Welfare Italia :: Ambiente :: Torino capitale dell'ambiente Invia ad un amico Statistiche FAQ
11 Maggio 2025 Dom                 WelfareItalia: Punto laico di informazione e di impegno sociale
Cerca in W.I Foto Gallery Links Documenti Forum Iscritti Online
www.welfareeuropa.it www.welfarecremona.it www.welfarelombardia.it www.welfarenetwork.it

Welfare Italia
Home Page
Notizie
Brevi
Il punto
Lettere a Welfare
Cronaca
Politica
Dal Mondo
Dalle Regioni
Dall'Europa
Economia
Giovani
Lavoro
Cultura
Sociale
Ambiente
Welfare
Indian Time
Buone notizie
Radio Londra
Volontariato
Dai Partiti
Dal Parlamento Europeo
Area Iscritti
Username:
Password:
Ricordami!
Recupero password
Registrazione nuovo utente
Brevi

 Foto Gallery
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia

Ultimi Links







Torino capitale dell'ambiente
30.09.2005
Il festival internazionale Cinemambiente e il terzo Congresso mondiale dell'Educazione ambientale i due ecoeventi della settimana nel capoluogo piemontese. Un cine-omaggio ad Alex Langer / Genesis, il ritorno di Microcosmos

Festival internazionale Cinemambiente e terzo Congresso mondiale dell'Educazione ambientale: sono i due eventi che faranno di Torino la “capitale mondiale dell’ambiente”. Almeno fino al 6 ottobre. Il capoluogo piemontese ospiterà infatti i maggiori esperti

- personalità, docenti universitari, operatori delle associazioni, studenti, giornalisti - di numerose tematiche ambientali provenienti da ben 90 Paesi di tutto il mondo. E metterà a confronto (dal 2 al 6 ottobre) buone pratiche, riflessioni e modelli di sviluppo a livello globale, provando a tracciare le linee guida di una agenda mondiale dell’educazione ambientale.
Ma già da oggi i piemontesi hanno la possibilità di tuffarsi nel mondo dell’ambiente. Attraverso le pellicole del festival internazionale Cinemambiente (fino al 5 ottobre), giunto ormai alla sua ottava edizione. Un appuntamento di grande importanza visto fa parte del Coordinamento europeo dei festival cinematografici ed è promotore dell’European

environmental film festival network, associazione che raggruppa i più importanti festival italiani, spagnoli, portoghesi e greci a tematica ambientale. Così, davanti al maxischermo delle sale più prestigiose della città, ci sarà l’opportunità di vedere film, documentari e cortometraggi di grande qualità dedicati all’ambiente nelle sue diverse sfaccettature.
Con due “perle”: una rassegna dedicata al documentario francese degli anni Cinquanta e Sessanta e un omaggio ad Alex Langer, il pacifista e ambientalista trentino morto suicida dieci anni fa. Al festival Cinemambiente ci sarà anche una sezione interamente dedicata agli studenti Ecokids, al

fine di avviare una costante collaborazione con le scuole, principali "strumenti" per far capire ai giovani che il rispetto dell’ambiente equivale al rispetto per la vita. Il festival debutta con due prime nazionali. “Gaya”, di Lenard Fritz Krawinkel e Holger Tappe, che vede come protagonisti piccoli esseri con le orecchie a punta, i cosiddetti Gaiani, che vivono sul pianeta di Gaya e che ha come “doppiatrice” d’eccezione Natalia Estrada che dà voce alla principessa Alanta. La seconda, attesissima, anteprima è “Genesis”, presentata alla presenza dei registi Claude Nuridsany e Marie Pérennou, gli autori di Microcosmos che tornano nelle sale dopo sei anni. Insomma, una grande apertura.

Fonte: http://www.lanuovaecologia.it/iniziative/spettacoli/4711.php

mt

Welfare Italia
Hits: 1852
Ambiente >>
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
Terza pagina

Sondaggi
E' giusto che Bersani si accordi con Berlusconi per le rifome ?

Si
No
Non so
Ultime dal Forum
La voce del padrone di Lucio Garofalo
Salotti culturali dell'Estate bolognese
Pippo Fallica querelo' Corriere della Sera e La Sicilia?
NO LEADER, NO PARTY di Luigi Boschi
UN PARTITO LENINISTA (LEGA) CHE SPOSA IL VATICANO di A.De Porti
POESIA DI VITA di Luigi Boschi
La vita spericolata del premier di Silvia Terribili
Romea Commerciale di Orlando Masiero
Sondaggio, 15mila i voti finora espressi
Buon che? di Danilo D'Antonio
L'Italia è una Repubblica "antimeritocratica" fondata sul lavoro precario
LA PROTESTA DEI SANGUINARI di Luigi Boschi
L'AQUILONE STRAPPATO di Antonio V. Gelormini
Il reality scolastico su "Rai Educational"
Vuoto indietro diventa proposta di legge,





| Redazione | Contatti | Bannerkit | Pubblicità | Disclaimer |
www.welfareitalia.it , quotidiano gratuito on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 393 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti