Welfare Italia :: Dall'Europa :: Anno europeo della mobilità dei lavoratori Invia ad un amico Statistiche FAQ
10 Maggio 2025 Sab                 WelfareItalia: Punto laico di informazione e di impegno sociale
Cerca in W.I Foto Gallery Links Documenti Forum Iscritti Online
www.welfareeuropa.it www.welfarecremona.it www.welfarelombardia.it www.welfarenetwork.it

Welfare Italia
Home Page
Notizie
Brevi
Il punto
Lettere a Welfare
Cronaca
Politica
Dal Mondo
Dalle Regioni
Dall'Europa
Economia
Giovani
Lavoro
Cultura
Sociale
Ambiente
Welfare
Indian Time
Buone notizie
Radio Londra
Volontariato
Dai Partiti
Dal Parlamento Europeo
Area Iscritti
Username:
Password:
Ricordami!
Recupero password
Registrazione nuovo utente
Brevi

 Foto Gallery
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia

Ultimi Links







Anno europeo della mobilità dei lavoratori
26.10.2005
Invito a presentare proposte: «2006 - Anno europeo della mobilità dei lavoratori»
(2005/C 263/15)

L'obiettivo dell'invito è quello di fornire appoggio finanziario per l'organizzazione di attività di collaborazione e sviluppo della consapevolezza nonché progetti pilota destinati a valorizzare le possibilità di mobilità per i lavoratori in Europa, promuovere lo scambio di buone pratiche e informare i soggetti interessati
pertinenti circa i diritti dei lavoratori alla libertà di movimento nonché sugli strumenti di sostegno della
mobilità all'interno dell'UE.
Le proposte devono essere sviluppate e realizzate da una cooperazione che coinvolga almeno due soggetti
pertinenti, potenzialmente interessati agli obiettivi dell'invito e in particolare le autorità pubbliche e le organizzazioni delle parti sociali che operano a livello europeo, nazionale, regionale o locale, organismi non
governativi, imprese, ambienti accademici, associazioni, fondazioni, comuni, camere di commercio nonché
i media.
Saranno considerate prioritarie le proposte coordinate originali, significative, innovative, partecipative che
dovranno comportare eventuali attività di follow up.
Il bilancio di previsione disponibile per il presente invito è pari a 4 milioni di EUR, a condizione che l'autorità di bilancio confermi gli stanziament. La Commissione provvederà a cofinanziare progetti fino ad un massimo dell'85 % dei costi totali rimborsabili. A seconda della qualità delle domande, la Commissione calcola di finanziare tra 20 e 30 progetti (sussidio medio tra 100 000 e 150 000 EUR).
Il termine per la presentazione delle candidature è il 12.12.2005.

Per ulteriori informazioni vedi: http://www.toscanaeuropa.it/opportunita/cittadini/documenti/dettaglio.asp?id_doc=3942

mt

Welfare Italia
Hits: 1814
Dall'Europa >>
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
Terza pagina

Sondaggi
E' giusto che Bersani si accordi con Berlusconi per le rifome ?

Si
No
Non so
Ultime dal Forum
La voce del padrone di Lucio Garofalo
Salotti culturali dell'Estate bolognese
Pippo Fallica querelo' Corriere della Sera e La Sicilia?
NO LEADER, NO PARTY di Luigi Boschi
UN PARTITO LENINISTA (LEGA) CHE SPOSA IL VATICANO di A.De Porti
POESIA DI VITA di Luigi Boschi
La vita spericolata del premier di Silvia Terribili
Romea Commerciale di Orlando Masiero
Sondaggio, 15mila i voti finora espressi
Buon che? di Danilo D'Antonio
L'Italia è una Repubblica "antimeritocratica" fondata sul lavoro precario
LA PROTESTA DEI SANGUINARI di Luigi Boschi
L'AQUILONE STRAPPATO di Antonio V. Gelormini
Il reality scolastico su "Rai Educational"
Vuoto indietro diventa proposta di legge,





| Redazione | Contatti | Bannerkit | Pubblicità | Disclaimer |
www.welfareitalia.it , quotidiano gratuito on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 393 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti