Welfare Italia :: Ambiente :: Tre stadi chiusi «per veleni» Invia ad un amico Statistiche FAQ
11 Maggio 2025 Dom                 WelfareItalia: Punto laico di informazione e di impegno sociale
Cerca in W.I Foto Gallery Links Documenti Forum Iscritti Online
www.welfareeuropa.it www.welfarecremona.it www.welfarelombardia.it www.welfarenetwork.it

Welfare Italia
Home Page
Notizie
Brevi
Il punto
Lettere a Welfare
Cronaca
Politica
Dal Mondo
Dalle Regioni
Dall'Europa
Economia
Giovani
Lavoro
Cultura
Sociale
Ambiente
Welfare
Indian Time
Buone notizie
Radio Londra
Volontariato
Dai Partiti
Dal Parlamento Europeo
Area Iscritti
Username:
Password:
Ricordami!
Recupero password
Registrazione nuovo utente
Brevi

 Foto Gallery
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia

Ultimi Links







Tre stadi chiusi «per veleni»
7.10.2005
Nel cosiddetto "triangolo del rischio" il ministero dell'Ambiente ha segnalato la presenza, sotto il terreno di gioco, di fanghi pericolosi per la salute. Forse provenivano dal vicino petrolchimico. I sindaci ordinano la chiusura di un impianto ad Augusta e due a Priolo

NON SARÀ il fango dovuto al maltempo stavolta a fermare gli incontri di calcio. Bensì i ben più pericolosi fanchi tossici del vicino petrolchimico. Nel misto di terra e argilla che costituisce il fondo degli stadi comunali di Priolo e Augusta sono infatti presenti tracce di sostanze inquinanti e pericolose per la salute pubblica come arsenico e cadmio. Lo hanno accertato gli esami compiuti da esperti del ministero dell'Ambiente. I sindaci dei due comuni siracusani hanno emesso ordinanze per la chiusura di tre impianti sportivi e per la loro bonifica.
I FONDI dei tre stadi, uno ad Augusta e due a Priolo, in pieno "triangolo del rischio ambientale", sarebbero stati realizzati negli anni Sessanta prelevando fanghi dalla vicina zona del Petrolchimico.
«Visti gli esiti degli esami - ha spiegato il sindaco di Priolo, Massimo Toppi - non c'è altro da fare che disporre la bonifica della struttura». L'iniziativa fa seguito a una segnalazione della direzione per la Qualità della vita del ministero dell'Ambiente.
A RESTARE senza campo saranno tre formazioni di calcio di Prima categoria, due di Priolo e una di Augusta, e circa 250 ragazzi iscritti a una scuola calcio. Ma la preoccupazione maggiore è che finora questi giovani su quei campi passavano gran parte delle loro giornate.

Fonte con approfondimenti:

http://www.lanuovaecologia.it/rifiuti/ecoreati/4733.php

mt

Welfare Italia
Hits: 1853
Ambiente >>
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
Terza pagina

Sondaggi
E' giusto che Bersani si accordi con Berlusconi per le rifome ?

Si
No
Non so
Ultime dal Forum
La voce del padrone di Lucio Garofalo
Salotti culturali dell'Estate bolognese
Pippo Fallica querelo' Corriere della Sera e La Sicilia?
NO LEADER, NO PARTY di Luigi Boschi
UN PARTITO LENINISTA (LEGA) CHE SPOSA IL VATICANO di A.De Porti
POESIA DI VITA di Luigi Boschi
La vita spericolata del premier di Silvia Terribili
Romea Commerciale di Orlando Masiero
Sondaggio, 15mila i voti finora espressi
Buon che? di Danilo D'Antonio
L'Italia è una Repubblica "antimeritocratica" fondata sul lavoro precario
LA PROTESTA DEI SANGUINARI di Luigi Boschi
L'AQUILONE STRAPPATO di Antonio V. Gelormini
Il reality scolastico su "Rai Educational"
Vuoto indietro diventa proposta di legge,





| Redazione | Contatti | Bannerkit | Pubblicità | Disclaimer |
www.welfareitalia.it , quotidiano gratuito on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 393 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti