Welfare Italia :: Radio Londra :: Il Cavaliere senza macchia Invia ad un amico Statistiche FAQ
1 Luglio 2025 Mar                 WelfareItalia: Punto laico di informazione e di impegno sociale
Cerca in W.I Foto Gallery Links Documenti Forum Iscritti Online
www.welfareeuropa.it www.welfarecremona.it www.welfarelombardia.it www.welfarenetwork.it

Welfare Italia
Home Page
Notizie
Brevi
Il punto
Lettere a Welfare
Cronaca
Politica
Dal Mondo
Dalle Regioni
Dall'Europa
Economia
Giovani
Lavoro
Cultura
Sociale
Ambiente
Welfare
Indian Time
Buone notizie
Radio Londra
Volontariato
Dai Partiti
Dal Parlamento Europeo
Area Iscritti
Username:
Password:
Ricordami!
Recupero password
Registrazione nuovo utente
Brevi

 Foto Gallery
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia

Ultimi Links







Il Cavaliere senza macchia
3.10.2005
Stefano Olivieri / inMovimento.it

Facciamo così, abbuoniamogli subito tutto.
Qualsiasi cosa sia rimasta, dalle multe per divieto di sosta alle sanzioni per gli abusi edilizi, insomma tutto, a lui e famiglia, che facciamo prima.
Mettiamoci una bella pietra sopra e invitiamo il paese a dimenticare, a derubricare anche la più insignificante manchevolezza del premier.
Smettiamola con il rivangare ogni volta il fatto che seppure assoluzione arriva dalla legge - ritoccata su misura - il danno politico per sua remittenza resta tutto, inalterato e inalterabile.
Smettiamola, perché queste cose la gente le ha capite bene, e chi lo ha votato nel 1994 e nel 2001 ne era già perfettamente consapevole.
Anzi, fu proprio la pubblicità subliminale del premier - quei mugugni a denti stretti sulle tasse troppo alte, sui lacci e laccioli da recidere - che fece a suo tempo la fortuna elettorale di Berlusconi.
La gente voleva il sogno e lui seppe servirlo sul piatto d’argento. Da dove poi provenisse tutta quella argenteria non lo ha mai voluto rivelare nemmeno ai processi, e oggi che è passato indenne anche attraverso l’ultima accusa possiamo affermare che mai lo rivelerà, nemmeno in futuro.
Quindi mettiamoci tranquilli e lasciamo che sperperi in santa pace gli ultimi spiccioli della sua credibilità politica, quel poco che gli è rimasta.

C’è altro da fare per l’Unione, che stare a commentare le vicende giudiziarie del premier. Abbiamo ad esempio il problema degli immigrati clandestini da Forza Italia, che soprattutto al Sud forzano i confini per entrare in massa nell’Unione prima che per essi sia troppo tardi.
Un minimo di controllo ci vorrebbe, sentire ad esempio come la pensano sullo stato sociale, sulle regole per il lavoro, sul problema dell’Italia in Iraq giusto per fare un esempio.
Che un vero democratico, un militante di vecchia data possa aspettare un programma che non arriva pazienza, è legittimo attendere data la situazione, forse è anche strategico considerato il fatto che questo governo in massima difficoltà e a corto di idee non ci penserebbe due volte - lo ha già fatto in passato - a copiare le proposte del centrosinistra per poi presentarle come proprie in parlamento, debitamente disinfettate da ogni asperità che puzzi di democrazia.
Il popolo di sinistra può aspettare, d’accordo, ma è necessario, indispensabile dare un segnale forte, in equivoco alle tante improvvisate mammolette fuoriuscite dal centro destra che si presentano come tante pecorelle smarrite alla porta. E’ un dovere etico, un semplice principio di democrazia che non può, non deve essere ignorato.

Che il Cavaliere sia senza macchia possiamo anche accettarlo, anche se non ci crediamo.
Ma che metà del suo esercito diserti e trovi facile rifugio sotto le insegne dell’Unione non è bello per niente, e non è nemmeno sicuro.
Di cavalli di Troia è piena la storia.

Fonte: http://www.inmovimento.it/05_settembre/30_olivieri.php

mt

Welfare Italia
Hits: 1862
Radio Londra >>
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
Terza pagina

Sondaggi
E' giusto che Bersani si accordi con Berlusconi per le rifome ?

Si
No
Non so
Ultime dal Forum
La voce del padrone di Lucio Garofalo
Salotti culturali dell'Estate bolognese
Pippo Fallica querelo' Corriere della Sera e La Sicilia?
NO LEADER, NO PARTY di Luigi Boschi
UN PARTITO LENINISTA (LEGA) CHE SPOSA IL VATICANO di A.De Porti
POESIA DI VITA di Luigi Boschi
La vita spericolata del premier di Silvia Terribili
Romea Commerciale di Orlando Masiero
Sondaggio, 15mila i voti finora espressi
Buon che? di Danilo D'Antonio
L'Italia è una Repubblica "antimeritocratica" fondata sul lavoro precario
LA PROTESTA DEI SANGUINARI di Luigi Boschi
L'AQUILONE STRAPPATO di Antonio V. Gelormini
Il reality scolastico su "Rai Educational"
Vuoto indietro diventa proposta di legge,





| Redazione | Contatti | Bannerkit | Pubblicità | Disclaimer |
www.welfareitalia.it , quotidiano gratuito on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 393 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti