|

|
|
Welfare Italia |
Foto Gallery |
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia |

|
|
 |
Ultimi Links |
 |
|
|
 |
 |
 |
 |
Latte per l’infanzia «pagato in più» |
 |
23.10.2005
Come per il cartello RC-auto Intesaconsumatori inizia le cause per i danni contro le società del latte
Chi ha conservato gli scontrini del latte per l’infanzia può chiedere indietro il 50 % del prezzo pagato
Si calcola che l’industria farmaceutica debba restituire circa 2 miliardi di euro ai consumatori italiani
Partono le cause per riavere indietro il prezzo del latte per l’infanzia pagato in più. Così come avvenne per l’rc auto, dopo la sanzione per cartello anticoncorrenza inflitta dall’Autorità Garante della concorrenza e del mercato, Intesaconsumatori mette i propri uffici legali a disposizione di quanti intendano chiedere la restituzione delle maggiori somme pagate a causa degli accordi tra aziende. L'Antitrust infatti ha inflitto sanzioni per 9.743.000 euro ad alcuni produttori di latte per l'infanzia che hanno fatto "cartello per mantenere elevati livelli di prezzo, superiori agli altri Paesi europei anche del doppio o del triplo". Un cartello che ha quindi danneggiato i consumatori italiani, procurando negli anni alle aziende coinvolte un ingiusto vantaggio economico stimabile - affermano ADOC, ADUSBEF, CODACONS e FEDERCONSUMATORI - in almeno 2 miliardi di euro, che adesso dovranno tornare nelle tasche dei consumatori. Chi ha conservato gli scontrini del latte acquistato dalle società sanzionate dall’Antitrust (Heinz Italia, Plada, Nestlè Italiana, Nutricia, Milupa, Humana Italia, Milte Italia), può contattare fin d’ora le associazioni dell’Intesa per chiedere indietro la restituzione del 50% di quanto pagato.
Fonte: http://www.federconsumatori.it/
mt
|
|
 |
|
 |
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
|
 |
|
|
|
 |
|