|

|
|
Welfare Italia |
Foto Gallery |
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia |

|
|
 |
Ultimi Links |
 |
|
|
 |
 |
 |
 |
E venne un uomo con un ramoscello d’ulivo in mano |
 |
21.10.2005
17 ottobre: e venne un uomo con un ramoscello d’ulivo in mano.
Intervento di Adriano Verlato, CpU Vicenza, del Coordinamento nazionale CpU
In questo impazzamento generale della politica, ma sarebbe forse più appropriato dire dei politici perché la politica non dà di matto mentre i suoi operatori lo fanno spesso, c’è un dato preciso ed inequivocabile: le primarie sono state un grosso successo per Prodi.
Non solo per la sua persona , ma per l’idea di unità che egli rappresenta. Chi scrive, ieri e nei giorni precedenti, è stato varie volte interrogato da simpatizzanti che chiedevano se un buon risultato per il nostro, speriamo, futuro premier lo avrebbe aiutato a tenere uniti i partiti della Federazione e comunque ad esercitare, senza grossi ostacoli, la sua azione politica futura.
La mia risposta è stata permeata di speranza anche se la situazione politica fa tremare chiunque valuti l’assetto generale del paese e senta o legga quella valanga di blob che quotidianamente viene espressa dai nostri eletti.
Per una volta, il fair play non è solo un’etichetta, non voglio parlare dei nostri avversari anche se gli attacchi alla Costituzione e le aggressioni alle norme di alcuni codici, stanno imbarbarendo il paese.
L’Unione è costituita da 9 partiti , la risultante di una tale pluralità di visioni è problematica , ma a questo si aggiunge anche il desiderio di alcuni leader di presenziare, di precisare e di esprimere il loro dissenso praticamente su ogni dichiarazione , mai nella sede adatta, degli altri leader della coalizione.
A me sembra che questa esposizione mediatica quotidiana dia un’impressione sgradevole agli elettori di centrosinistra che desiderano fortemente uno o pochi referenti. Nessuno vuole che i partiti con meno elettori stiano buoni e zitti; al contrario le sensibilità della loro parte politica sono preziose ma vanno confrontate nei luoghi deputati e sostenute, anche caldamente, soprattutto in sede di discussione dei programmi e delle decisioni più importanti.
Ora, a risultato acquisito, non si cerchi , da parte di alcuni, di cavalcare la vittoria che è essenzialmente una conferma alla leadership di Romano Prodi. E ora chiaro a tutti chi abbia fermamente voluto le primarie e chi abbia lavorato duramente per un loro ottimo risultato.
E anche evidente che il paese è angosciato da tante preoccupazioni e non è né serio né saggio che la nostra parte politica , pur dotata di persone eccellenti, dia l’impressione di una coalizione difficilmente governabile e quindi , a sua volta, con difficoltà nel governo del paese.
L’ Italia ha bisogno di essere ricostruita moralmente , economicamente e legalmente e chi avrà la responsabilità di guidare il prossimo governo dovrà dare tutto se stesso per risolvere i problemi urgenti e non dovrà essere assillato da querelles interne che lo distraggano dai suoi compiti.
Di questi tempi non si fa politica nel senso di governo della città e del Paese, ma solo tattica politica di basso livello.
Per oggi, con il risultato delle Primarie, godiamoci una boccata di ossigeno.
Adriano Verlato “ Cittadini per l’Ulivo”.
|
|
 |
|
 |
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
|
 |
|
|
|
 |
|