Welfare Italia :: Ambiente :: Le Regioni contro Matteoli Invia ad un amico Statistiche FAQ
11 Maggio 2025 Dom                 WelfareItalia: Punto laico di informazione e di impegno sociale
Cerca in W.I Foto Gallery Links Documenti Forum Iscritti Online
www.welfareeuropa.it www.welfarecremona.it www.welfarelombardia.it www.welfarenetwork.it

Welfare Italia
Home Page
Notizie
Brevi
Il punto
Lettere a Welfare
Cronaca
Politica
Dal Mondo
Dalle Regioni
Dall'Europa
Economia
Giovani
Lavoro
Cultura
Sociale
Ambiente
Welfare
Indian Time
Buone notizie
Radio Londra
Volontariato
Dai Partiti
Dal Parlamento Europeo
Area Iscritti
Username:
Password:
Ricordami!
Recupero password
Registrazione nuovo utente
Brevi

 Foto Gallery
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia

Ultimi Links







Le Regioni contro Matteoli
21.09.2005
Il coordinatore degli assessori all'Ambiente Tommasi: il ministro ha disatteso gli impegni. Parte un giro di incontri con enti locali e associazioni per avviare un percorso di concertazione. E da alcune giunte la minaccia di ricorsi alla Corte costituzionale.
«È stato disatteso un impegno preso dal ministro», quello della collaborazione nella stesura dei decreti attuativi dalla legge delega ambientale che riscrivono l'intera normativa italiana in materia. Le bozze diffuse sinora «danno adito a sempre più consistenti preoccupazioni da parte delle regioni», tali che qualcuna «ha annunciato ricorso alla

Corte costituzionale» qualora non intervengano modifiche.
È netto il capofila dell'Ambiente delle regioni italiane Diego Tommasi, assessore della giunta calabrese, nel giudizio delle bozze diffuse sui testi della Delega ambientale, e netto è il giudizio anche su quelle non diffuse ancora: «Ci preoccupa molto il decreto sulle aree protette non ancora emanato - spiega Tommasi - non vorremmo ci fosse un blitz». Però, spiega, «non vogliamo aprire un conflitto con il governo, ma verificare se ci sono le condizioni per scrivere i decreti attuativi di concerto: a oggi mi sembra le condizioni non ci siano, ma siamo in attesa».
Parole a cui seguono quelle di Legambiente, per bocca del presidente Roberto Della Seta, che ricorda subito che senza il parere della Conferenza Stato Regioni le nuove norme ambientali non possono essere. Un punto centrale nella battaglia contro un testo che tutti gli ambientalisti hanno bocciato nettamente.

Ecco perché il numero uno dell’associazione si rivolge a Vasco Errani chiedendogli che la Conferenza si esprima «sui testi dei decreti avvalendosi di una consultazione con tutti i soggetti interessati».
Problemi di metodo, lacune e contraddizioni nel merito. E anche, come denuncia ancora Tommasi, una conseguenza non trascurabile: «La concentrazione nelle mani del governo di competenze e azioni che prima erano di concerto con le regioni». A questo punto, dopo aver ricevuto le bozze ufficiali, «la prossima settimana incontreremo Anci, Upi e Uncem, e a seguire le associazioni ambientaliste e di categoria, i sindacati, Confindustria, Federambiente e così via, per creare un percorso comune e aprire un tavolo istituzionale di concertazione. Se dal governo verificheremo posizione rigide, ci saranno ripercussioni di natura politico istituzionale». Sulla normativa ambientale la battaglia è aperta. E dura.

Fonte con approfondimenti:  http://www.lanuovaecologia.it/leggi/proposte/4664.php

mt

Welfare Italia
Hits: 1864
Ambiente >>
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
Terza pagina

Sondaggi
E' giusto che Bersani si accordi con Berlusconi per le rifome ?

Si
No
Non so
Ultime dal Forum
La voce del padrone di Lucio Garofalo
Salotti culturali dell'Estate bolognese
Pippo Fallica querelo' Corriere della Sera e La Sicilia?
NO LEADER, NO PARTY di Luigi Boschi
UN PARTITO LENINISTA (LEGA) CHE SPOSA IL VATICANO di A.De Porti
POESIA DI VITA di Luigi Boschi
La vita spericolata del premier di Silvia Terribili
Romea Commerciale di Orlando Masiero
Sondaggio, 15mila i voti finora espressi
Buon che? di Danilo D'Antonio
L'Italia è una Repubblica "antimeritocratica" fondata sul lavoro precario
LA PROTESTA DEI SANGUINARI di Luigi Boschi
L'AQUILONE STRAPPATO di Antonio V. Gelormini
Il reality scolastico su "Rai Educational"
Vuoto indietro diventa proposta di legge,





| Redazione | Contatti | Bannerkit | Pubblicità | Disclaimer |
www.welfareitalia.it , quotidiano gratuito on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 393 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti