.2005
Questo è l'anno in cui la Sicilia racconta più che mai. L'anno in cui Noto celebra il primo anniversario del riconoscimento Unesco degli otto comuni del sud-est. L'anno del paesaggio, a cui Italia Nostra ha affidato il suo programma sociale, e la Regione Sicilia addirittura un festival.
Il Grand Tour è avanti, come un superbo bastimento, a vele spiegate, chiama a raduno viaggiatori e non più turisti. Goethe ha lasciato il suo testamento morale che, dentro e su i nostri luoghi da Siracusa e verso il lembo orientale dell'isola, tuona ancora: “Non si può dire di aver visto l'Italia senza la Sicilia”.
Non solo mare, sole e un po' di archeologia, l'emblema siculo va oltre, tant'è non solo il cinese Zhang Huan, nome di spicco del panorama artistico mondiale, in vetrina nelle preziose stanze del Teatro Vittorio Emanuele, non solo Guccione a Modica.
Il Grand Tour riconosce l'imprimatur della terra dai chiarori decisi, dalla luce spigolosa e insolente, dalle vedute azzurre, ampie, disarmanti. Siracusa riscopre il nuovo volto della Sicilia, che passa dall'agricoltura innovativa, alle carraie, dai muri a secco alla zootecnica ai siti patrimonio dell'Umanità.
E' questa la vera, straordinaria rivoluzione, senza ponti e infrastrutture, se non ideali, ponti culturali semmai, viatici dell'identità. [...]

Veronica Tomassini su La Sicilia:

http://www.lasicilia.it/giornale/1809/siracusa/sr09/a01.htm

mt

Welfare Italia
Hits: 1863
Radio Londra >>
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
Terza pagina

Sondaggi
E' giusto che Bersani si accordi con Berlusconi per le rifome ?

Si
No
Non so
Ultime dal Forum
La voce del padrone di Lucio Garofalo
Salotti culturali dell'Estate bolognese
Pippo Fallica querelo' Corriere della Sera e La Sicilia?
NO LEADER, NO PARTY di Luigi Boschi
UN PARTITO LENINISTA (LEGA) CHE SPOSA IL VATICANO di A.De Porti
POESIA DI VITA di Luigi Boschi
La vita spericolata del premier di Silvia Terribili
Romea Commerciale di Orlando Masiero
Sondaggio, 15mila i voti finora espressi
Buon che? di Danilo D'Antonio
L'Italia è una Repubblica "antimeritocratica" fondata sul lavoro precario
LA PROTESTA DEI SANGUINARI di Luigi Boschi
L'AQUILONE STRAPPATO di Antonio V. Gelormini
Il reality scolastico su "Rai Educational"
Vuoto indietro diventa proposta di legge,





| Redazione | Contatti | Bannerkit | Pubblicità | Disclaimer |
www.welfareitalia.it , quotidiano gratuito on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 393 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti