15.06.2003
Da questo numero qualcosa cambia: pur mantenendo lo sguardo aperto a tutte le dimensioni, concentriamo l'attenzione, mese per mese, su una categoria sociale svantaggiata. Cominciamo con disabilità mentale ultimi@diocesi.lodi.it Anno I - giugno 2003 - n° 10
"Al di sopra dell'aspetto puramente materiale della vostra attività , deve emergere la sua prevalente funzione pedagogica" (Paolo VI alla Caritas, 28.9.1972).
Il Vangelo degli Ultimi Mc 9,41-42 "presolo per mano, lo sollevò" http://www.diocesi.lodi.it/moduli/Pubblicazioni/documenti/pubblicazioni_298_0306MalattieMentali.rtf
Area internazionale
Disabili mentali nel mondo su 5.800.000.000 di persone che abitano la terra, 580.000.000 sono disabili mentali http://www.santegidio.org/it/solidarieta/disabili/mondo.htm quali politiche sociali a loro favore in Europa ? http://www.santegidio.org/it/solidarieta/disabili/industrializzati.htm e nei paesi economicamente poveri ? http://www.santegidio.org/it/solidarieta/disabili/poveri.htm
OMS: depressione seconda causa di disabilità e morte nel 2020 nel mondo link a documento originale http://www.reutershealth.com/archive/2001/01/10/eline/links/20010110elin022.html traduzione: http://www.psichiatriabrescia.it/20010113a.html
Povertà e salute mentale: i poveri stanno "ereditando" i problemi sanitari dei ricchi http://www.cittadinanza.org/poverta.htm
Alcoolismo: ai confini tra dipendenze e salute mentale http://www.saluteoffresi.it/Rubrica_salute/Alcoolismo.htm
Asia e Oceania
Afghanistan La salute mentale degli afgani è sempre più provata e le strutture psichiatriche sono assenti http://www.peopleformentalhealth.org/anita/italiano/news/6-12-2001.htm
Emirati Arabi Uniti Come influiscono la cultura di un Paese e il sesso sulla percezione e sul modo di raffigurare una certa malattia http://www.peopleformentalhealth.org/anita/italiano/news/30-10-2001.htm
Giappone cura i suoi malati di mente mettendoli sotto chiave in ospedali-carcere in posti sperduti sulle montagne http://www.peopleformentalhealth.org/anita/italiano/news/15-12-2001.htm
Israele: Un marito da dividere: problemi psichiatrici nei matrimoni poligamici http://www.peopleformentalhealth.org/anita/italiano/news/18-11-2001.htm
Sri Lanka più servizi e meno degenti nel paese dei suicidi http://www.cittadinanza.org/progetti_srilanka.htm
Africa
Mozambico guaritori trasformati in psichiatri http://www.cittadinanza.org/progetti_mozambico.htm
Sud Africa "A volte guarire, spesso alleviare, consolare sempre" Il motto dell'ospedale psichiatrico Valkenberg http://www.peopleformentalhealth.org/anita/italiano/news/12-2-2002.htm
Europa Gran Bretagna Guaritori tradizionali e psichiatri occidentali: come scelgono gli indiani di Londra ? http://www.peopleformentalhealth.org/anita/italiano/news/28-9-2001.htm
Kosovo dopo la guerra il contrastato decollo di un programma di salute mentale http://www.peopleformentalhealth.org/anita/italiano/news/9-12-2001.htm
Centro e America Latina
El Salvador: Nervios, la malattia di chi vede troppa violenza Un disturbo diffuso tra le donne profughe da El Salvador. http://www.peopleformentalhealth.org/anita/italiano/news/27-8-2001.htm
Area nazionale Malattie mentali: a qualcuno può sembrare un tema comandato, reso caldo dall'approssimarsi della discussione per la riforma della cd Legge Basaglia. Non é così. l'attenzione per i disabili mentali vuole andare oltre ad una presa di posizione pro o contro la riforma psichiatrica. La psichiatria ha bisogno di risorse e strutture non di "mostri" e scandali! "Non vogliamo discutere pro o contro la legge 180/78, ... Chiediamoci come e cosa fare per prevenire ed avvertire i segnali di disagio, ascoltare davvero le urgenze, permetterci di creare un'educazione sanitaria, progettare interventi ed azioni in modo concreto. ... I familiari e le loro associazioni non vogliono essere coinvolti in dibattiti che hanno i tempi lunghi della diatriba: vogliono risposte concrete, luoghi dove segnalare il disagio e chiedere anche la domiciliarità del sostegno". http://www.caritas.it/Documents/0/400.html
Disabilità mentali, malati assistiti famiglie abbandonate Sono i familiari a farsi carico dei malati di mente ... Le strutture pubbliche non hanno mezzi ... I malati sono curati male e dimessi quasi subito ... Né la destra né la sinistra fanno nulla di concreto http://www.ilnuovo.it/nuovo/foglia/0,1007,163466,00.html
Don Vinicio Albanesi: sulle malattie mentali si può fare di più "Nella ricerca di soluzioni per guarire la malattia (derivante da problemi di salute biologica) o per lenire il disagio sociale (spiegazione sociale), spesso si è perduta di vista la malattia in sé". http://www.stpauls.it/vita00/0008vp/0008vp20.htm
Vivere con un Malato di Alzheimer: L'A.I.M.A. - Associazione Italiana Malattie di Alzheimer Ripa di Porta Ticinese, 21 - 20143 Milano Tel. 02 89406254 Tel. e fax 02 89404192 mette a disposizione un libro, tradotto in italiano, curato dall'OMS (1994) http://www.edifolini.com/Alzheimer.html
Alzheimer e bambini: L’impatto della malattia di Alzheimer sui bambini e sui ragazzi http://www.edifolini.com/alzh_bambini.html
Chi pensa ai figli di genitori malati mentali? Tutte le relazioni del sistema familiare sono profondamente alterate dall’esistenza in famiglia di queste situazioni. http://www.edscuola.it/archivio/handicap/minori_25.htm
Riforma L.180: il sito www.pol-it.org/ital/riforma180.htm propone questo SPECIALE, come una banca dati seria e completa da cui attingere per farsi una opinione su questa problematica e
Il parere dell'CNCA (Coordinamento Nazionale delle Comunità di Accoglienza) http://web.vita.it/articolo/index.php3?NEWSID=32004
Qualche sito utile: Unasam (Unone Nazionle Associazioni per la salute mentale) http://www.unasam.it/ SOS Psiche http://www.sospsiche.it/indexs.htm; Associazione Laura Saiani Consolati http://www.psichiatriabrescia.it/index.html Consulta Nazionale per la Salute Mentale www.consulta-salutementale.it Retesociale.it www.retesociale.it People for Mental Health http://www.peopleformentalhealth.org/anita/italiano/home.htm EUFAMI www.eufami.org WAPR www.wapr.net
Area diocesana e Appuntamenti
Area salute mentale guida 2001 per il Lodigiano: http://www.provincia.lodi.it/cityweb/pagine.asp?IDCategoria=35&IDSottoCategoria=136&IDRealta=465
Commercio d'armi:addio legge 185/90 largo all'esportazione di armi (dove andranno ? chi le userà ? contro chi ?...) "Contro i mercanti d'armi, io difendo la 185/90" Il comunicato stampa dei promotori locali dell'iniziativa: http://www.diocesi.lodi.it/moduli/Pubblicazioni/documenti/pubblicazioni_324_0306ComunSt185.rtf In aula il 3 giugno 2003: chi e come ha votato http://web.vita.it/attach/32692.pdf Il testo della riforma alla 185/90 http://web.vita.it/articolo/index.php3?NEWSID=32846 Dossies di Amnesty International: Il G8 arma chi viola i diritti umani http://web.vita.it/articolo/index.php3?NEWSID=32196 Il dossier completo (inglese) http://web.amnesty.org/library/Index/ENGIOR300032003 L'ultimo Dossier sul commercio di armi dell'Osservatorio OSCAR http://web.vita.it/185/oscar_ultima_versione.pdf Armi italiane: nuovi affari in Medio Oriente In crescita e sempre più verso il Medio Oriente. Sono questi i dati salienti che emergono dall'ultima "Relazione sull'esportazione autorizzata di armamenti 2003". Eccone un'analisi. http://www.warnews.it/index.cgi?action=viewnews&id=1643
Da Adista: la Banca Popolare di Lodi fa chiudere una fabbrica ma sponsorizza libri di preghiere. E un parroco protesta. http://www.adista.it/numeri/adista03/adi41/adi41-2.html
Spezziamo il pane 2003 domenica 22 giugno 2003 Corpus Domini, "Spezziamo il pane" ... nelle parrocchie della Diocesi, in occasione di una o più messe, verrà distribuito del pane e verrà chiesto alle famiglie di portarlo a casa e di spezzarlo con i propri vicini di casa, con i familiari, con chi soffre o é solo, .... La notte tra sabato e domenica ci troviamo a preparare il pane: dalle 3 all 7.30 vieni anche tu a darci una mano. http://www.diocesi.lodi.it/caritas alla pag. appuntamenti e iniziative. Le offerte che raccoglieremo andranno al Forno dei padri salesiani di Betlemme: per informazioni ulteriori http://www.volint.it/emergenze/betlemme/betlemme.htm L'ultima lettera dal Direttore del Forno di Betlemme: http://www.diocesi.lodi.it/moduli/Pubblicazioni/documenti/pubblicazioni_331_0306Betlemme.rtf
Il borsino del volontariato (comunicateci offerte e domande)
ALOVOC: Associazione Lodigiana Volontariato Carceri Un volontariato da proporre alla comunità parrocchiale http://www.lodionline.it/CityWebOggetti/ALOVOC.rtf Per informazioni sul volontariato penitenziario: http://www.volontariatoseac.it
Il 22 giugno spezziamo il pane: sei dei nostri ? La notte tra sabato 21 e domenica 22 giugno avremo bisogno di voi !!! Invitiamo i giovani ad un "fuori programma": dalle h. 3.00 fino a mattina ci troveremo in due forni del Lodigiano a sfornare il pane ... tanto pane !!! l'anno scorso erano più di 25.000 panini. Quest'anno siamo a 38.000 Per informazioni e adesioni contatta la Caritas Lodigiana (0371/421304).
Fondazione Comunitaria Occhio al 30 giugno, doppia scadenza: - per donare su 31 progetti di utilità sociale presentati sul bando 2002 http://www.fondazionelodi.org/dowload/PROGETTI2002.pdf (600K) versione semplificata (32K) http://www.diocesi.lodi.it/moduli/Pubblicazioni/documenti/pubblicazioni_333_0306Progetti.rtf - per la presentazione di nuovi progetti sul 1° bando 2003 bando disponibile al sito http://www.fondazionelodi.org/programmi.html
Caritas Lodigiana: cerchiamo volontari per allestire e gestire un archivio riviste e, in prospettiva, una sala di consultazione multimediale. Sei interessato a offrirci qualche ora al mese ? contattaci: caritas@diocesi.lodi.it.
--------------------------------------------------------------------------------
Welfare Italia
Hits: 1846
Cultura >> |